Messa penne mozze.
Avviso tutti gli Alpini veneti, e anche non se hanno voglia di farsi un po' di macchina, che il 23 Dicembre verrà detta una messa nel bosco delle penne mozze per ricordare tutti i caduti della prima e seconda guerra mondiale. Verranno lette durante questa messa le ultime di alcuni alpini caduti in Russia.
E' un evento molto suggestivo.
Lunedì invierò maggiri informazioni: l'ora della messa e le indicazioni per raggiungere il posto.
Se qualcuno è interessato ci vediamo lì. Ciao ciao
Anche quest'anno purtroppo salto. Questa volte problemi di trasporto...
Peccato perchè si tratta di una cosa molto bella, e già il poso di per sè è molto suggestivo, anche se a me fa venire la pelle d'oca. Quando vedo tutte quelle penne mozze, oguna per uno o piu' alpini morti in guerra o in pace, penso a quanti di loro sono stati dimenticati e non hanno avuto nemmeno una tomba o un ricordo. Cerco di immaginare a cosa pensavano quei giovani quando sono morti, a cosa sarà stato l'ultimo pensiero. Il fatto che tutte quelle steli siano in un bosco aumenta di molto le mie sensazioni. Quando il vento muove le foglie sembra che ognuno di quei morti voglia dire qualcosa. Speriamo che ci sia sempre qualcuno disposto ad ascoltare.
Allora, l'anno scorso per la prima volta sono andato al bosco delle penne mozze. Si trova vicino a Cison di Valmarino, a una quindicina di chilometri da Vittorio Veneto, direzione Valdobbiadene.
Spiegandolo con parole mie, su due colline del bosco sono state piantate, tra gli alberi, centinaia di stele, ognuna rappresenta un alpino trevigiano morto in battaglia (prima e seconda G.M., campagne d'africa,...).
Ogni anno, la vigilia di Natale, c'è una breve e intima cerimonia di commemorazione. Consiste nell'accensione di una fiaccola, deposizione corona ai caduti, alcuni canti e soprattutto la lettura di alcune lettere di alpini, quasi tutte scritte dalla Russia. In tutto mezz'ora.
L'anno scorso eravamo una cinquantina: è stato davvero bello, anche perché aveva nevicato...
Ovviamente dopo non è mancato un giro di Brulé.
Per chi voglia esserci, è il 24/12 nel primo pomeriggio....
Se volete, mandatemi una mail, così ci contattiamo.
Saluti.
Scusate un sacco se non mi sono fatto più sentire ma ho avuto dei problemi con il computer qui a casa ma fortunatamente ci ha pensato Berto a farsi vivo dando delle indicazioni più precise sulla messa.
Spero di incontrare qualcuno il 24
Vi saluto con affetto e vi auguro buon natale e felice anno nuovo.
Sarò grato a chi parteciperà se vorrà rappresentare anche noi della Toscana e di tutte le altre regioni lontane, alpini e no; da parte nostra saremo "presenti" con il cuore e con il Ricordo!
Grazie.
Sarò grato a chi parteciperà se vorrà rappresentare anche noi della Toscana e di tutte le altre regioni lontane
Tranquilli: vi rappresenteremo.
Comunque, per chi ci stesse ancora facendo un pensierino, la breve cerimonia è il 24/12 alle 15.30.
Per l'occasione, i 3 o 4 sicuri si toroveranno a pranzo nella mia umile casa per una "pastaccia".
C'è ancora qualche posto... basta che avvisiate entro e non oltre le 12.20 della vigilia di Natale ( ).
Saluti.