Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

L'Ana sulle Ronde

Ammetto che questa mi mancava, nel senso che non avevo letto da nessuna parte che qualcuno avesse parlato di ana per le ronde....

da ana.it

Con riferimento ai recenti articoli di stampa relativi al decreto sicurezza varato la scorsa settimana dal Governo e al possibile coinvolgimento della nostra Associazione nel controllo e presidio del territorio in funzione anticrimine (cosiddette ronde) intendo precisare che nessuna richiesta in tal senso è pervenuta dal Governo.



Ad oggi, peraltro, non si conoscono nemmeno le modalità  di svolgimento di questo servizio, le professionalità , le doti e le competenze che saranno richieste ai volontari. Nulla si sa in ordine ad eventuali coperture assicurative e agli eventuali rischi (anche giuridici) ai quali potrebbero essere esposti i volontari. In un quadro di totale indeterminatezza come quello attuale nessuna posizione ufficiale può essere legittimamente assunta (visto che, del resto, nessuno ha richiesto il nostro intervento).

Quando e se perverranno richieste ed informazioni precise su tale argomento, il Consiglio Direttivo Nazionale, le valuterà  con particolare attenzione ed assumerà  le determinazioni che si renderanno necessarie con particolare riferimento alla sicurezza dei nostri associati ed alla aderenza ai principi del nostro Statuto.

Fino ad allora, fino a quando cioè il CDN non avrà  assunto una posizione definitiva, invito tutte le Sezioni e tutti i Gruppi ad evitare di assumere iniziative locali che possano, in qualsiasi modo, coinvolgere l'Associazione Nazionale Alpini in una vicenda che, ancora, non è chiara. Vi invito, inoltre, a voler segnalare alla Sede Nazionale eventuali richieste di formazione di ronde o simili che dovessero pervenirvi dalle vostre autorità  locali.

Resta, ovviamente, fermo il diritto di ogni nostro socio di aderire ad iniziative di tal genere che altre associazioni volessero intraprendere. L'adesione, tuttavia, dovrà  avvenire a titolo personale con l'accortezza di evitare di indossare simboli (cappello alpino, stemmi e loghi) che possano, in un modo o nell'altro coinvolgere l'immagine della nostra Associazione. Vista la delicatezza dell'argomento vi invito a voler sensibilizzare tutti i vostri soci sulla necessità  del rispetto di questa disposizione.

Saluti alpini
Corrado Perona
Presidente nazionale Associazione Nazionale Alpini
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

...e meno male che qualcuno usa la testa. Si vede che tenerla al caldo di un cappello, se ne preserva la giunzione sinaptica
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'Ana sulle Ronde

axtolf ha scritto:Ammetto che questa mi mancava, nel senso che non avevo letto da nessuna parte che qualcuno avesse parlato di ana per le ronde....
Di ANA in particolare no, di "ex-militari" in generale sì, tanto che perfino l'ANPdI della mia provincia ha reputato opportuno fare delle precisazioni.
Questo comunque il punto chiave della legge:

"Gli enti locali, previo parere del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sono legittimati ad avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati al fine di segnalare agli organi di polizia locale, ovvero alle Forze di polizia dello Stato, eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio sociale. Dalla presente disposizione non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica."

Dal che si comprende chiaramente come l'intera vicenda sia una montatura di dimensioni colossali, alla quale hanno contribuito destra, sinistra e anche alcuni sindacati di polizia.
Ancora una volta i soldati in congedo si sono rivelati la parte migliore - o meno peggiore - di questo benedetto paese.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: L'Ana sulle Ronde

Il PDC ha parlato di alpini ....forse pensava che fossimo a suo libro paga , e almeno noi alpinacci non lo siamo .
Sia il Sindacato di Polizia che il Sindacato dei Carabinieri ( non so come si dica ) , hanno espresso parere fortemente negativo all'impiego di cittadini, seppur organizzati , nella segnalazione di possibili fatti delittuosi, il sindacato di polizia mi pare abbia detto che " di ronda" ci sono gia' i cittadini ( 113.000 al giorno) che si rivolgono ai numeri di emergenza segnalando motivi di intervento.
Il resto sono slogan politici e strumentalizzazioni....abbiamo il piu' alto numkero di "vigilatori" procapite .....beh facciamoli lavorare ...lasciamo lavorare i professionisti ...ma qui siamo agli slogan : con la spazzatura , coi tre mesi di similnaja , con le ronde, con le carte per poveri .
Anche domenica all'Assemblea delegati sezione ho sentito consiglieri sezionali affermare che l'Ana dovrebbe impedire a suoi iscritti di partecipare a manifestazioni politiche ...insisto: Consiglieri sezionali laureati ...non sanno che da sempre l'Ana ha nel suo regolamento questo obbligo : pero' il tipo voleva fare le ronde contro i Rumeni .... fanno cadere le palle in terra ....
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: L'Ana sulle Ronde

Luigi ha scritto: Questo comunque il punto chiave della legge:

"Gli enti locali, previo parere del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sono legittimati ad avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati al fine di segnalare agli organi di polizia locale, ovvero alle Forze di polizia dello Stato, eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio sociale. Dalla presente disposizione non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica."
"Collaborazione" che esiste già  fra chi ritiene che il "senso civico" sia un Valore e non un segnale stradale!

Peraltro personalmente non vedo nulla di male in eventuali forme ausiliare alle forze di polizia purchè qualsiasi soggetto non sia sottoposto a Sindaci ed altre organizzazioni elettive che saranno sì democratiche ma anche con vincoli politici.
In ogni provincia il Governo è rappresentato dal Prefetto, sia questi a "dirigere l'orchestra".

D'altronde, osservazione che ho fatto altrove ed a cui nessuno ha risposto, erro od esiste già  un'organizzazione di "pubblica sicurezza" che agisce da decenni non si sa bene in base a quale legittimità , ovvero il "servizio d'ordine" sindacale in occasione di scioperi e manifestazioni?

Sinceramente a me piaceva, adattata alle mutate realtà , la proposta fatta tanti anni fa dall'Ammiraglio Martini.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
miles ignotus
Soldato
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 18, 2007 10:27 pm
Località: bassano del Grappa

Re: L'Ana sulle Ronde

Io non aderisco da anni all' ANA perchè ne sono rimasto disgustato! Si riproduce dentro tanti difetti della gerarchia delle caserme dove il capo ha sempre ragione e gli altri debbono mettersi a 90 gradi! Ben vengano le ronde con tanto di cappello alpino se servono a tener a bada tossici, drogati, stupratori nostrani e d'importazione! prima o poi non è detto che io ne organizzi una al mio paese, disarmati ma on un bel "bastone da passeggio" di legno di corniolo calibro 50 millimetri!
Prof. G. L. A.
alpino semplice
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: L'Ana sulle Ronde

miles ignotus ha scritto:prima o poi non è detto che io ne organizzi una al mio paese, disarmati ma on un bel "bastone da passeggio" di legno di corniolo calibro 50 millimetri!
come no,
mi auguro per te ci sia un bosco nel tuo paese o che tu abbia validi motivi medici per portare il bastone perchè il porto di un bastone cosi' come di ogni altro oggetto atto ad offendere (mazze, martelli crick ecc) è vietato senza giustificato motivo ne piu' ne meno che con i coltelli
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: L'Ana sulle Ronde

Occhio anche al cappello in testa, se decidete di portarlo: gli Alpini, quando non servono a qualcosa (lavoro gratis), scivolano facilmente nella categoria "casinisti avvinazzati".
La vicinanza alla categoria "tossici" è così breve che qualcuno potrebbe sbagliare mira....
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
miles ignotus
Soldato
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 18, 2007 10:27 pm
Località: bassano del Grappa

Re: L'Ana sulle Ronde

mi auguro per te ci sia un bosco nel tuo paese
Il problema non esiste perchè di boschi ne ho di miei sull'Altipiano di Asiago e anche una bella siepe di cornioli!
La sostanza è che se lo stato è latitante nel garantire la sicurezza delle persone e dei beni è giusto che il cittadino ricorra al "fai da te". Quanto accaduto nel medioevo dovrebbe servirci da esempio...
Prof. G. L. A.
alpino semplice
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: L'Ana sulle Ronde

Si,si auguri ti porteremo le arance in gattabuia :-)
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: L'Ana sulle Ronde

miles ignotus ha scritto:Io non aderisco da anni all' ANA perchè ne sono rimasto disgustato! Si riproduce dentro tanti difetti della gerarchia delle caserme dove il capo ha sempre ragione e gli altri debbono mettersi a 90 gradi! Ben vengano le ronde con tanto di cappello alpino se servono a tener a bada tossici, drogati, stupratori nostrani e d'importazione! prima o poi non è detto che io ne organizzi una al mio paese, disarmati ma on un bel "bastone da passeggio" di legno di corniolo calibro 50 millimetri!

Ma perchè ti metti il cappello alpino???
Fai la ronda con il bastone e basta! :cry:
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

miles ignotus ha scritto:
mi auguro per te ci sia un bosco nel tuo paese
Il problema non esiste perchè di boschi ne ho di miei sull'Altipiano di Asiago e anche una bella siepe di cornioli!
La sostanza è che se lo stato è latitante nel garantire la sicurezza delle persone e dei beni è giusto che il cittadino ricorra al "fai da te". Quanto accaduto nel medioevo dovrebbe servirci da esempio...
Forse sarebbe più giusto pretendere che lo Stato faccia il suo mestiere, non pretendere di sostituirsi allo Stato.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: L'Ana sulle Ronde

poichè anche i CC hanno l'orario d'ufficio e dopo la stazione del paese chiude e per gli interventi bisogna telefonare al comando provinciale , i poliziotti stanno in grande numero negli uffici o a scortare le varie autorita, le altre foreze di poliozia sono impegnate nei vari compiti d'istituto mi pare che le "ronde" siano a questo punto necessarie, anche se personalmente sono contrario, in quando la sicurezza del cittadino è deputata alle forze di polizia. In ogni caso nel mio paese già  da quattro anni esiste un corpo di vigilanza volontario , alle dipendenze del c.te la polizia municipale, che fino a questo momento ha riscosso sucesso tra la popolazione e funziona in maniera egregia, supportando gli agenti della municipale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: L'Ana sulle Ronde

Hellis ha scritto:
Forse sarebbe più giusto pretendere che lo Stato faccia il suo mestiere, non pretendere di sostituirsi allo Stato.


mi pare, sinceramente, una impostazione culturale sbagliata, molto promossa dallo Stato stesso


ovvero: il controllo del territorio e della pacifica convivenza è patrimonio, prerogativa e compito di tutta la cittadinanza civile.
in questo il cittadino differsice dal suddito, e dal "non vedo non sento" purtroppo diffuso in tanti territori non per colpa della popolazione ma di chi l'ha costretta così.

il compito dello Stato sono le azioni di polizia, che non sono la stessa cosa.

che i cittadini passeggino per le strade, utilizzando gli spazi e assicurando una presenza, e con ciò creando le condizioni perché sia meno appetitoso compiere in dette strade azioni illecite, è un sacrosanto diritto del cittadino
che questo sia regolamentato secondo me è un male (e in questo esprimo la mia contrarietà ), perché la regolamentazione non può finire in altro modo che nel ridurre, invece che nel confermare, la possibilità  di liberamente e pacificamente "presidiare" il NOSTRO spazio comune a tutti.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'Ana sulle Ronde

Davo per scontato che la coscienza civile deve essere insita in ognuno di noi, ovvero sia un discorso ben diverso dalle ronde.
Quindi devo desumere che chi non partecipa alle ronde non abbia una coscienza civile?
Il mese scorso sono stato a Gardaland con le mie bimbe; siamo saliti su una attrazione e stavamo aspettando di partire, ma il giro non cominciava: c'era una mamma che tentava di mettere la figlia, paraplegica, su una navetta della giostra. Era da vedere poveretta, ce l'aveva in spalla, ed era una ragazzina di 14/15 anni, mica piccola.
Nessuno che si sia mosso per aiutarla, anzi c'era gente che sbuffava e si chiedeva perchè non se ne stanno a casa.
Ecco questa è la grande coscienza civile, senso civico che l'italiano medio dimostra. E vorresti farmi credere che le ronde siano un modo per stare vicino allo Stato (che poi saremmo noi, comunità ).
Permettimi di nutrire più d'un dubbio.
Se le ronde devono fare quello che ogni comune cittadino dovrebbe fare, c'è da mettersi a ridere
Se le ronde sono invece un'altra cosa, una possibilità  per sganciare due bastonate, allora permettimi di nutrire qualche preoccupazione.

Per me il discorso è un'altro. Ma allora perchè limitarci alle ronde? Perchè non possiamo fare il fai da te sulle licenze edilizie, sui permessi di costruzione, ma anche di più, sui parcheggi, non poniamoci più limiti.
Mi ripeto. Se le FF.OO. non hanno i finanziamenti per fare il loro lavoro, non saranno le ronde che risolveranno il problema.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”