Come faccio ogni anno segnalo la tradizionale cerimonia che si tiene a Cima Grappa la prima domenica di agosto.
Nata nel 1901 come pellegrinaggio delle genti venete in onore della Madonnina del Grappa, dopo la Grande Guerra assume diventa una grande manifestazione in ricordo dei caduti. Ancora oggi è la principale manifestazione patriottica che si tiene sul Monte Grappa.
domenica 3 agosto 2008
programma
ore 9.00: raduno presso caserma Milano
ore 9.15: sfilata corteo fino al sacello della Madonnina
ore 9.20: onori militari
ore 9.40: discorsi delle autorità presenti
ore 10.10: arrivo fiaccola e accensione tripode
ore 10.20: deposizione corone ai sacrari italiano e austroungarico
ore 10.30: s. messa
ore 11.20: omaggio al sacrario austroungarico