Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Il Battaglione Monte Suello é esistito...
Ora da il nome alla sezione di Salò alla quale sono iscritto...
Se ne vuoi sapere di più vai al sito della nostra sezione www.montesuello.it
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
melampo
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 02, 2005 2:09 pm
Località: Casatenovo

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Grazie Stinger,ho letto la breve storia del Battaglione Monte Suello nel sito della vostra Sezione.
Infatti mi ricordo che mio nonno,mi raccontava che era stato sul Pasubio;ed essendo stato addetto ai pezzi era un poco sordo
immaginando i cannoneggiamenti che ci sono stati in quel periodo.
Sota la boca de foch ul ni de l'aquila.
Sopra gli altri come aquila vola
Avatar utente
melampo
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 02, 2005 2:09 pm
Località: Casatenovo

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Scusate se ho messo in ritardo la foto,che riguarda il binomio scarponi,cappello.
Gli scarponi ritratti sono i miei personali in dotazione anno di naja 1967,idem il cappello.
Sota la boca de foch ul ni de l'aquila.
Sopra gli altri come aquila vola
Avatar utente
melampo
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 02, 2005 2:09 pm
Località: Casatenovo

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Forse finalmente riesco ad inserire la foto del mio cappello alpino e i dolorosi compagni naioni delle lunghe marce,campi invernali,ecc...,ecc....Ma credo che sia un binomio indissolubile:cappello alpino-scarponi.
Sota la boca de foch ul ni de l'aquila.
Sopra gli altri come aquila vola
beanna
Soldato
Messaggi: 23
Iscritto il: dom set 07, 2008 10:38 am
Località: milano

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Quando è morto il mio papà , dal gran dolore piangevo ogni volta che toccavo il suo cappello di alpino con la penna nera..... non ho resistito e l'ho buttato.
Ora mi dispero di non averlo più...
Pazienza.
Ma l'amore per gli Alpini rimarrà  sempre nel mio cuore...







Jo3 ha scritto:Rileggendo il post relativo al papa con il cappello alpino, mi sono soffermato sulle osservazioni del cappello alpino da congedanti.

Premetto che nel mio reparto (R.C.S.T.Tridentina) fare il cappello conge era un obbligo :ergo farlo, risultava l'ultimo passo della max, prima di diventare fantasma.

Cosi ho deciso di fotografare il mio cappello alpino, e il mio cappello da congedante (quest'ultimo acquistato alla fine della naja nel negozio del nonnino per una modica cifra di 15 euro e "costruito" con una serie di spille e nappine").
Questo, per non rovinare il degno compagno di 10 mesi di naja).

sarei curioso di vedere dopo tanti anni dalla naja i vostri cappelli alpini : postate una foto qua sotto


il mio Cappello alpino.
Immagine

il mio Cappello alpino da congedante :
Immagine

Paragone tra i due .
Immagine

Postate anche voi il vostro cappello alpino.
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Ecco... questo è quello che mi rimane della naja,ho anche lo zaino che quì non compare.
Il Cappello è quello che mi venne dato all'Aquila nel lontano 1968,e alle Adunate e ai raduni uso solo quello,con la penna regolamentare,mentre come si può vedere quella da congedante la tengo in casa mia in bella vista.
Sul Cappello a sx compaiono lo stemma del Btg Gemona,della 70^cp I LUpi di Ugovizza,e quello dell'ANA,mentre sulla dx c'è quello del "BAR JULIA"dell'Aquila.

ImmagineImmagine
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”