Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Per quanto riguarda la prima scheda direi che è indicativa la denominazione "9° Sottosettore" che lo farebbe appartenere alla Guardia alla Frontiera.

Il IX Settore di copertura della GaF era a Susa (TO) e suddiviso in due sottosettori:
Sottosettore IX/A a Susa
Sottosettore IX/B all'Ospizio del Moncenisio.

Per l'altra scheda le indicazioni sono di difficile interpretazioni, posso solo confermare che il 15° reggimento artiglieria non fu schierato in Africa e sempre in Africa non furono dislocati gruppi someggiati.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

jolly46 ha scritto:Per quanto riguarda la prima scheda direi che è indicativa la denominazione "9° Sottosettore" che lo farebbe appartenere alla Guardia alla Frontiera.

Il IX Settore di copertura della GaF era a Susa (TO) e suddiviso in due sottosettori:
Sottosettore IX/A a Susa
Sottosettore IX/B all'Ospizio del Moncenisio.

Per l'altra scheda le indicazioni sono di difficile interpretazioni, posso solo confermare che il 15° reggimento artiglieria non fu schierato in Africa e sempre in Africa non furono dislocati gruppi someggiati.
ok per il primo .
il secondo avrà  sbagliato a scrivere il reggimento? se non era il 15°...cos'era ?...non penso si sia sognato l'Africa....

domanda secca...li escludo dal libro in quando NON alpini?
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Peccato per la foto che dice poco o nulla.
credo fossero reclute quando l'hanno fatta o giusto appena usciti dalla vestizione erchè alcuni non hanno neanche le stellette altri le mostrine e tutti non hanno ancora cucito il fregio sul cappello..

se stai facendo un libro su alpini e montagnini io credo un milite della gaf non dovrebbe esserci, se lo fai sui combattenti della città /paese ecc. ecc. invece si'
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

linzen ha scritto:Peccato per la foto che dice poco o nulla.
credo fossero reclute quando l'hanno fatta o giusto appena usciti dalla vestizione erchè alcuni non hanno neanche le stellette altri le mostrine e tutti non hanno ancora cucito il fregio sul cappello..

se stai facendo un libro su alpini e montagnini io credo un milite della gaf non dovrebbe esserci, se lo fai sui combattenti della città /paese ecc. ecc. invece si'
no, solo alpini e artiglieri da montagna. è per il 40° dell' A.N.A.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

mi sa che ci siano tanti "abusivi" iscritti all'ANA. certo che lavorare in simili condizioni è una faticaccia..........
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Ma le Guardie alla Frontiera, gli Artiglieri delle Batterie Someggiate, ecc. potevano iscriversi all'ANA? Non è la prima volta che sento qualcosa del genere.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Von Kleist ha scritto:Ma le Guardie alla Frontiera, gli Artiglieri delle Batterie Someggiate, ecc. potevano iscriversi all'ANA? Non è la prima volta che sento qualcosa del genere.
una volta no! e nemmeno quelli della Monterosa. ora invece................ (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

cavalli ha scritto:
Von Kleist ha scritto:Ma le Guardie alla Frontiera, gli Artiglieri delle Batterie Someggiate, ecc. potevano iscriversi all'ANA? Non è la prima volta che sento qualcosa del genere.
una volta no! e nemmeno quelli della Monterosa. ora invece................ (:-x)
Per l'iscrizione all'ANA è necessario aver fatto parte per almeno due mesi delle Truppe Alpine.
GaF e Artiglieria Someggiata non rientrano nelle Truppe Alpine, quindi...
Per la Monterosa il discorso è diverso, trattandosi di Alpini a tutti gli effetti l'esclusione era dettata solo da motivi politici
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Credo comunque che gli uomini di quei reparti oggi abbiano una certa età  e siano ben pochi...
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Von Kleist ha scritto:Credo comunque che gli uomini di quei reparti oggi abbiano una certa età  e siano ben pochi...
è vero, ecco perchè il riconoscimento della Monterosa da parte dell'ANA è stato tardivo..ormai i reduci un po' alla volta se ne stanno andando
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Secondo me era corretto accogliere i reduci della Monterosa, ma non quelli della GAF o di altre milizie. Fermo restando che uno si può iscrivere all'ANA come simpatizzante e può comunque partecipare a tutte le attività .

Credo, Sandrino, che dovresti nel caso il libro sia patrocinato e finanziato dall'ANA, capire che cosa vogliono loro, e che idee hanno in merito. Nel caso loro non si esprimano o abbiano in passato accolto tra le file dell'ANA reduci della GAF o di altri reparti come iscritti alpini, inserire una appendice che cita queste persone, inserendo una breve nota storica sul fatto che questi reparti utilizzavano il cappello alpino a vario titolo e in modi differenti, ma senza essere alpini, colmando quindi anche la curiosità  di chi si chiede come mai alcuni reparti avessero il cappello alpino.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Per il 9° sottosettore guastatori alpini esiste una esile referenza storica. Nel 1940 (e anni sucessivisi) esisteva una 9a compagnia genio guastatori alpini, prima inquadrata nella scuola dei gustatori e poi in vari reggimenti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Il libro lo stiamo scrivendo in 4..... 3 alpini e io che faccio da "consulente"....il libro è rigorosamente A.N.A.


ecco qui la foto del terzo Alpino...quello del 17° Artiglieria di Divisione di Fanteria della Sforzesca III° gruppo ....sul fregio del cappello sembra esserci scritto "13" e sulle spalline "10"....

Immagine


interessante il consiglio su un appendice dove inserire i GAF...GRAZIE ! !
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

[quote="
Per la Monterosa il discorso è diverso, trattandosi di Alpini a tutti gli effetti l'esclusione era dettata solo da motivi politici[/quote]
e poi si professano apartitici e apolitici :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

cavalli ha scritto:e poi si professano apartitici e apolitici :--""
Da Statuto: apartitici si, apolitici no.
Non mi risulta inoltre che a coloro che, prima della RSI, avessero servito anche nel Regio Esercito fosse negata l'iscrizione all'ANA.
Ergo la politica non ha nulla a che farvi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”