Vedremo ora un valico , di confine nel ventennio ,frequentatissimo dai turisti per molti mesi dell'anno .
Sul "passo della Moistrocca" , oggi" Vrsic " passano due strade , quella usuale ,costruita dopo il 1920 e la vecchia strada realizzata dai prigionieri russi nel 1916-17 . Come si usava allora , la zona , per essendo inccessibile a causa della neve , per molti mesi all'anno ,era comunque presidiata in continuo . E' stata realizzata ,a questo scopo ,una teleferica che dal fondovalle riforniva dell'occorrente le truppe .Probabilmente anche i militari venivano trasportati dalla stessa .
Con un solo pilone intermedio ,superava oltre mille metri di dislivello .Oltre alle consuete fortificazioni tipiche dei confini ,sono state realizzate anche quattro Opere di difesa ,tutte totalmente incavernate e mimetizzate in maniera esemplare .
Non conoscendo esattamente la dislocazione sono praticamente invisibili .
Siccome l'argomento è molto ampio ,lo suddivideremo in sei parti ,oggi vedremo la panoramica del passo ,poi le singole Opere e da ultimo la stazione di arrivo della teleferica e le casermette .
In alto sul passo ,passiamo vedere le stazione di rinvio dei cavi della teleferica
A pochi passi ,la garritta di confine
La teleferica vista dalla garritta
La garritta
Dalla feriroia vediamo l'Opera n°1
Si vede anche la n°3
La stradina in arrivo
E quella che continua ,siamo già nel Regno di Jugoslavia
Segue !!