Avatar utente
alpiere
Soldato
Messaggi: 48
Iscritto il: sab feb 23, 2008 8:02 pm

Proseguio foto casermetta Tratte

Ecco altre foto, scusate l'inversione con il post precedente ma pensavo di poter caricare più di 10 foto:
Allegati
999. Inquadramento.jpg
999. Inquadramento.jpg (74.94 KiB) Visto 1227 volte
997. Vista con galleria.JPG
997. Vista con galleria.JPG (159.84 KiB) Visto 1220 volte
995.JPG
995.JPG (168.58 KiB) Visto 1221 volte
994. STEMMA BATTAGLIONE VAL NATISONE.JPG
994. STEMMA BATTAGLIONE VAL NATISONE.JPG (163.81 KiB) Visto 1218 volte
992. Vista laterale.JPG
992. Vista laterale.JPG (164.84 KiB) Visto 1217 volte
991. Vista orrizontale.JPG
991. Vista orrizontale.JPG (173.7 KiB) Visto 1216 volte
990. VISTA DA VALLE LATO SX.JPG
990. VISTA DA VALLE LATO SX.JPG (153.94 KiB) Visto 1214 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Te lo avevo appena chiesto che tu hai creato un altro post con altre foto.
Vedo che per fare le foto sei "volato" come prevedevo :mrgreen:
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Simile alla caserma "Zatti" di Sella Cereschiatis, a proposito, quella di Tratte aveva un nome ?

Interessantissimi i dipinti, grazie Alpiere.

PS: Piccolissimo appunto sulla cartina, anche sulla riva sx orografica ci sono opere (una con P1 e M8).
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Domanda ai regionali:

la galleria incompiuta che si vede sullo sfondo e che sbuca a q. 979 all'altezza del 4° tornante dopo la galleria in curva, la ricordo da non meno di vent'anni (anche 25); cos'è mancato per terminarla, ovvero si è bananizzata già  durante lo scavo ?

grassie
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
alpiere
Soldato
Messaggi: 48
Iscritto il: sab feb 23, 2008 8:02 pm

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Hai ragione ci sono opere anche sulla sx orografica ......... La galleria non è stata terminata a causa di non meglio precisati cedimenti interni ..........
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Si anche questa, come a Sla Cereschiatis, è diversa dalle altre. Questa penso sia unica in quanto tutta in pietra e abbastanza grande. Anche quella di Cereschiatis (ne parlammo) più grande delle solite ma aveva la pietra solo intorno alle finestra e posta con una certa maestria e stile da datarla ante guerra.
Alpiere dal tuo distintivo ti immagino "ospite" della Zucchi, io son stato ospite per molti anni qualche km più a monte. Mandi!
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Quindi la galleria della foto 2 è una incompiuta e la strada è ancora quella vecchia?
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

tracer ha scritto:Quindi la galleria della foto 2 è una incompiuta e la strada è ancora quella vecchia?
forever and ever

al prossimo incontro ti racconterò del tedesco con Mercedes Kombi e roulotte a due assi che voleva salire da Pontebba ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Grazie per le foto, una bella caserma davvero. Speriamo non vada in malora anche questa... anche se mi sa che dobbiamo solo attendere un po' di tempo.

Potrebbe essere una interessante gitarella anche questa comunque...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Proseguio foto casermetta Tratte

Il link alla precedente discussione sulla zona:

viewtopic.php?f=9&t=1740&hilit=pramollo
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”