ecco qui la foto del terzo Alpino...quello del 17° Artiglieria di Divisione di Fanteria della Sforzesca III° gruppo ....sul fregio del cappello sembra esserci scritto "13" e sulle spalline "10"....
Come già detto, non è un Alpino, bensì un artigliere. Il fregio è da Artiglieria e non da Artiglieria Alpina. Quindi non può essere annoverato tra gli Alpini, è un artigliere e deve quindi essere escluso dal libro. A meno che non si voglia fare una appendice ancora piu' ampia includendo i casi "strani". La GAF era considerata un po' la sorella povera degli Alpini, perchè comunque operava prettamente in ambiente montana, e volendo includere il militare della GAF in una appendice o in una nota, non si fa nulla di strano. Includere un Artigliere invece è una eccezione. Se lo includete, tanto vale modificare il target e fare un libro sui recudi senza distinzione di specialità .
Senza fogli matricolari comunque sarà ben difficile capire qualcosa di piu', soprattutto nel caso Africa. Il militare in questione potrebbe essere stato incluso in una aliquota di personale trasferito temporaneamente ad altra unità , e la persona potrebbe non saperlo nemmeno perchè non glielo hanno fatto a tempo a dire o per mille altri motivi.
Comunque riassumendo:
il primo Alpino dalle schede di iscrizione Ancr risultava appartenente alla Fanteria Alpina Guastatori 9° sottosettore fronte Occidentale ...sapete dirmi qualcosa di più su questo reparto??
Le uniche referenze sono quelle ti ho già scritto al momento
il secondo Alpino apparteneva alla compagnia chimica (Lanciafiamme) di Corpo d'armata e ha fatto la Russia...qualche info in piu?
Devo controllare
il terzo alpino combattè sul fronte Greco Albanese ed era al 17° Artiglieria di Divisione di Fanteria della Sforzesca III° gruppo
Non è Alpino, indipendentemente da quello che ha in testa.
il quarto Alpino era un servente al pezzo da 75/13 come caricatore nella 28^ batteria del 155° gruppo. ....di che reparto ? ?
Devo controllare. Ma se hai una foto, possiamo capire qualcosa dal cappello e dalla divisa.
il quinto alpino era Mitragliere aggregato alla 613° Compagnia Guardia alla Frontiera partecipa alle operazioni di guerra sul fronte Greco Albanese dal 12 gennaio 1941 al 23 aprile 1942 e dal 18 novembre 1942 al 8 Settembre 1943....dalle foto ha cappello alpino con penna
Non è Alpino
il sesto era Caporale d'Artiglieria Alpina e prestò servizio presso il 15° Artiglieria Someggiata. ha fatto la campagna d'Africa dal 42 al 43
Non è Alpino