Io concordo con voi. Però non posso fare a meno di dar ragione anche a Hellis. Mi spiego: non sono diventantato democristiano o meglio Uolteriano tutto di colpo. Però: il ragionamento nostro, quello del lavorare schivi ed in silenzio (massima efficacia, minima visibilità . Forse l'unica caratteristica protestante che ha attecchito qui da noi in zone Alpine. O forse, meglio, è un tratto che si è trasposto nel protestantesimo. Lungo discorso molto OT), funziona se c'è qualcuno, in alto, che è capace di riconoscerlo. E che altrettanto in silenzio e senza visibilità lo premia.cavalli ha scritto:bravo Luigi sottoscrivoLuigi ha scritto:Daje...Hellis ha scritto:Ma gli Alpini non li cita mai nessuno. Sarà che si dà per scontato che loro ci siano sempre e comunque. Magari brontolano un pò e mugugnano, ma poi tirano dritto e sono sempre dove serve, quando serve.
Perchè continui a lamentarti di quello che dovrebbe essere motivo di composta fierezza?
Compito di punizione: scrivere cento volte "Nec videar dum sim" alla lavagna.
Una delle cose che più non sopporto è il famigerato "Libro verde"...
Mandi.
Luigi
Al giorno d'oggi vige la legge del "chi vusa pà¼see la vaca l'è sua" (chi urla più forte si prende la vacca): perciò che c'è, ben organizzato e estremamente efficiente, ma è silenzioso, alla fine è perdente. Anzi: il silenzio - rotto solo da notizie folkloristiche - è controproducente.
Abbaimo avuto i tg inondati da notizie ed interviste di tutti i tipi date da personale di centinaia di divere associazioni di P.C. Mai (che abbia visto io) dell'A.N.A.. Che a me, ripeto, fa piacere perchè significa che quelli stavano in tv a cazzeggiare, questi in giro a lavorare. Però poi al tg ti dicono anche che al campo di non ricordo più quale paese (una delle tendopoli più grandi) "gli Alpini dell' A.N.A. Abruzzo provvederanno a confezionare il pranzo di pasquetta a base di polenta".
Ecco, servìti: l'unica notizia sulla P.C. degli Alpini è questa: fanno la polenta a pasquetta, ovviamente ben annaffiata di vino. Ecco a cosa servono quegli sbevazzoni.
Purtroppo è così: se non sei in tv, non esisti. Qui è peggio: perchè in tv non solo non ci vai perchè stai lavorando e non hai tempo per le P.R.. Ma ci vai per una notizia che alla fine è controproducente. Per cui i danè (che sono purtroppo alla base di tutto) se ne andranno alla mai sentita prima associazione "i Falchi" di Napoli (absit iniuria verbis) e non agli Alpini. E sì che a partire dal Friuli, sono stati loro a dimostrare come si fa a fare certe cose, e che su di loro si basa una parte importante della P.C. nazionale, che su di loro si è basata per costruirsi.
Ciao