Grazie per la citazione del libro, se si tratta di: "I forti e il sistema difensivo del Friuli" Di Pascoli e Vazzaz, lo consiglio a tutti gli appassionati. Si potrà così vedere quante gite abbiamo a disposizione partendo da Pertegada ed arrivando fino a Chiusaforte, a me mancano tutte quelle di montagna per il momento......
Personalmente quello che mi ha colpito di più è stato quello di Precenicco, c'è l'acqua nel fossato e ci sono ancora (non si sa per quanto) gli infissi originali.
Io sto mirando proprio a salvare una di queste realtà , portandola il più possibile all' originale.Calza a pennello l'esempio del forte di Santa Margherita che è aperto e visitabile grazie al bar che troverete al sulo interno! Fra 50 anni potrebbe essere tardi e rimpiangeremo l'occasione persa!
Tutti (o quasi) questi edifici sono ormai da alcuni anni proprietà dei rispettivi Comuni che non sanno cosa farsene, in certi casi sono anche dei pesi e non vedrebbero l'ora che qualche pazzo (come me) se ne pigli l'onere.
Il tutto mi è saltato in mente dopo una visita a Fort Siloso (
www.fortsiloso.com), a Singapore. Purtroppo non è dietro l'angolo..... Comunque basta uno sguardo al loro sito web..... Da leccarsi le orecchie!!!!!