Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Fortificazioni Friulane

Ho notato con piacere che ci sono molti appassionati di fortificazioni.....
Fra queste persone ci sarebbe anche qualcuno intenzionato ad impegnarsi un po' di più?
Mi riferisco all' eventuale gestione di un sito a fini museali....
Purtroppo però molte persone che ho provato a coinvolgere si sono presto chiamate fuori lamentando costi troppo alti.
E' possibile che una passione debba essere affondata da questi maledetti soldi? Si direbbe che è proprio così.
Mandi

Alberto
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Fortificazioni Friulane

ciao e benvenuto.
Se puoi, spiegaci il progetto così possiamo capire quale aiuto ti può servire.
Se la metti sul piano del dinero...penso che per tutti sia un momento difficile...ma trovi associazioni come l'ASSFNE che "con poco fa tanto". Dipende qual'è il tuo obiettivo.

saluti

Paolo
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Fortificazioni Friulane

Alberto perchè non vieni ad un nostro prossimo incontro così potrai spiegare meglio le tue intenzioni!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Fortificazioni Friulane

Alberto perchè non vieni ad un nostro prossimo incontro così potrai spiegare meglio le tue intenzioni!
Mi sembra un'ottima idea.
Prima di tutto benvenuto tra noi, spero tu possa partecipare attivamente. E' gradita la presentazione nell'apposita sezione.

Magari puoi comunque accennare qualche cosa delle tue idee e dei tuoi pensieri qui.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Fortificazioni Friulane

Grazie per il benvenuto......
Scusatemi ma al momento non ho molto tempo.....
L'unico indizio che riesco a darvi al momento è il sito del quale mi sono "innamorato":
Il forte di Beano.
Appena riesco vi darò qualche informazione in più; nel frattempo sbizzarritevi con qualsiasi idea...

Ciao

Alberto
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Fortificazioni Friulane

Eccomi qui....
Sarei felice di venire a trovarvi come dice "cavalli" ma dovete darmi qualche indicazione in più, in quanto come nuovo arrivato non so dove e quando trovarvi....
Domenica mattina sono stato in uno splendido locale a santa Maria del Gruagno (Moruzzo,Udine). Sapete dove l'hanno ricavato? All'interno dell'omonimo forte.....
Stupendo!!!!
Dopo quella gita domenicale ho avuto conferma che la mia idea non è del tutto fuori dal mondo, anzi, è già  stata messa in atto da qualcun altro. Evidentemente non ho questa grande fantasia, anche se devo ammettere che io più che a un bar con spazio espositivo pensavo ad uno spazio espositivo con bar.
Aspetto le vostre indicazioni per venire al più presto a farvi visita....

Mandi

Alberto
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Fortificazioni Friulane

Ciao Alberto,
probabilmente ne sei già  a conoscenza ma mi risulta che è stato edito, credo ad Udine, un libro proprio sulle fortificazioni friulane come quella di Beano.
Ne è autrice un architetto udinese credo, non ho fatto ricerche ma non credo sia molto difficile trovare il titolo.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Fortificazioni Friulane

Alberto Marchesi ha scritto:Domenica mattina sono stato in uno splendido locale a santa Maria del Gruagno (Moruzzo,Udine). Sapete dove l'hanno ricavato? All'interno dell'omonimo forte.....
Venerdì pomeriggio ho fatto il "giro degli otto castelli" (nove se contiamo anche il borgo si S. Margherita), e non ho mancato di dare un'occhiata al forte. Rispetto all'ultima mia visita, lo stanno rendendo sempre più "turistico".
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Fortificazioni Friulane

Grazie per la citazione del libro, se si tratta di: "I forti e il sistema difensivo del Friuli" Di Pascoli e Vazzaz, lo consiglio a tutti gli appassionati. Si potrà  così vedere quante gite abbiamo a disposizione partendo da Pertegada ed arrivando fino a Chiusaforte, a me mancano tutte quelle di montagna per il momento......
Personalmente quello che mi ha colpito di più è stato quello di Precenicco, c'è l'acqua nel fossato e ci sono ancora (non si sa per quanto) gli infissi originali.
Io sto mirando proprio a salvare una di queste realtà , portandola il più possibile all' originale.Calza a pennello l'esempio del forte di Santa Margherita che è aperto e visitabile grazie al bar che troverete al sulo interno! Fra 50 anni potrebbe essere tardi e rimpiangeremo l'occasione persa!
Tutti (o quasi) questi edifici sono ormai da alcuni anni proprietà  dei rispettivi Comuni che non sanno cosa farsene, in certi casi sono anche dei pesi e non vedrebbero l'ora che qualche pazzo (come me) se ne pigli l'onere.
Il tutto mi è saltato in mente dopo una visita a Fort Siloso (www.fortsiloso.com), a Singapore. Purtroppo non è dietro l'angolo..... Comunque basta uno sguardo al loro sito web..... Da leccarsi le orecchie!!!!!
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Fortificazioni Friulane

comunque per le fortezze medio tagliamento si è fatto qualche cosa.
Quella del Bernadia è stata completamente restaurata anche se non a scopo di restauro. Poi, molto interessante, c'è quella del Col Roncon di Rive d'Arcano risistemata con fini museali...c'era un articolo sul messaggero Veneto un paio di settimane fa con un mostra sulla Prima Guerra Mondiale.
Quello di Fagagna (ex comando Trasmissione V Corpo Armata) è in mano agli alpini di Fagagna. Quello di Santa margherita (ex comando mean V corpo d'Armata) come hai già  visto, è stato restaurato...
Percui qualche cosa è stato fatto....mancano rivolto, precenicco... ma qualche cosa è stato salvato. Magari ci fosse qualche intervento di questo genere anche per fortificazioni moderne!

saluti
Paolo DF
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"

Torna a “Fortificazioni moderne”