Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Molti di voi sicuramente la conoscono, l'avranno visitata, ma a me mancava da troppo tempo... c'è sempre troppa neve.. :D
Finalmente (a maggio!!! (:88:) ) sono riuscito ad entrarci senza bagnarmi tutto...
L'opera è bella grande e dopo un lunghissssssssimo corridoio iniziale, si arriva ad una camerata immensa.
Posto qui alcune foto della mia visita e poi arrivo con una domandina per i "tecnici"....
Allegati
Il corridoio iniziale
Il corridoio iniziale
Opera 5.8.JPG (155.23 KiB) Visto 1305 volte
Materiale rimasto lì...
Materiale rimasto lì...
Opera 5.10.JPG (227.53 KiB) Visto 1302 volte
Tre vasche eternet
Tre vasche eternet
Opera 5.16.JPG (167.7 KiB) Visto 1301 volte
Una ventola d'areazione
Una ventola d'areazione
Opera 5.29.JPG (178.41 KiB) Visto 1298 volte
L'accesso CHIUSO
L'accesso CHIUSO
Opera 5.34.JPG (190.1 KiB) Visto 1300 volte
Tabelle di tiro (notturno?)
Tabelle di tiro (notturno?)
Opera 5.38.JPG (169.49 KiB) Visto 1295 volte
L'accesso alla torretta
L'accesso alla torretta
Opera 5.41.JPG (200.1 KiB) Visto 1296 volte
L'ingresso accessibile
L'ingresso accessibile
Opera 5.55.JPG (165.34 KiB) Visto 1292 volte
simboli all'ingresso
simboli all'ingresso
Opera 5.6.JPG (194.38 KiB) Visto 1291 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Ora arrivo con le domande....
1. Strano gancio trovato in una stanza. A che cosa poteva servire li tutto solo??
Allegati
Strano gancetto
Strano gancetto
Opera 5.22.JPG (154.9 KiB) Visto 1283 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

e domanda 2:
In una delle camere di combattimento ho trovato a terra moooolte pigne, legname, ecc. che faceva presagire che fosse entrato da lì, ma la camera di combattimento è ben "saldata" da una piastra ferr-uginosa. Avete idee su come poteva essere in precedenza, o se è stato "saldato" recentemente, o che altro...?
Allegati
La piastra
La piastra
Opera 5.52.JPG (148.66 KiB) Visto 1284 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

swatch83 ha scritto:Ora arrivo con le domande....
1. Strano gancio trovato in una stanza. A che cosa poteva servire li tutto solo??
supporto estintore
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

cavalli ha scritto:
swatch83 ha scritto:Ora arrivo con le domande....
1. Strano gancio trovato in una stanza. A che cosa poteva servire li tutto solo??
supporto estintore
Grazia
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Le pigne e quant'altro puoi trovare, è entrato dai camini di aereazione dei malloppi. Guarda la volta della struttura e troverai le aperture.
La piatra che hai fotografato chiude la fotofonica che guarda l'opera 4 o la 3.
In una opera di Mules ho trovato addiritura il cranio di manzo nel vano dell'osservatorio, non montato.

Ciao by Andrea.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Gibo2 ha scritto: In una opera di Mules ho trovato addiritura il cranio di manzo nel vano dell'osservatorio, non montato.

Ciao by Andrea.
come si fa a montare un cranio ? :--""
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Vano dell'osservatorio privo di cupola corazzata, se no la domanda potrebbe essere come potrebbe passare il cranio per la feritoia dell'osservatorio.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Miii che battutone 230A. Si vede che è un po' che manchi dalle nostre riunioni...

Per quanto riguarda le pigne e tutto il resto, oltre a quanto detto giustamente da Forte, considera anche che attraverso aperture piccole o medie, ci possono passare piccoli animali, come volpi, scoiattoli ecc.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Si potrebbe aprire un argomento con tutto quello di strano trovato nelle opere.
Visto solo uccelli :lol: e astenetevi da commenti. in una vs foto i resti di un capriolo, pipistrello, marmotta, salamandra e Ax mi disse di un cinghialetto.......
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

axtolf ha scritto:Miii che battutone 230A. Si vede che è un po' che manchi dalle nostre riunioni...
umorismo svizzero ... (:-D)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Grazie a tutti per l'umorismo :lol: e per le risposte....
Riassumendo posso dire di aver capito che la piastra cela i tubi della fotofonica, ma non mi spiego la presenza a terra di molte pigne e piccolo legname (mi sembra infatti di essermi guardato bene accanto, senza scorgere alcun possibile ingresso per questo materiale; quindi non ricordo camini di aereazione dei malloppi...), ma ciò non vuol dire niente... la mia giovane memoria è quel che è 8).

Poi se vogliamo parlare di resti animali, li fuori dall'opera 5 c'è una carcassa di (penso) capriolo, cosiccome dentro l'opera se ne trova un'altra. Poi tantissime piume di corvi-cornacchie... dato che la zona ne è piena...
Allegati
resti di un camoscio/capriolo presso l'ingresso dell'opera 5
resti di un camoscio/capriolo presso l'ingresso dell'opera 5
P1100279.JPG (169.08 KiB) Visto 1116 volte
Corvo che mi attende all'ingresso dell'opera...
Corvo che mi attende all'ingresso dell'opera...
P1100274.JPG (142.35 KiB) Visto 1116 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Se fossero pignette e legnetti potrebbe averli ammassati uno scoiattolo, un ghiro, un tasso, un'istrice (per eventuale nido?)........ non è una battuta!
Se son tanti qualche umano forse voleva accendere un fuoco e poi ha desistito pensando di affumicarsi.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Un incontro ravvicinato
IMG_9785.jpg
IMG_9785.jpg (111.64 KiB) Visto 1053 volte
Due e due non sapevamo dove scappare !
Sono scappato io (penso con gran sollievo della volpe !)
Ciao (:-D)
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Dobbiaco - Opera 5

Una foto magnifica e ha pure un musetto simpatico.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”