Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

talpe&topi

qualcuno tempo fà  scrisse che gli alpini d'arresto erano alpini di serie B o presunti tali, idea suffragata da taluni insegnanti della SMALP.
se quei cari signori avessero militato al mitico V.C. agli ordini dei capitani Alamari, Balestrini, Giampaoli, oltre al normale addestramento di specialità  si sarebbero sciroppati (cito le più eclattanti) Grande di lavaredo con breda e mortati da 60 al seguito, ferrata Lipella e altre nella zona dolomitica di Sesto e dintorni, Croda Rossa di sesto, raid sulla cresta di confine del Comelico di due o tre giorni in inverno con sci e materiale da cucina slittato e altre amenità  del genere, i cosidetti alpini normali stavano a guardare, Soggiungo che fin che è stato possibile durante le escursioni estive ci facevamo "Imprestare" un dozzina di muli per il someggio di tende e quant'altro per i pernottamenti in quota.
Tanto scrivo per ristabilire il giusto ordine delle cose.
Ceryto se chi comanda non cammina.....................
Andrea
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: talpe&topi

cavalli ha scritto: Certo se chi comanda non cammina.....................
Parole sante.
8)
Il vice Comandante della Compagnia Genio Pionieri Julia, Ten. Sibilla da Venezia, poi divenuto comandante dello stesso reparto nel periodo post terremonto del Friuli, invitava noi giovani sottotenenti ad "imbarcare" nello zaino, oltre la normale attrezzatura, uguale per truppa e ufficiali, 5 (diconsi CINQUE), bottiglie di vino, in modo da parigliare il peso trasportato dagli ufficiali (pistola Beretta) e dalla truppa (fucile Garand). Solo in questo regime di parità  di peso trasportato, e di conseguenza di fatica fatta, si poteva spronare i propri sottoposti ad avanzare e non rompere le "b...e" con i soliti: "ma mi go male chi", "ma mi go le visighe 'n tel deo grosso", "ma mi a go el "c..o" ch'el me brusa", "ma mi cusì" o "ma mi cusà ".
:roll:
Ma!, i tempi cambiano. E non sempre in meglio.
gnaca na piega
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... beninteso le cinque bottiglie rientravano piene in caserma, sennò dov'era la par condicio anche in discesa ?

(e se son palidoo, come una strassa ....)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Il discorso non riguarda solo gli alpini d'arresto, ma tutte le unità .
Io mi ricordo la cucina per 2 ufficiali prevista nelle salmerie teoriche delle mia cp
che il mio comandante durante il campo invernale scappava a casa a Merano per dormire (faceva un gran freddo)
che durante il campo estivo noi non potevamo entrare nel rifugio Bretei , dove gli AUC giocavano a carte (bridge per l'esattezza) e fummo autorizzati a entrare, a turno e per pochi minuti, solo perchè mi incazzai e dissi la mitica frase "i nostri soldi puzzano come i Vostri e il rifuigdta li apprezza in modo uguale"
NB Per fortuna godevo di un po' di rispetto da parte del mio comandante!
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

230 A ha scritto:... beninteso le cinque bottiglie rientravano piene in caserma, sennò dov'era la par condicio anche in discesa ?
(e se son palidoo, come una strassa ....)
E no mio caro.
8)
Il contenuto veniva distribuito in egual quantità  tra tutti gli escursionisti una volta raggiunta la massima quota, e poi gli ufficiali si limitavano al trasporto a valle dei vuoti, affinchè essi fossero nuovamente pieni per la successiva uscita.
Ma facciamo un pò di conti per quanto riguarda i pesi trasportati:
1) fucile Garand - kg. 5,500 (se non ricordo male)
2) n. 5 bottiglie di vino da cl. 750 - kg. 6,250
3) pistola Beretta - kg. 1,000 (se non ricordo male)
:roll:
quindi la salita veniva fatta dagli ufficiali con kg. 1,750 in più rispetto ai militari di truppa, mentre la discesa veniva fatta dagli ufficiali con kg. 2,000 in meno rispetto ai militari di truppa.
E mi sembra che la differenza, ancorchè non così sostanziosa, fosse a danno degli ufficiali.
:lol:
p.s.: C'era un collega che non ha mai voluto rispettare questo "ordine" non scritto. Beh, ti assicuro che più di qualche escursione l'ha finita con una pietra di oltre i 10 kg. di peso nello zaino. Non si sono mai scoperti i colpevoli.
:wink:
gnaca na piega
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

"Nemmen per un istante ancor solo dubitai del tenor della risposta tua" :D

del resto è nota a tutti come la velocità  di evaporazione del vino sia direttamente proporzionale alla quota ed inversamente proporzionale alla pressione atmosferica...


... comunque una dimostrazione ulteriore che "el pesse spuza dala testa" ovvero è sano fino alle pinne !!


Complimenti per la "Margherita", io più che la gobba di Rollin dal Piccolo Cervino (dove si arriva in funivia), non riuscii a fare.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: talpi & topi

8) Rientrato stamattina dalla ferie ... tornerò al lavoro (il fortunato ...!!!) solo a settembre...

Concordo in pieno con il messaggio di cavalli.
Il mio post di allora era uno sfogo personale di un ... per qualcuno fante di serie B. Non l'ho mai pensato, non lo penserò mai e nessuno mi farà  cambiare idea. Idem per i "cugini" alpini d'arresto!

Comunque, avevo tempo fa trovato questa pagina in Internet, semplicemente ricercando la frase "fanteria d'arresto" tramite i vari motori di MotoridiRicerca.it e ne avevo salvato l'indirizzo.

Ecco il link: http://www.collezioni-f.it/badoer5fin/badoer5fin.html

Leggete tutto, ma soprattutto la "3^ finestra".

Ciao a tutti e ... alla prox.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: talpe&topi

Ciao Cavalli sono Claudio in riferimento di questo datato argomento che sono riuscito leggere poco tempo fa sono nuovo del forum leggevo che parlavi tra l'altro di tre capitani uno dei tre il Giampaoli e per caso Gianpaolo Gianpaoli ex Vice Commandante del 8° Tolmezzo poi in riposo Colonello e segretario della sezione A.N.A di Forni Avoltri?
Se e' lui e' stato il mio Commandante.
Ciao
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: talpe&topi

Claudio Zanetti ha scritto:Ciao Cavalli sono Claudio in riferimento di questo datato argomento che sono riuscito leggere poco tempo fa sono nuovo del forum leggevo che parlavi tra l'altro di tre capitani uno dei tre il Giampaoli e per caso Gianpaolo Gianpaoli ex Vice Commandante del 8° Tolmezzo poi in riposo Colonello e segretario della sezione A.N.A di Forni Avoltri?
Se e' lui e' stato il mio Commandante.

Ciao
presumo di si, pero:
- si chiama Pierluigi e non Giampaolo;
- da maggiore era al Tolmezzo;
- è in pensione da diversi anni con il grado di Colonello;
- a forniavoltri non c'è una sezione ANA pensi un gruppo, non so se ne sia il segretario, visto che per qualche anno è stato presidente della sezione Carnica.
saluti :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: talpe&topi

Si è lui ho sbagliato nome e sede A.N.A.
Grande Ufficiale figura paterna e sopratutto legato tanto a suoi Alpini.Esigente ma generoso mi piacerebbe rincontrarlo darli la mano e dirli che ero uno dei suoi Alpini.
Sul argometo alpini serie A o B non ho mai fatto distinguo forse sano antagonismo sportivo,durante le manovre aver vinto la battaglia contro la squadra rossa,su gli ufficiali specialmente gli S.ten.mai avuti battibecchi anzi persone da me sempre stimate ed rispettate.
Ciao grazie e
W GLI ALPINI
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza

Torna a “Fortificazioni moderne”