Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: postazioni S. Vito al Torre

Grazie.
Spero sinistra....orografica.
erreemme
Soldato
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 06, 2009 7:52 am

Re: postazioni S. Vito al Torre

Mi pare di capire che le 5 P/torr M26 di S.Vito o sono state tolte o sono nascoste molto bene ed è rimasta solo la "serra" con le 3 M.
Chedo conferma
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: postazioni S. Vito al Torre

Gio ha scritto:La chiamate Casarsa e poi è battezzata Codroipo. E' ad ovest o est del Tagliamento?
E' ad est del Tagliamento e sarebbe strano che il confine comunale di Casarsa oltrepassasse il fiume. Io avevo ricavato la proprieta del territorio anche leggendo la lapide del monumento vicino al ponte e all'opera. La foto è del febbraio 2005. C'e da dire che di solito il ponte è denominato " ponte di Casarsa".
tracer
Allegati
ponte Tagliamento.jpg
ponte Tagliamento.jpg (179.42 KiB) Visto 813 volte
Codroipo_0905a.jpg
Codroipo_0905a.jpg (142.49 KiB) Visto 812 volte
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: postazioni S. Vito al Torre

Purtroppo, da qualche anno questa zona del ponte è diventata un lungo dove ci sono delle "P" in auto (presunte meretrici).
Non è molto sicuro aggirarsi tra le ex postazioni.

Anche questa è "bell'Italia"?????
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: postazioni S. Vito al Torre

Il Tagliamento è anche confine di provincia fra Udine e Pordenone.
Sulla riva destra del Tagliamento, ai ponti della Delizia, il ponte sulla Statale e la stessa verso Casarsa sono comunque confine comunale fra Casarsa e Valvasone, ovvero a nord della statale è comune di Valvasone.

Resta il fatto che l'opera sulla riva sinistra si chiama "Delizia Est" ........... :mrgreen: e forse per questo oggi è frequentata da "truppe dell'est"? :--""
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: postazioni S. Vito al Torre

jolly46 ha scritto:Il Tagliamento è anche confine di provincia fra Udine e Pordenone.
Sulla riva destra del Tagliamento, ai ponti della Delizia, il ponte sulla Statale e la stessa verso Casarsa sono comunque confine comunale fra Casarsa e Valvasone, ovvero a nord della statale è comune di Valvasone.

Resta il fatto che l'opera sulla riva sinistra si chiama "Delizia Est" ........... :mrgreen: e forse per questo oggi è frequentata da "truppe dell'est"? :--""
... contrastate dal corpo (appunto ... ) di spedizione brasiliano ? (ih ih ih ih ...)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: postazioni S. Vito al Torre

Conosco i luoghi e i limiti amministrativi.
Per il nominativo delle opere son fermo a quello di -Bell'Italia....- : -Ponte della Delizia- a ovest e -Ponte Tagliamento- a est. Volevo essere più che sicuro che si trattasse di quella a est.
Già  chiamiamo -Dignano- tutto quello che arriva fino a Spilimbergo così come (dissi già  a Jolly) c'è confusione tra Sablici, Sei Busi, Monfalcone etc. Confusione almeno da parte mia, naturalmente!
Le foto le salvo e amo dar loro un nome...possibilmente esatto.
Grazie a tutti

Torna a “Fortificazioni moderne”