Nicola ha scritto:Anch'io ho la ferritina alta, ma il mio sangue non lo vogliono.
Gli esami non evidenziano malattie, infezioni o mutazioni genetiche (peccato, mi aspettavo mi certificassero qualche superpotere).
Boh, i maligni dicono che all'avis abbiano trovato il sangue troppo "marsalato" per rischiare di passarlo per errore a qualche buffo

.
Coraggio Hellis, brinderemo anche a te

.
La ferritina alta, e dipende quanto è alta, può essere congenita ma può essere anche sintomo di qualche disfunzione (parecchie a dire il vero).
Di sicuro il fegato non gode livelli troppo elevati di ferritina. Il discorso che mi ha fatto il Doc, è che i 36-40 anni, se si alza la ferritina e in virtù di altri segnali, è meglio fare qualche esame per verificare l'assenza di ematomacrosi (che è una specie di disfunzione genetica). Se la ferritina è alta e basta, ti levano il sangue (così mi han detto).
Fino ad ora il mio sangue lo hanno tenuto buono, probabilmente il tuo è troppo addizionato

(ovvero hai un fisico che non smaltisce, ergo non reggi)