Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Sfilamento all'Adunata Nazionale

Una domanda di pura curiosità  e non polemica: ho notato che gli AUC Smalp fanno nucleo autonomo e sfilano subito dopo la sezione valdostana.
Hanno le drappelle dei singoli corsi.
Dirò di più: a chiudere lo schieramento AUC c'erano anche gli sten di Foligno e Bracciano (poche righe per la verità : a significare, a mio modesto parere beninteso, lo stretto legame degli artiglieri con il Gruppo più che con la Scuola, diversamente dagli alpini).
Uno degli sten di artiglieria, vedendo che assistevo alla sfilata, voleva farmi scavalcare.
Tutto bene, ci mancherebbe, solo che non li avevo visti segnalati in nessun ordine o programma, presentato come al solito per ordine sezionale.
Sapete qualcosa di più?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sfilamento all'Adunata Nazionale

e una tradizione consolidata negli anni, diciamo un po fuori ordinanza. Quello che mi fà  incazzare che alla SMALP sono passati anche gli ASC/ACS in numero quadruplo degli AUC, bene sembrano che non siano mai esistiti e che la scuola fosse frequentata solo da AUC. :(
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Re: Sfilamento all'Adunata Nazionale

ah, ok, grazie cavalli, non sapevo di questa prassi ormai consolidata.
Sugli ACS vale lo stesso discorso anche per i panselonghe, mah...
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Sfilamento all'Adunata Nazionale

cavalli ha scritto:e una tradizione consolidata negli anni, diciamo un po fuori ordinanza. Quello che mi fà  incazzare che alla SMALP sono passati anche gli ASC/ACS in numero quadruplo degli AUC, bene sembrano che non siano mai esistiti e che la scuola fosse frequentata solo da AUC. :(
vero (a prescindere dai numeri, che secondo me non sono quelli; ma non è questo il punto).

però ci sono alcuni particolari da non trascurare:
- gli ex AUC sfilano insieme perché lo vogliono loro e per iniziativa propria; nessuno lo impone e anzi la cosa non è che sia proprio ben vista, ed è tollerata grazie all'impegno di molti ex ufficiali soprattutto anziani che si fanno carico del collegamento
se gli ex - ASC/ACS non lo fanno, probabilmente non hanno desiderio di farlo.

- che ricordi io (per i tempi mei, fine anni '80, non so prima e il dopo) gli AUC facevano l'intero addestramento alla Suola Alpina, mentre per gli ACS/ASCO il periodo alla Scuola era solo parziale;
poi arrivavano ai reparti, dove completavano al preparazione professionale.

- altra particolarità , mentre i militari di truppa facevano il servizio più o meno con "conterranei", gli ufficiali di complemento andavano a destinazione secondo richiesta e graduatoria, quindi spesso in reparti di territorio lontano
poi magari finivano anche (come è accaduto a me) da soli in un reparto, in cui il sottotenente appena più anziano di te è in realtà  un tuo superiore e quello più giovane un tuo subordinato; con le ovvie difficoltà  a creare un rapporto amichevole, che invece si creava forte con i colleghi di corso (come è tra gli Alpini per i commilitoni)
mi è parso, almeno nella mia esperienza militare, che tra i sottufficiali i rapporti fossero più informali ed amichevoli (fatto salvo che ovviamente un maresciallo è un signor maresciallo)

- i sottufficiali in genere ambivano a passare in SPE, e quelli in gamba ci passavano; quindi hanno comportamenti più "vicini" agli ufficiali d'accademia, che mica sfilano tra di loro, che non agli ufficiali di complemento che restano un pochino najoni in fondo in fondo :mrgreen:

queste sono alcune delle ragioni per cui gli ex-AUC sfilano dietro l'Aosta, con le insegne della SMALP (e del Monte Cervino)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sfilamento all'Adunata Nazionale

Belpietro mi pare che fai confusione con ACS/ASCo. i primi svolgevano il loro corso tutto alla scuola, gli ASCo destinati alle truppe alpine frequentavano la SMALP solo il tempo necessario per essere "alpinizzati". Rammento altresì che i frequentatori dei corsi ASC/ACS erano in servizio di leva.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Sfilamento all'Adunata Nazionale

cavalli ha scritto:Belpietro mi pare che fai confusione con ACS/ASCo. i primi svolgevano il loro corso tutto alla scuola, gli ASCo destinati alle truppe alpine frequentavano la SMALP solo il tempo necessario per essere "alpinizzati". Rammento altresì che i frequentatori dei corsi ASC/ACS erano in servizio di leva.
l'ho scritto, parlavo solo del periodo in cui l'ho fatta io, c'erano gli ASCO.
imparo volentieri che prima non era così, e ti ringrazio.

a prescindere, non volevo fare polemica di nessun tipo ma solo esporre alcune mie personali (e opinabilissime) considerazioni su quelli che ritengo i principali tra i molti "perché" di questa cosa, effettivamente fuori ordinanza

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”