Abbadia ha scritto:Mi spiace solo di essere arrivato tardi ....avevo un po' proclami sul soldato proletario che sarebbero serviti
Luigi ....non siete tardi , l'unico che l'ha preso sul serio per un po' é quel figliosecondalinea di Perma !! eheheheheh
Mah vedi, io ho preso l'argomento sul serio, non tanto il soggetto.
Perchè in quell'argomento, che il tizio tratta con le sue compagne di sempre, la tracotanza e la superbia,ci stà tutto il nostro essere stati Alpini.
Nel fatto di aver 'pippato' insieme, laureati analfabeti destri sinistri alti bassi, di esserci aiutati l'un l'altro senza mai chiederci come scriviamo Ingegnere,
nel fatto di aver trovato un Frà , un Ufficiale o un Sottoufficiale che ti hanno aiutato quando ne avevi bisogno, nel fatto di essere arrivati in vetta tutti insieme, nell fatto di non esserci mai chiesti chi fosse che ci tendeva la mano, o a chi stavamo tendendo la mano, sta il nostro essere stati Alpini.
E allora serve a me per capire perchè il 90% di noi che avrebbe voluto, potendo, svangare quell'anno perso, ora narriamo di un periodo della nostra vita assolutamente positivo per ciò che abbiamo portato a casa.
Io credo sinceramente che sarei stato diverso senza quell'anno. E non in meglio.