oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Monte Secco

Ora vanno molto di moda le cose impegnative ! Vedremo ora qualcosa di semplice.
Sulla zona del confine ,dal 30 al 40 ed oltre , oltre alle Opere di difesa ,sono state costruite anche molte opere di supporto .
Grandi caserme , strade , acquedotti , polveriere , ecc.
Vedremo ora un osservatorio , che per la sua posizione , sopra Postumia ,è sicuramente l'Opera più vicina a Trieste .
Si trova nella catena del Nanos , monte frequentato da migliaia di escursionisti , ma la zona che vedremo ora , è praticamente sconosciuta .
Dalla valle del Vipacco saliremo sul Nanos tramite una bella strada , ora asfaltata , me realizzata allora per il trasporto in quota dei cannoni .
Arrivati sul altipiano , lascieremo la strada per la vetta e proseguiremo per una secondaria ( a piedi ! o i fortunati con fuoristrada ) La strada , a fondo naturale , percorre dei boschi bellissimi .
08305570.JPG
08305570.JPG (72.16 KiB) Visto 2096 volte
08305571.JPG
08305571.JPG (67.67 KiB) Visto 2098 volte
08305572.JPG
08305572.JPG (145.69 KiB) Visto 2094 volte
Siamo ormai nella foresta , la zona è ben frequentata!
08305573.JPG
08305573.JPG (103.71 KiB) Visto 2094 volte
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Ad un certo punto , la strada finisce e si prosegue sul sentiero
08305581.JPG
08305581.JPG (140.83 KiB) Visto 2074 volte
Una dura salita , per erto sentiero e siamo all'ingresso dell'osservatorio
08305583.JPG
08305583.JPG (98.23 KiB) Visto 2072 volte
Un lungo corridoio ,attraverseremo il monte !
08305584.JPG
08305584.JPG (73.82 KiB) Visto 2062 volte
08305585.JPG
08305585.JPG (83.36 KiB) Visto 2060 volte
a lato del corridoio ,una piccola nicchia
08305586.JPG
08305586.JPG (78.12 KiB) Visto 2058 volte
incredibilmente è sopravissuto per tanti anni
08305588.JPG
08305588.JPG (90.09 KiB) Visto 2060 volte
siamo arrivati all'osservatorio , una delle due feritoie
08305590.JPG
08305590.JPG (100.7 KiB) Visto 2055 volte
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

L'altra feritoia
08305591.JPG
08305591.JPG (86.03 KiB) Visto 2042 volte
Le piccole frane e la vegetazione ora ormai coperto il campo di tiro (ma ci rifaremo!)
08305592.JPG
08305592.JPG (83.91 KiB) Visto 2042 volte
vedremo ora come erano gli interni
08305593.JPG
08305593.JPG (91.43 KiB) Visto 2035 volte
08305594.JPG
08305594.JPG (88.39 KiB) Visto 2035 volte
08305595.JPG
08305595.JPG (82.32 KiB) Visto 2035 volte
08305599.JPG
08305599.JPG (101.67 KiB) Visto 2043 volte
08305600.JPG
08305600.JPG (75.41 KiB) Visto 2036 volte
08305601.JPG
08305601.JPG (71.98 KiB) Visto 2030 volte
Certo che il confort ! non era il massimo!
Ora saliremo sulla cima
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Siamo sulla cima ,proprio sopra l'osservatorio
08305606.JPG
08305606.JPG (70.81 KiB) Visto 2014 volte
Sul pilastrino , il nome del monte all'epoca (ora si chiama Suhi Vrh )
08305607.JPG
08305607.JPG (82.37 KiB) Visto 2015 volte
08305609.JPG
08305609.JPG (81.24 KiB) Visto 2005 volte
In cima troviamo ancora l'antico cippo dei confini comunali
08305610.JPG
08305610.JPG (90.86 KiB) Visto 2011 volte
Vediamo ora il panorama della zona che l'osservatorio doveva controllare
Cima secca.jpg
Cima secca.jpg (134.75 KiB) Visto 2009 volte
Si vede praticamente ,tutta la piana di Postumia ,la foto è molto dettagliata in origne , ma purtroppo è limitata
dai servizi internet.
Spero sia di vostro gradimento! (:comp:)
oklahoma
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Monte Secco

Bellissimo reportage, Oklahoma!

Certo un posto non troppo facile da raggiungere...Io sono stato nel 2003, sono salito da Strane con una Lada Niva, accompagnato da una "guida locale" che ancora aveva la cantina piena di "balille" (!!!), prese dai bunker locali.
Solo le nicchie del ricovero mi sembravano vuote sei anni fa', cosi' e possibile che si tratta della roba nuova...o no?
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Sicuramente ! ma a mè piace pensare che siano d'epoca :-k !
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Per essere sicuro , ho ricontrollato con le foto realizzate qualche anno fà  , non ho potuto vedere nessuna modifica interna .
All'esterno è stata messa , però , un indicazione " Bivak " che non credo richieda traduzione , dal libro vetta si constata che le persone che lo frequentano in anno si contano su una mano .
In origine era dotato di porte e finestre ,ora è quasi impossibile stazionare all'interno a causa della fortissima corrente d'aria,
infatti le due finestre sono sul versante Nord della montagna e l'ingresso è a sud .
Sulle finestre ci sono ancora i telai metallici , basterebbe un pò di buona volontà  per mettere i vetri (ma per chi?)
uno.jpg
uno.jpg (181.13 KiB) Visto 1688 volte
due.jpg
due.jpg (169.52 KiB) Visto 1684 volte
tre.jpg
tre.jpg (156.43 KiB) Visto 1686 volte
Confesso che mi aspettavo qualche commento su questa opera , quasi totalmente scavata nella roccia e praticamente con un impiego minimo di cemento! (:comp:)
Ciao a tutti (:-D)
oklahoma
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Monte Secco

Non posso che applaudire. La bellezza dei luoghi e la sorpresa di queste vecchie opere di prima linea.
Certo che sono molto, molto spartane; stile i trinceroni della I Guerra. Non c'è un minimo di confort. E sì che d'inverno lassù non si scherza come temperature rigide.
Ma in queste escursioni, sapete già  cosa trovare e dove più o meno cercare o sono anche scoperte casuali?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Ancora una cosa per concludere !
La strada non è stata realizzata solo per l'osservatorio , in questo caso ,sarebbe stata sufficiente una teleferica , ma sotto la cima è stata realizzata una grande spianata in grado di contenere almeno una decina di batterie di cannoni di grosso calibro .
Da ciò la necessità  della strada . Si tratta di una fortificazione di seconda linea ,per questo motivo non credo sia mai stata presidiata .
suhi.jpg
suhi.jpg (204.46 KiB) Visto 1527 volte
Per quanto concerne il ritrovamento casuale , penso si riesca a trovarne una all'anno ,tale è il grado di mimetizzazione .
Io ho avuto la fortuna di avere delle valide indicazioni , ma per qualcuna ,Lappino mi ha condotto per manina !
Comunque M26 ,siamo vicini ,possiamo combinare ,basta un MP.
Alla prossima (in riva al mare!) (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Monte Secco

Eccomi qua, complimenti foto molto belle io son passato di la parecchi anni fa ed avevo visto l'ingresso poi non avendo dietro luci non sono entrato...sai com'è sono quelle cose dietro a casa che dici beh ci devo ritornare...son anch'io di Trieste..e magari ci conosciamo più facile se frequenti il mondo speleo il mio nomignolo è lo stesso anche lì..
Tra le altre cose quando sei stato dentro hai per caso visto se quest'opera era in comunicazione con altre in giro o nella piana sotto?
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Cosa intendi per comunicazione ? Tunnel , radio ,ottica ?
Anch'io sono socio dell'Alpina , ex speleologo (ma del GSSG) ma probabilmente di epoca diversa dalla tua.
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Monte Secco

si intendevo ottica, pensi ci siano altre opere sul ciglione?
io sono della CGEB classe 61 in quel gruppo da 25 anni
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Monte Secco

Sul ciglione non ci sono altre Opere , il collegamento ottico era possibile con l'osservatorio che stà  sopra il paese di Hrusovje .
Anche perchè e l'unica opera in linea ottica . La valle era piena di Opere , ma non in vista della cima .
Comunque l'osservatorio era previsto in funzione di eventuali batterie di artiglieria da portare sotto la cima .
Io , purtroppo (per l'età ) ho smesso la speleologia attiva quando tu facevi le scuole medie , ho continuato con le ricerche sino a pochi anni fà  anche con il GGEB . Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Monte Secco

ok mille grazie, ci tornerò prima o poi in autunno ...visto anche che nel rifugio in cima fan delle minestre non male
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Monte Secco

Giusto per capire...
In zona quindi ci sono delle opere ma nessuna è in vista dell'osservatorio in questione? Ho capito bene?
Sulla cima c'è solo la spianata o ci sono anche dei lavori? Tipo riservette o cose simili? Se hanno fatto un osservatorio del genere, immagino che abbiano anche fatto altri lavori se volevano schierare una o più batterie. Sarebbe carino andare a trovare l'organico GAF della zona e vedere se era previsto lo schieramento di artiglierie. E' anche vero che magari i lavori sono stati fatti per schierare reparti "normali" e non necessariamente GAF (vedi ad esempio monte Cavallar).
Un bel servizio anche questo, ci stai abituando bene...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”