Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

Immagine
Immagine
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

La celebrazione dell'Anniversario della Vittoria della Prima Guerra Mondiale, comunemente definito “Commemorazione del 4 novembre”, assume quest'anno una particolare solennità : si ricorda, infatti, il 90° anniversario della fine della Guerra e della Vittoria dell'Italia.
Alcuni storici definiscono questo momento come il compimento dell'indipendenza italiana che vede annessa alla nostra Patria il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia.
Se da una parte vi sono sentimenti di gioia per il risultato ottenuto e sentimenti di riconoscenza per tutti coloro, militari e civili, che hanno versato il loro sangue affinchè ciò potesse avvenire, dall'altra vi è il rammarico per non essere riusciti ad ottenere il medesimo risultato attraverso la via della diplomazia e del dialogo costruttivo tra gli stati.
Chi sale sulla cima del Monte Grappa, luogo di una delle più cruente battaglie della Grande Guerra, può ammirarvi un grande monumento ossario dove riposano decine di migliaia di soldati italiani ed austriaci; è significativo fermarsi davanti al sacello della Madonnina ad ascoltare il silenzio rotto solo dal sibilo del vento: non è un silenzio comune, è un “silenzio che parla”. Tutti quei giovani che hanno dato la loro vita ci insegnano quotidianamente ad essere costruttori di pace; tuttavia, sia in passato che ai giorni nostri, il loro monito non sembra essere ascoltato: c'è stata un'altra grande guerra e a tutt'oggi ci sono altre guerre sparse nel mondo.
A tutti noi l'impegno, sull'onda dell'insegnamento di questi soldati caduti, di essere quotidianamente e con tutti gli strumenti possibili costruttori di pace, rifiutando la violenza e ripudiando la guerra come strumento per risolvere le controversie internazionali, come recita anche la nostra Costituzione che quest'anno compie sessant'anni.
Omar Busbani.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

Un pensiero a tutta la gioventù in grigioverde che sempre rimarrà  con noi - l'elmetto di traverso e il '91 in spalla - fino a quando anche uno solo ricorderà .
In giorni cupi per la nostra Patria, valga anche come speranza.
"Dovunque è Italia, dappertutto è monte Grappa..."

Mandi.
Luigi
Allegati
IV novembre 2008.jpg
IV novembre 2008.jpg (94.15 KiB) Visto 909 volte
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

ma ne valeva proprio la pena che accadesse tutto cio?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

cavalli ha scritto:ma ne valeva proprio la pena che accadesse tutto cio?
Mah... verrebbe da dire di no ma non vorrei che con questo si intendesse che tutti i caduti sono morti inutilmente...
In ogni caso, non dimentichiamo.

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 4 novembre 1918 - 4 novembre 2008

ma ne valeva proprio la pena che accadesse tutto cio?
Non ho mai fatto l'errore di valutare con la testa di oggi, questioni di 90 anni fa. Con il senno di poi qualsiasi cosa si può evitare e fare diversamente vista dopo che questa è avvenuta.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”