cavalli ha scritto:e una tradizione consolidata negli anni, diciamo un po fuori ordinanza. Quello che mi fà incazzare che alla SMALP sono passati anche gli ASC/ACS in numero quadruplo degli AUC, bene sembrano che non siano mai esistiti e che la scuola fosse frequentata solo da AUC.

vero (a prescindere dai numeri, che secondo me non sono quelli; ma non è questo il punto).
però ci sono alcuni particolari da non trascurare:
- gli ex AUC sfilano insieme perché lo vogliono loro e per iniziativa propria; nessuno lo impone e anzi la cosa non è che sia proprio ben vista, ed è tollerata grazie all'impegno di molti ex ufficiali soprattutto anziani che si fanno carico del collegamento
se gli ex - ASC/ACS non lo fanno, probabilmente non hanno desiderio di farlo.
- che ricordi io (per i tempi mei, fine anni '80, non so prima e il dopo) gli AUC facevano l'intero addestramento alla Suola Alpina, mentre per gli ACS/ASCO il periodo alla Scuola era solo parziale;
poi arrivavano ai reparti, dove completavano al preparazione professionale.
- altra particolarità , mentre i militari di truppa facevano il servizio più o meno con "conterranei", gli ufficiali di complemento andavano a destinazione secondo richiesta e graduatoria, quindi spesso in reparti di territorio lontano
poi magari finivano anche (come è accaduto a me) da soli in un reparto, in cui il sottotenente appena più anziano di te è in realtà un tuo superiore e quello più giovane un tuo subordinato; con le ovvie difficoltà a creare un rapporto amichevole, che invece si creava forte con i colleghi di corso (come è tra gli Alpini per i commilitoni)
mi è parso, almeno nella mia esperienza militare, che tra i sottufficiali i rapporti fossero più informali ed amichevoli (fatto salvo che ovviamente un maresciallo è un signor maresciallo)
- i sottufficiali in genere ambivano a passare in SPE, e quelli in gamba ci passavano; quindi hanno comportamenti più "vicini" agli ufficiali d'accademia, che mica sfilano tra di loro, che non agli ufficiali di complemento che restano un pochino najoni in fondo in fondo
queste sono alcune delle ragioni per cui gli ex-AUC sfilano dietro l'Aosta, con le insegne della SMALP (e del Monte Cervino)