Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

costruzione di un'opera

http://cid-42f8a6739a906f66.skydrive.li ... &ct=photos

una carellata di vecchie foto scattate durante la costruzione di un'opera francese. Molto belle e istruttive :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: costruzione di un'opera

Grazie delle info. Molto belle, peccato che ci siano poche spiegazioni.
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: costruzione di un'opera

Un bel numero di fotografie della Maginot in costruzione si trovano anche a Roma.
Prova che il servizio "d'informazione" italiano dell'epoca non era poi cosi male...
Mau65
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: costruzione di un'opera

All'epoca fotografare da noi era un grave reato e quindi di foto non sono mai riuscito a vederle!
Rendono comunque bene l'idea di come si costruiva all'epoca!
Le prime rudimentali betoniere , i martelli pneumatici , le grù (rigorosamente manuali) , pale ,picconi, e tanta, ma tanta fatica!
Da notare inoltre , che il calcestruzzo ,se doveva scendere si usavano le canale ,ma altrimenti carriola e via !
Interessanti le foto , da noi i cantieri erano pressochè uguali.
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: costruzione di un'opera

Basta avere la fortuna di vedere le "nostre", fotografate dai nostri "alleati".
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: costruzione di un'opera

Gibo2 ha scritto:Basta avere la fortuna di vedere le "nostre", fotografate dai nostri "alleati".
Tu ce l'hai avuto per caso? E se si, si può condividere tale fortuna? :wink:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”