Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Grazie mille Forte per le precisazioni. Molto dettagliate. Per integrare solo con un piccolo dettaglio la tua spiegazione a Gianfranco, l'impianto dell'opera era a 220V fino alla dismissione dai reparti d'arresto, quindi nel 1992 circa.
La soluzione adottata a scopo museale è ottima. Usando 24 V hanno evitato di mettere mano all'impianto evitando così di deturparlo. Un'ottima cosa.
Ottime foto come sempre Andrea.
Una domanda tecnica. Le foto d'insieme con che obiettivo sono state fatte?

Invece la poesia, me ne sfugge il senso, ma tutto ciò è molto poetico!
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

L'obbiettivo che uso sempre è il 10-22mm.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

....proprio a lupara: vasta rosa!
:wink: solite eccellenti foto.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

"............solite..........??????", GIO!!!!!!, il "soggetto" è sempre quello.
Però 97° di ripresa in orrizzontale, fanno la differenza.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

"Solite" sta ad eccellenti...non alle foto. Un distinguo non da poco. :wink:
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

fortezza.JPG
fortezza.JPG (113.75 KiB) Visto 1314 volte
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Gibo2 ha scritto:"............solite..........??????", GIO!!!!!!, il "soggetto" è sempre quello.
Però 97° di ripresa in orrizzontale, fanno la differenza.
... ed io che ero già  contento con gli 84° del 24 mm della mia reflex analogica ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

... ed io che ero già  contento con gli 84° del 24 mm della mia reflex analogica ...
A me con il 18 è cambiata la vita ma già  non basta più. A dire il vero però stavo puntando a qualcosa di differente tipo un 16-85 che mi sarebbe stato molto utile più volte.
Un grandangolo vero credo sia ben al di là  da venire...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

allora rispondiamo con ordine:
Gibo, ora ti sei spiegato bene, in ogni caso non occorre alzare la voce ovvero scrivere in grassetto!;
Voltaggio corrente: come gia scritto le norme di sicurezza prevedevano l'alimentazione a bassa tensione, norma questa che non fu mai applicata nel dopoguerra, all'atto della costruzione delle opere, l'alimentazione elettrica era assicurata solo ed escusivamente da G.E. del tipo Condor U 1620 che erogava 1,62 Kw ad una tensione di 72 - 90 V. , tra il g.e. e la rete era interposta una serie di accumulatori tampone che provvedevano ad alimentare gli utilizzatori nei momenti di non funzionamento del gruppo, tenuto conto della scarsita della potenza erogata necessariamente le lampade erano di una potenza che variava da 16 a 24 Watt. ecco dove probabilmente è nato l'inghippo , hanno confuso il Watt con i volt :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Da quanto letto mi pare di capire che ne è valsa veramente la pena visitare il forte e lo sbarramento.

Le foto degli interni con annessi reperti storici documentano il lavoro certosino che è stato realizzato. Poi visitare l'opera illuminata deve fare un bell'effetto.

Una domanda a Forte149 e Swatch: l'opera è da considerarsi ultimata, dal punto di vista dell'allestimento? O la guida vi ha detto che sono ancora da predisporre dei lavori? Che so, tipo inserire altro materiale, predisporre una camera di combattimento, magari con finto cannone/mitragliatrice?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

M26 ha scritto:L'opera è da considerarsi ultimata, dal punto di vista dell'allestimento? O la guida vi ha detto che sono ancora da predisporre dei lavori? Che so, tipo inserire altro materiale, predisporre una camera di combattimento, magari con finto cannone/mitragliatrice?
La "guida" non ha detto nulla in proposito... ma personalmente ne dubito che a breve si vada avanti con il progetto nella direzione che tu intendi.... Magari invece se questo progetto pilota andrà  a buon fine (non so come e quando si potrà  valutare ciò), l'idea del libro Bunker è quella di andare a "riallestire" ugualmente le opere lì citate... (ma questa potrebbe essere stata solo l'idea iniziale, solamente per accontentare gli italiani, dato che molte delle opere sono già  state svendute,e quindi, eventualmente, possono essere demolite o utilizzate dai nuovi proprietari come meglio credono... (:-x) ).
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Qualche altro notizia inedita, nell'opera N°5 del sbarramento di Fortezza all'epoca del Vallo, l'armamento era costituito da due mitragliatrici ed un pezzo controcarro (47/32) che doveva battere la ferrovia.
Nella fase del reimpiego, l'opera venne riarmata con tre mitragliatrici, la postazione controcarro, venne, (caso più unico che raro) modificata in M.
Sbarramento Imene.JPG
Sbarramento Imene.JPG (129.24 KiB) Visto 1160 volte
P-M.JPG
P-M.JPG (47.48 KiB) Visto 1160 volte
Ciao by Andrea (:comp:)
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Aggiungo alcune immagini dell'opera N°3. Magari ci mettessero le mitragliatrici e il pezzo anticarro, anche se inertizzati.
Alcune sono state eseguite di fretta e a mano libera (doninante gialla), se usavo il cavaletto!!!!!
cam1.JPG
cam1.JPG (79.7 KiB) Visto 1103 volte
cam2.JPG
cam2.JPG (59.83 KiB) Visto 1102 volte
cam3.JPG
cam3.JPG (55.88 KiB) Visto 1102 volte
cam4.JPG
cam4.JPG (60.29 KiB) Visto 1101 volte
cam5.JPG
cam5.JPG (74.65 KiB) Visto 1101 volte
cam6.JPG
cam6.JPG (65.36 KiB) Visto 1102 volte
cam7.JPG
cam7.JPG (68.31 KiB) Visto 1099 volte
cam8.JPG
cam8.JPG (56.47 KiB) Visto 1101 volte
cam9.JPG
cam9.JPG (59.64 KiB) Visto 1101 volte
Ciao by Andrea (:comp:)
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Belle foto e locazione fantastica. La valle Isarco è come un plastico ferroviario 1:1
Si... interessante fortezza e l'opera illuminata... ma 32 Euro per le lampadine mi sembra troppo... Si trovano cose più interessanti al buio...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Swatc83 ha scritto: "Cmq se si suddivide la spesa dell'entrata in un bel gruppo, come da noi fatto, 4 € a capo non mi sembra eccessivo....".
Se pensi che al bar un coca cola la paghi minimo 2€: se pò fà  :!:

Torna a “Fortificazioni moderne”