Dal Comune di Roncade:
MOSTRA FOTOGRAFICA:
Sala Mostre della Biblioteca comunale
dal 4 al 30 novembre 2008
La nostra guerra, dalle collezioni di Bruno Marcuzzo
con reperti provenienti da "La casa dei Ciliegi" di Pieve di Soligo
orario di apertura della mostra:
lunedì, giovedì, sabato e domenica ore 9.30 - 12.30
dal lunedì al venerdì ore 15.00 - 19.00
CONFERENZE:
Biblioteca comunale, ore 20.30
martedì 4 novembre 2008
Lettere e censura, relatori Federico Mariani ed Ivano Sartor
Cenni sull'organizzazione postale militare italiana durante la Grande
Guerra; nascita e sviluppo della posta militare; le varie tipologie di
timbri e cartoline utilizzate; censura e propaganda; legame tra i soldati
in prima linea ed il fronte interno; lettere e testimonianze locali.
venerdì 14 novembre 2008
Aeroporti nel Trevigiano, relatore Renato Callegari
Un'ampia panoramica sull'aviazione nella Grande Guerra con un particolare
riferimento alla zona di Treviso; dai primi impieghi bellici attraverso le
evoluzioni tecniche e tattiche si giungerà al termine del conflitto; la
capacità bellica di questa nuova arma.
venerdì 21 novembre 2008
I nemici di Rommel, relatore Paolo Gaspari
Lo storico Paolo Gaspari nel suo libro "I nemici di Rommel" dopo 90 anni
ha rovesciato quei luoghi comuni sulla disfatta di Caporetto. Attraverso
le testimonianze di ben diciottomila ufficiali italiani è trapelata la
verità . La differenza la fecero la le mitragliatrici leggere 08/15 capaci
di sparare 550 colpi al minuto, trasportabili a spalla e in grado di
annientare in pochi istanti un intero plotone.
venerdì 28 novembre 2008
I profughi in Italia dopo Caporetto, relatore Daniele Ceschin
Ceschin colma una rilevante lacuna storiografica relativa all'esperienza
dei civili durante la Grande Guerra. Si cerca di ricostruire ed
interpretare il problema dei profughi nel più ampio quadro dell'evento
bellico, confrontando la documentazione archivistica con le testimoniane.
L'esperienza della profuganza ed il peso diverso che ebbe sulle diverse
categorie sociali, donne e bambini, classi popolari e borghesi. La
differenza tra le condizioni di vita in ambito urbano e rurale e tra nord
e sud. Il Trevigiano e Roncade.
venerdì 5 dicembre 2008
Conoscere per poter scegliere. Da Mameli ad oggi, relatore Antonio
Chiarparin
"""""""""""""
Il prossimo 4 novembre al sacrario di Redipuglia si celebrerà (inizio ore 10.30) la festa dell'Unità nazionale e la cerimonia in omaggio ai Caduti.
Alla cerimonia sarà presente il Labaro dell'ANA e il presidente nazionale Corrado Perona.
"""""""""""""
Si concluderà a Trento la sera del 3 novembre il ciclo di manifestazioni nazionali volute dal CDN in occasione del 90° della fine della Grande Guerra, manifestazioni che hanno percorso “sui sentieri della storia” le tappe fondamentali dell'unità d'Italia. Ci sarà una fiaccolata e, a conclusione, sarà reso l'onore ai Caduti. La manifestazione, che ha carattere nazionale, si svolgerà in concomitanza con tante altre che si terranno alla stessa ora - le 19,30 - in tutte le località in cui ci sia una sede di Sezione o di Gruppo ANA.
CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA
CERIMONIA 3 NOVEMBRE - TRENTO
• Ore 18.30 ritrovo dei partecipanti presso la piazza di Piedicastello ed a seguire
ammassamento all'imbocco della galleria di S. Barbara sulla strada degli Alpini
• Ore 18.45 arrivo della fiaccola nello schieramento (la fiaccola si porrà davanti allo
sfilamento, scortata dai giovani rappresentanti i 4 ragg.ti)
• Ore 18.55 partenza dello sfilamento e arrivo sul Doss Trento con direzione
Mausoleo di Battisti
• Ore 19.20 Onori al Labaro Nazionale davanti al Museo Nazionale Storico degli
Alpini che entra nello schieramento, unitamente al Vessillo della Sezione di Trento,
e successivo arrivo dello sfilamento davanti al Mausoleo battistiano
• Ore 19.30 accensione lume/bracere davanti al busto di Battisti all'interno del
Mausoleo, deposizione fiori lettura di breve messaggio di saluto del presidente
Perona e preghiera dell'Alpino
• Ore 19.45 deflusso verso la città .
""""""""""""
Aggiungete altre manifestazioni di cui volete dare notizia se ne avete