Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: L'Ana sulle Ronde

scusa se sono breve, ma scrivo dal lavoro.


non ho scritto e non penso che sia OBBLIGATORIO fare le ronde per manifestare la propria partecipazione alla cosa comune
ho scritto che è uno dei tanti, mille mila, modi di farlo


non ho scritto da nessuna parte che debba esser il modo per distribuire bastonate. questa è una fantasia di chi si oppone a priori. in nessun progetto è previsto "l'uso legittimo della forza" per le ronde come per le FFOO


il discorso delle licenze edilizie non lo commento neanche, chiediti perché l'hai messo

i finanziamenti delle FFOO non c'entrano nulla con il controllo del territorio;
intanto parti dal solito presupposto, che invece stiamo discutendo, secondo cui le ronde farebbero un lavoro della Polizia; quando invece il punto di cui stiamo parlando è proprio se fanno quel lavoro (prevenzione; repressione) oppure se facciano
un'altra cosa (presidio del territorio; dissuasione mediante creazione di condizioni ambientali meno favorevoli)

a parte che il primo finanziamento sarebbe l'eliminazione dgli sprechi, qualcuno si aspetta che la Polizia passeggi per i parchi? e quanti poliziotti vogliamo avere? siamo già  il Paese in Europa con il maggior numero di operatori FFOO per abitante
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

...già  eppoi c'è pure il poliziotto di quartiere.

Allora non ho ben capito cosa devono fare le ronde, e perchè si chiamano ronde.
In sostanza mi dici che sono normali cittadini che farebbero quello che ogni cittadino dovrebbe fare.
Sai, io ho visto qualche filmato sul web sulle prime ronde, e non mi pareva una cosa così immacolata come la presenti tu.
Per questo mettevo il caso che qualche facinoroso rondista si lasciasse prendere un pò la mano... sai anche in questo 3d specifico si è parlato di fare la ronda col bastone.

Io mi aspetto che le FF.OO abbiano i soldi per riparare le macchine, mettere la benzina nei serbatoi, e uscire di pattuglia. Sai ho più di un amico Carabiniere, e non raccontano cose tanto carine in questo periodo.
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: L'Ana sulle Ronde

Hellis ha scritto:...già  eppoi c'è pure il poliziotto di quartiere.

Allora non ho ben capito cosa devono fare le ronde, e perchè si chiamano ronde.
In sostanza mi dici che sono normali cittadini che farebbero quello che ogni cittadino dovrebbe fare.
Sai, io ho visto qualche filmato sul web sulle prime ronde, e non mi pareva una cosa così immacolata come la presenti tu.
Per questo mettevo il caso che qualche facinoroso rondista si lasciasse prendere un pò la mano... sai anche in questo 3d specifico si è parlato di fare la ronda col bastone.

Io mi aspetto che le FF.OO abbiano i soldi per riparare le macchine, mettere la benzina nei serbatoi, e uscire di pattuglia. Sai ho più di un amico Carabiniere, e non raccontano cose tanto carine in questo periodo.
io mi aspetto anche che gli ospedali funzionino, e che le scuole insegnino.

il tutto, con le cosiddette ronde, non ha nulla a che fare
tal quale la benzina della polizia

io ho visto dal vivo (perché passavo in macchina) le ronde qui da me; e facinorosi non ce n'erano
come in tutte le attività  umane, se uno eccede ne risponde
dov'è il problema?



ipotesi
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

belpietro ha scritto:
Hellis ha scritto:...già  eppoi c'è pure il poliziotto di quartiere.

Allora non ho ben capito cosa devono fare le ronde, e perchè si chiamano ronde.
In sostanza mi dici che sono normali cittadini che farebbero quello che ogni cittadino dovrebbe fare.
Sai, io ho visto qualche filmato sul web sulle prime ronde, e non mi pareva una cosa così immacolata come la presenti tu.
Per questo mettevo il caso che qualche facinoroso rondista si lasciasse prendere un pò la mano... sai anche in questo 3d specifico si è parlato di fare la ronda col bastone.

Io mi aspetto che le FF.OO abbiano i soldi per riparare le macchine, mettere la benzina nei serbatoi, e uscire di pattuglia. Sai ho più di un amico Carabiniere, e non raccontano cose tanto carine in questo periodo.
io mi aspetto anche che gli ospedali funzionino, e che le scuole insegnino.

il tutto, con le cosiddette ronde, non ha nulla a che fare
tal quale la benzina della polizia

io ho visto dal vivo (perché passavo in macchina) le ronde qui da me; e facinorosi non ce n'erano
come in tutte le attività  umane, se uno eccede ne risponde
dov'è il problema?



ipotesi
Ecco appunto, è più che plausibile aspettarsi che un apparato dello Stato deputato ad occuparsi di aspetti importanti della società , abbia più o meno le risorse e i mezzi per funzionare.
Se gli ospedali non funzionassero, sulla falsa riga delle ronde potremmo improvvisarci E.R. all'italiana.
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Re: L'Ana sulle Ronde

... Modena, come altri comuni della provincia, hanno formato il corpo dei "volontari della sicurezza".
Semplici cittadini, soprattutto cercati tra le fila degli iscritti alle associazioni d'arma, vengono arruolati dai comuni, dopo un semplice corso, per "coadiuvare"!!! i vigili urbani nel controllo di parchi e zone a rischio della città .

Vedete qualche differenza alle ronde?
Beh! i vari sindaci penso di sì visto che fino a poco tempo fà  contestavano loro stessi la proposta di legge del governo per l'istituzione delle ronde.

I misteri della politica!!!! :?
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: L'Ana sulle Ronde

Io non capisco bene una cosa...
Se abitassi in una zona ad alto tasso di criminalità  riterrei intelligente andar di ronda col telefonino e lasciare a casa mia moglie da sola?
No.
Non ho il problema, fortunatamente, ma nel caso penso mi prenderei un'arma e penserei a difendere la mia casa e la mia famiglia, visto che lo Stato non ha i mezzi o la volontà  di farlo.
Ve lo vedete uno che esce di ronda a fare il suo "dovere civico" ed al ritorno si trova la casa saccheggiata?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'Ana sulle Ronde

Hellis ha scritto:Forse sarebbe più giusto pretendere che lo Stato faccia il suo mestiere, non pretendere di sostituirsi allo Stato.
E come potrebbe, di grazia, il medesimo Stato che ogni anno autorizza centottantamila infanticidi, mostrare qualche barlume di interesse per la sorte di persone adulte e vaccinate, come si usa dire?
Detto altrimenti: se non mi muovo per dare da bere a uno che sta morendo di sete, cosa vuoi che mi freghi di chi ha tanta acqua da farci il bagno tutti i giorni?

Per il resto, tutta la vicenda delle ronde - come tante altre in questi tempi nuovi - è solo fumo negli occhi.
Maskirowka.
Disinformacija.
"Tenete bambini, giocate pure con il trenino nuovo ma lasciate stare il papà  che deve lavorare".
E naturalmente le FF.OO. meritano - come tutti noi - di trovarsi nella situazione in cui sono.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

Luigi... ho messo un condizionale grosso come una casa, preceduto da un 'forse' :D .
Per il resto mi trovi sostanzialmente d'accordo con te.

(...che mi dici di quel ponte li che è venuto giù dalle tue parti?)
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: L'Ana sulle Ronde

Luigi ha scritto: E come potrebbe, di grazia, il medesimo Stato che ogni anno autorizza centottantamila infanticidi, mostrare qualche barlume di interesse per la sorte di persone adulte e vaccinate, come si usa dire?
Le priorità , Luigi! I 180.000 mica votano.
Meglio dare la biada (virtuale) ai somari che hai nella stalla.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'Ana sulle Ronde

Hellis ha scritto:(...che mi dici di quel ponte li che è venuto giù dalle tue parti?)
E cosa vuoi che ti dica?

Penso che tu conosca meglio di me lo stato delle infrastrutture del nord Italia. Ormai le strade sono una buca unica, però bisogna fare la quarta corsia sull'A1. I treni normali non viaggiano però serve l'alta velocità . I ponti che ci sono crollano, ma ci vuole quello sullo Stretto.
Vicino a casa mia sono otto mesi che hanno aperto un piccolo cantiere per allargare un incrocio dove è morta, negli ultimi anni, una mezza dozzina di persone.
Roba da nulla, ma è ancora lì quasi intonso.

Intanto però - nostante la crisi, che però è già  finita - la colata di bitume e asfalto inutili non si è arrestata un attimo. I Verdi? Non pervenuto. Anche se lorsignori passano con ponti inutili in mezzo ad aree protette. Non sono cacciatori, i palazzinari. Pagano bene, dicono. E magari hanno dietro gli amici degli amici.
Quando poi cinesi e resto d'Europa non potranno più venderci i loro prodotti, o noi non avremo più soldi per acquistarli, mangeremo pezzi di cemento in insalata.

Non sono pessimista, solo realista.
Del resto in un paese in cui i maggiori quotidiani - compresi quelli sedicenti "impegnati" - riservano per giorni la prima pagina alle questioni d'alcova del Presidente del Consiglio, cosa ci si può aspettare?
Paolo Caccia Dominioni ebbe a scrivere che, ad un tale argomento, un gentiluomo nemmeno accenna. Fai te.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: L'Ana sulle Ronde

Decidete voi se ridere o piangere:

http://www.guardianazionaleitaliana.org/default.html

http://www.guardianazionaleitaliana.org ... oducts.htm

Il Presidente è un alpino in congedo mentre il comandante generale un Colonnello dei Carabinieri in congedo anch'egli.

Da conoscitore di distintivi potrei farvi anche dei "parallelismi" fra questi ed altri. :shock:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: L'Ana sulle Ronde

jolly46 ha scritto:
Da conoscitore di distintivi potrei farvi anche dei "parallelismi" fra questi ed altri. :shock:
anche senza essere un conoscitore.
aldilà  di tutte le considerazioni negative mi domando chi ha disegnato la cosiddetta divisa.
che pare un orrendo incrocio tra le sa e la gnr dei poveri con un po' di sceriffo americano (bandone giallo sui pantaloni :lol: )
se si deve imitare si abbia almeno il coraggio di imitare bene. :twisted:
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: L'Ana sulle Ronde

Non male il Colonnello Calzetta ritratto coi gradi da Maggiore...
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: L'Ana sulle Ronde

Cos'è il "Corpo degli Alpini in congedo"?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

Bellina la divisa

...mi ricorda qualcosa... qualcosa a metà  fra lo sceriffo Roscoe P Coltrey e il capitano tedesco degli Eroi di Hogan

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”