Si avvicina la festa delle Forze Armate, ed è per questo che mi sto informando su quali caserme saranno aperte al pubblico in tale data.
A Forlì la caserma "De Gennaro" rimarrà aperta tutto il giorno,qualcuno ne sa altre?
In occasione della festivita' del 4 Novembre, i Reduci ( mi sia permesso l'uso del plurale maiestatis ) della Cp.Pionieri Tridentina, nella loro semplicita' e dignita' Alpina, hanno deposto dei fiori presso il Cimitero Militare dimenticato di FtReno Oklahoma -USA, dove in perenne Adunata sei soldati Italiani osservano il Silenzio. La Bandiera ed il Cappello Alpino hanno vegliato le Tombe dalle 08.00 ( Adunata ed Alzabandiera ) fino al tramonto.
A richiesta di un Reduce del Campo di prigionia di Hereford ( Nuotatore Paracadutista ---, Btg. Barbarigo X MAS ), i fiori sono stati deposti sulla tomba del Paracadutista Pierluigi Berticelli ( tomba vacante, perche' traslato in Italia a Barlassina MI nel 1996 ).
Pierluigi Berticelli nato a Porto Ceresio VA, 27.08.21, volontario nei paracadutisti, conseguiva il brevetto a Tarquinia nel 1941 e veniva assegnato al reparto ADRA ( Arditi Distruttori Regia Aeronautica ). Dopo 8.9.43 aderiva alla RSI, Compagnia Anziani, Rgt Azzurro-Folgore. Nel giugno 1944 veniva fatto prigioniero sul fronte di Anzio-Nettuno. Veniva trasferito negli USA, presso il Hereford Reception Center in TX. L' 8 maggio 1945 decedeva per una tragica fatalita', una lite durante l' adunata rancio, dove Berrticelli conosciuto come Pigi veniva accoltellato da un marinaio pugliese. Il maro' veniva trovato colpevole di omicidio colposo da un tribunale militare USA ( con tanto di avvocato difensore Italiano, un Ufficiale collaboratore, che riusciva a risparmiargli la pena capitale ) e condannato a dieci di reclusione presso un carcere militare in KS. Nel 1955, tragedia dopo tragedia, all'atto della dismissione, il maro' si suicidava. A titolo informativo, i reduci della Cp.Pionieri Tridentina, visiteranno la tomba del Maro', dove con pieta' e misericordia Alpina deporanno dei fiori in Tricolore.
Grazie per averci fatto partecipi di questa pagina di storia, che anche se svoltasi oltre oceano, riguarda sempre i drammi degli avvenimenti bellici del nostro Paese.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»