Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

:lol: Allora era vero!La mini-naja!!!!!Digiamolo!L'ha detto il ministro all'adunata Alpina, un mese con la penna e poi il diritto di chiamarsi "alpini"(volutamente minuscolo) poi parà , e via via tutti gli altri, magari carristi, genieri, fanti,lagunari e via fino all'ultimo.Divertente!!!!!!! :lol: :--"" MI viene da piange..... (:-x)
Veni nec recedam.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Ho sentito parlare di "volontariato" di un mese o era il cabernet che mi ha informato male?
Chissà  l'inquadramento ai fini INAIL :x ...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

E' valido ai fini pensionistici?????? (:comp:) :D
Veni nec recedam.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

sono le solite sparate del ministro! se non hanno fondi per il funzionamento delle forze armate dove trovano quelli per attivare quella proposta, poi alla fine cosa serve tutto ciò? un mese di vacanza a spese dello stato. mi si faccia il piacere (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Beh...sotto un certo punto divista la cosa potrebbe avere un senso: una certa massa di giovani obbligati da un giuramento (di cui potrebbe esser poi semplice far discendere aspetti o obblighi giuridici).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Federico ha scritto:Beh...sotto un certo punto divista la cosa potrebbe avere un senso: una certa massa di giovani obbligati da un giuramento (di cui potrebbe esser poi semplice far discendere aspetti o obblighi giuridici).

Ciao
scusa, ma secondo te fino ad ora, del nostro giuramento se ne sono fatti qualcosa?
Avatar utente
FOXTROT
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 29, 2009 12:17 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Ho letto da qualche parte, che il progetto di cui si parla, preveda un periodo di servizio della durata di trenta giorni, da prestare su base volontaria,oltre che nelle truppe alpine, anche nei
paracadutisti.
Coloro che presteranno questo servizio, al termine dello stesso, potranno cosiderarsi ex appartenenti alle specialità  di cui sopra.
Un pò poco per garantire una continuità , ma comunque sarebbe già  qualche cosa.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

belpietro ha scritto:
Federico ha scritto:Beh...sotto un certo punto divista la cosa potrebbe avere un senso: una certa massa di giovani obbligati da un giuramento (di cui potrebbe esser poi semplice far discendere aspetti o obblighi giuridici).

Ciao
scusa, ma secondo te fino ad ora, del nostro giuramento se ne sono fatti qualcosa?
No, a parte insultarlo e spernacchiarlo al massimo grado.

Ma le cose sono cambiate parecchio negli ultimi tempi e noi siamo vecchi. C'è bisogno di giovani. Poi è chiaro che io sono pure molto pessimista ma l'unica utilità  che vedo, per lo Stato, da un mese di Naja (cosa operativamente assolutamente inutile) è quella di avere gente che ha prestato un giuramento. Vista l'assoluta inutilità  della cosa, l'ANA potrebbe anche dire (sempre che non lo abbia già  fatto) che un Alpino, in un mese, non lo si fa. Idem un Parà . E allora, a che serve sta cosa qui? A mantenere l'afflusso di iscritti alle due associazioni d'arma? Forse, anche questo. Oltre a ciò che ho detto prima.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

[quote="

Ma le cose sono cambiate parecchio negli ultimi tempi e noi siamo vecchi. C'è bisogno di giovani. Poi è chiaro che io sono pure molto pessimista ma l'unica utilità  che vedo, per lo Stato, da un mese di Naja (cosa operativamente assolutamente inutile) è quella di avere gente che ha prestato un giuramento. Vista l'assoluta inutilità  della cosa, l'ANA potrebbe anche dire (sempre che non lo abbia già  fatto) che un Alpino, in un mese, non lo si fa. Idem un Parà . E allora, a che serve sta cosa qui? A mantenere l'afflusso di iscritti alle due associazioni d'arma? Forse, anche questo. Oltre a ciò che ho detto prima.

Ciao[/quote]

mi sa che hai colpito nel segno (riferito a quanto evidenziato in rosso) :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Purtroppo, all'interno della benemerita Associazione Nazionale Alpini, ha da tempo preso piede una forte componente (che se non è la maggioranza, è di sicuro la parte più "potente") che ha deciso di sopravvivere a se stessa.

Ovvero, ritiene erroneamente che gli Alpini siano per l'ANA, e non viceversa.
Conseguenza: questa associazione deve rimanere in vita a qualunque costo. Se qualcuno vuole evidenze di quanto affermo, può dare un'occhiata al nuovo corso politicamente corretto de "L'Alpino", di cui si è avuto modo di parlare pure qui.

Il fatto è che l'eventuale riconoscimento del titolo di "soci" a tutti gli effetti ai ragazzi che faranno il mini-corso, di 30 o 40 giorni che siano, sarebbe ancora il male minore, perchè questa componente non ha remore a portare avanti anche l'opzione B, quella della completa apertura dell'associazione ai cosiddetti "amici degli Alpini".
Del resto già  da qualche anno si è abbassato a soli due mesi di servizio nelle TT.AA. il requisito minimo per l'iscrizione.

Perfino una persona a me mai particolarmente gradita come il fu Indro Montanelli ebbe a riconoscere che in ogni disfatta italiana c'era sempre stato un plotone di Alpini che faceva il quadrato lasciandosi massacrare pur di non cedere.
Certo sbagliava nella quantità , visto che la tradizione alpina nasce con un battaglione che "fa il muro" e arriva all'apogeo con un intero corpo d'armata apertosi la strada a -40°, dopo che avevano ceduto tutti.
Ma il concetto era giusto.

Per cui a me pare proprio che nell'attuale disfatta italiana, per certi versi pure peggiore di quelle storiche sul campo di battaglia, la strada da seguire dovrebbe essere pressochè opposta, e soprattutto non contemplante la resa.
Ma, per dirla con "L'Alpino, io sono uno dei dileggiati "duri e puri" e non faccio testo.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Luigi ha scritto:Per cui a me pare proprio che nell'attuale disfatta italiana, per certi versi pure peggiore di quelle storiche sul campo di battaglia, la strada da seguire dovrebbe essere pressochè opposta, e soprattutto non contemplante la resa.
Quoto.
Ci vediamo nel quadrato.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Non spendo parole sulla proposta, non ne vale la pena.
In pratica è una ulteriore applicazione del concetto della "Riserva Selezionata" per gli Ufficiali, ovvero in quets'ultimo caso la creazione di "gallonati" senza fare corsi e noviziato e dove possono entrare gli ambiziosi amici degli amici che mai avrebbero avuto i titoli morali per avere i gradi.

Per i "duri e puri" invece la vita sta diventando grama ovunque, in tutte le associazioni, gli stessi "scossoni" li sta vivendo l'UNUCI dove in molte realtà  gli "Amici" spadroneggiano senza timore perchè "fanno numero" e servono a mantenere in vita qualche sezione che altrimenti chiuderebbe.
Nulla contro gli "Amici", anzi ne conosco tantissimi più in gamba, seri e capaci di tanti Ufficiali ma così facendo si va contro la natura del sodalizio che è di Ufficiali in congedo come l'ANA lo è degli Alpini, delle Truppe Alpine.

Beh che dire altro se non che qualora i "duri e puri" fossero sloggiati dalle loro sedi naturali non sarebbe un problema trovare un muretto, uno scalino od un prato dove sedersi minoranza orgogliosa e mai doma!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

c'è un posto anche per me nel quadrato?
sono un "duro e puro" e me vanto!!!!!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Per me un mese sono piu' i soldi spesi per vestiario che il rest pero'...boh
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=36767467
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: Voci sulla reintroduzione della leva

Esprimere (per me) un'opinione in merito, mi sembra alquanto prematuro. Il "piuttosto che niente"...non so quale senso avrebbe, però! Un mese mi fa solamente dire: quale preparazione? Non è nemmeno educativo...ed è semplicemente inutile!
Sarei più per il semestre, creando un supporto logistico di base a sostegno di chi il soldato lo fa di professione ed è competentemente preparato.
Ridare, ad esempio, le caserme alla leva per i servizi (tutti!!!!!...quindi via colf, cuochi, ed altro...), togliendo inutili ed onerose convenzioni, non preparerebbe certamente uomini "da guerra", ma avrebbe una ricaduta educativa non di poco! Vista l'apertura al gentil sesso: uomini e donne indistintamente. Troppi? Un buon sorteggio non guasterebbe...i pochi eletti, insegnerebbero anche agli esclusi!
Un salutone.
Il Conte. :-k
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”