Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Precenicco

Su richiesta di Spicchio, pubblico queste fotografie prese al forte di Precenicco. Mostrano un oggetto misterioso, qualuno sa dire di che cosa si tratta?
Magari Spicchio, spiega dettagliatamente dove si trova.
Allegati
P1180276.jpg
P1180276.jpg (64.56 KiB) Visto 1133 volte
P1180275.jpg
P1180275.jpg (128.5 KiB) Visto 1133 volte
P1180274.jpg
P1180274.jpg (75.36 KiB) Visto 1131 volte
P1180273.jpg
P1180273.jpg (68.54 KiB) Visto 1127 volte
P1180271.jpg
P1180271.jpg (140.4 KiB) Visto 1126 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Precenicco

Sistema per fissare le granate (immagino vecchie e da mettere in sicurezza) per poi svitare la spoletta (chiaramente allo strumento mancano vari componenti....)?
Forse per granate a gas?
Io la ho buttata lì anche se se mi pare un po' una puttanata...... :lol:

Mandi!
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Precenicco

Anch'io non ho proprio idea dell'utilizzo della costruzione.
Infatti non ho mai visto niente del genere ne' nei forti antecedenti la prima guerra mondiale ne' nelle opere successive.
Vista la nicchia sopra il "timone" direi che e' dell'epoca della costruzione del forte, ma il fatto che ci siano ancora le tavole (evidentemente antischegge) dentro (e verniciate di bianco) indicherebbe che e' stato utilizzato anche successivamente, quando era una polveriera.
Forse lo scopo e' proprio quello di smontare in sicurezza le spolette.
Sarebbe interessante sapere che tipo di proietti erano conservati a Precenicco o se nelle polveriere era prevista un'area simile.
P.S.: sulla facciata del forte c'e' un grande cartello con il numero 4: indica la tipologia delle munizioni conservate? E se si, a cosa corrsponde?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Precenicco

QUanto è grande piu' o meno la parte interna del meccanismo, la "pinza" per intenderci?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Precenicco

La "pinza" e' larga circa una trentina di centimetri.

Torna a “Fortificazioni moderne”