Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Pensieraccio: e se la najettina di 30gg fosse propedeutica all'ottenimento del patentino per fare le ronde?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Federico ha scritto:Pensieraccio: e se la najettina di 30gg fosse propedeutica all'ottenimento del patentino per fare le ronde?

Ciao
no proprio non credo! :mrgreen: è piuttosto, come anziedetto, finalizzata alla iscrizione alle assoarma (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

cavalli ha scritto:
Federico ha scritto:Pensieraccio: e se la najettina di 30gg fosse propedeutica all'ottenimento del patentino per fare le ronde?

Ciao
no proprio non credo! :mrgreen: è piuttosto, come anziedetto, finalizzata alla iscrizione alle assoarma (:-x)
L'appartenenza alle quali, però, è un requisito per far parte delle ronde... :--""
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

L'appartenenza alle quali, però, è un requisito per far parte delle ronde...
C'è scritto in via prioritaria, non un requisito. Mi sembra ben diverso.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Vero. Però...
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Il pensieraccio è lecito...
Il Conte! :-k
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
miles ignotus
Soldato
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 18, 2007 10:27 pm
Località: bassano del Grappa

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Io avrei potuto evitare la naja obbligatoria perchè a diciotto anni ero magro come un chiodo! Al consiglio di leva di Treviso mii dissero che visto che studiavo all'università  e a ventiquattro anni sarei stato meglio preso fisicamente mi avrebbero arruolato senza visita ma se volevo mi avrebbero riformato all'istante! Cosa risposi? Dissi va bene per me perchè un'esperienza in più mi servirà  nella vita! Fu così che a ventiquattro anni mi ritrovai alla caserma Rossi dell'Aquila come alpino semplice: non mi sono prostituito a politici tipo O. C. o a generali tipo E. M. come hanno fatto tanti miei coetanei per andare alla Smalp di Aosta! Mi sono fatto 110 notti di guardia ma oggi a sessantadue anni dico : grazie Dio degli Eserciti di avermi fatto fare la naja da alpino semplice! Ho un fisico bestiale: novanta chili per un metro e ottanta, riesco a correre venti chilometri in meno di due ore senza sofferenze eccessive sia in pianura che in montagna, ho corso fino alla fine per dodici volte la 100 km. del Passatore tra Firenze e Faenza, oggi ho zappato sotto la pioggia insistente una ventina di metri quadri di terra vergine da destinare ad orto nella mia casa di montagna senza prendermi la bronchite... Se non avessi fatto la naja forse oggi non sopporterei certe fatiche che sfiniscono gente con metà  dei miei anni e aggiungo: "la spingarda" è vecchia ma spara ancora molto bene un giorno si e uno no! Tutto questo per dire che la naja obbligatoria è scuola di vita, di pensiero, di morale anche se forse qualche volta per molti (lo so per esperienza) pure "scuola di ladri"!
Prof. G. L. A.
alpino semplice
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

'rca boja e complimenti!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Luigi ha scritto:Purtroppo, all'interno della benemerita Associazione Nazionale Alpini, ha da tempo preso piede una forte componente (che se non è la maggioranza, è di sicuro la parte più "potente") che ha deciso di sopravvivere a se stessa.

Ovvero, ritiene erroneamente che gli Alpini siano per l'ANA, e non viceversa.
Conseguenza: questa associazione deve rimanere in vita a qualunque costo. Se qualcuno vuole evidenze di quanto affermo, può dare un'occhiata al nuovo corso politicamente corretto de "L'Alpino", di cui si è avuto modo di parlare pure qui.

Il fatto è che l'eventuale riconoscimento del titolo di "soci" a tutti gli effetti ai ragazzi che faranno il mini-corso, di 30 o 40 giorni che siano, sarebbe ancora il male minore, perchè questa componente non ha remore a portare avanti anche l'opzione B, quella della completa apertura dell'associazione ai cosiddetti "amici degli Alpini".
Del resto già  da qualche anno si è abbassato a soli due mesi di servizio nelle TT.AA. il requisito minimo per l'iscrizione.

Perfino una persona a me mai particolarmente gradita come il fu Indro Montanelli ebbe a riconoscere che in ogni disfatta italiana c'era sempre stato un plotone di Alpini che faceva il quadrato lasciandosi massacrare pur di non cedere.
Certo sbagliava nella quantità , visto che la tradizione alpina nasce con un battaglione che "fa il muro" e arriva all'apogeo con un intero corpo d'armata apertosi la strada a -40°, dopo che avevano ceduto tutti.
Ma il concetto era giusto.

Per cui a me pare proprio che nell'attuale disfatta italiana, per certi versi pure peggiore di quelle storiche sul campo di battaglia, la strada da seguire dovrebbe essere pressochè opposta, e soprattutto non contemplante la resa.
Ma, per dirla con "L'Alpino, io sono uno dei dileggiati "duri e puri" e non faccio testo.

Mandi.
Luigi


ti quoto al 1000 per mille....purtroppo hai centrato il segno in pieno .....sto cercando di portare la battaglia sul Forum ANA , ma Don Chisciotte contro i mulini a vento non la puo'....gli altri allineati e coperti.....accettano forse , anzi certamente é piu' comodo, ma se io cerco le comodita' vado in albergo, non in tenda con gli alpini ....
Facciamoci sentire.....non posso dire altro , per rispetto ai nostri veci, a noi e a quei ragazzi che hanno scelto di fare delmilitare la loro fonte di sostentamento.
Naturalmente se lo accettate , anche il vecchietto sta nel quadrato ....
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

attento geniere che non tutti i "quadri" ANA sono duri e puri (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Infatti sono ben fuori da quei " quadri" che come dice qualcuno , anche se non sono maggioranza sono ora il potere .... so scegliere il quadrato...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Abbadia ha scritto:Naturalmente se lo accettate , anche il vecchietto sta nel quadrato ....
Mettiamola così: quando uno arriva al punto di porre la domanda di entrare nel quadrato, significa che c'è già  dentro
:-k :D

Per il resto, giusto due sere fa ho visto quello che non pensavo mai di dover vedere: l'iscrizione di un obiettore in sezione. Peggio, nel mio gruppo.
Sono ancora un po' stordito, per cui chiedo un aiuto a tutti: sapete se vi sia un qualche cavillo che vieta ciò?
Io ho dato un'occhiata a Statuto e Regolamento, ma non c'è niente (:88:)

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
PETER
Sergente
Sergente
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 26, 2008 11:34 pm
Località: Prov. VI

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Non c'è limite all'orrendo.
Tecnicamente e legalmente SEMBRA non esserci rimedio
Moralmente (:-x) (:w:) (ad) !!!!!!!!
Per la mini-vacanza( non chiamiamola naja per favore) aspetto di vedere il ddl,ma mi sà  che nel quadrato dovrete far posto anche a mè!
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Peter, attendo anche io il ddl...anche se so che non mi devo aspettare nulla!
Il Conte :-k
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Luigi ha scritto:
Abbadia ha scritto:Naturalmente se lo accettate , anche il vecchietto sta nel quadrato ....
Mettiamola così: quando uno arriva al punto di porre la domanda di entrare nel quadrato, significa che c'è già  dentro
:-k :D

Per il resto, giusto due sere fa ho visto quello che non pensavo mai di dover vedere: l'iscrizione di un obiettore in sezione. Peggio, nel mio gruppo.
Sono ancora un po' stordito, per cui chiedo un aiuto a tutti: sapete se vi sia un qualche cavillo che vieta ciò?
Io ho dato un'occhiata a Statuto e Regolamento, ma non c'è niente (:88:)

Mandi.
Luigi
D'altronde li da voi crollano ponti....

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”