Ne parleremo volentieri, ma non credo che ci siano tra noi dei veri super esperti, al massimo degli appassionati.
A dire il vero però, adesso che hai spiegato un po' il discorso, credo di aver capito bene cosa intendi. Mi trovi d'accordo in generale, perchè hai sottolineato delle differenze tra l'una e le altre "categorie" che in effetti non sono frutto di teorie ma di fatti storici precisi. Tendenzialmente in effetti noi non facciamo le distinzioni che fai tu perchè molto spesso guardiamo di più alla costruzione generale dell'opera nonchè alla sua riattivazione nel dopoguerra se c'è stata.
Converrai però che la differenza tra Vallo Alpino Littorio, Vallo Alpino e opere riattivate è sottile perchè in alcuni casi le cose si sono un po' mischiate, o meglio, soprapposte non trovi?
Perchè non apriamo un argomento nuovo e cominci a parlarci delle differenze che hai trovato? Sono certo che qualcosa abbiamo notato anche noi, ma credo che in generale non facendo troppo caso alle distinzioni che ci hai fatto presente, forse ci siamo persi qualche dettaglio. Magari se ne parliamo prima, quando ci vedremo di persona, potremo magari avere ancora più argomenti su cui discutere. Personalmente interessa molto e sono certo, non solo a me...