sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

ciao, come promesso eccomi qui a chiedere info sul materiale che devo mettere nel libro per il 40° del gruppo ANA del mio paese...mi servirebbero i reparti di appartenenza (numero ecc ecc...) e tutto quello che potete dirmi su :

il primo Alpino dalle schede di iscrizione Ancr risultava appartenente alla Fanteria Alpina Guastatori 9° sottosettore fronte Occidentale ...sapete dirmi qualcosa di più su questo reparto??

il secondo Alpino apparteneva alla compagnia chimica (Lanciafiamme) di Corpo d'armata e ha fatto la Russia...qualche info in piu?

il terzo alpino combattè sul fronte Greco Albanese ed era al 17° Artiglieria di Divisione di Fanteria della Sforzesca III° gruppo

il quarto Alpino era un servente al pezzo da 75/13 come caricatore nella 28^ batteria del 155° gruppo. ....di che reparto ? ?

il quinto alpino era Mitragliere aggregato alla 613° Compagnia Guardia alla Frontiera partecipa alle operazioni di guerra sul fronte Greco Albanese dal 12 gennaio 1941 al 23 aprile 1942 e dal 18 novembre 1942 al 8 Settembre 1943....dalle foto ha cappello alpino con penna

il sesto era Caporale d'Artiglieria Alpina e prestò servizio presso il 15° Artiglieria Someggiata. ha fatto la campagna d'Africa dal 42 al 43

scusate i pochi e imprecisi dati...ma è tutto quello che siamo riusciti a recuperare dalle schede ANA, Ancr, fogli matricolari(i pochi che abbimo trovato all'archivio di stato) e uff. leva del comune...

GRAZIE!!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

sandrino ha scritto: il terzo alpino combattè sul fronte Greco Albanese ed era al 17° Artiglieria di Divisione di Fanteria della Sforzesca III° gruppo

il sesto era Caporale d'Artiglieria Alpina e prestò servizio presso il 15° Artiglieria Someggiata. ha fatto la campagna d'Africa dal 42 al 43
Una prima veloce risposta senza documenti alla mano per dirti che questi due non erano di artiglieria alpina.
I due reggimenti citati sono reggimenti di artiglieria per divisione di fanteria (ovvero artiglieria da campagna).

Il 15° reggimento artiglieria apparteneva alla divisione fanteria Puglie che non fu impiegata in Africa, possibile peraltro che possa essere 15° Gruppo Sommeggiato (ma non impiegato in Africa direi) i cui appartenenti avevano sì il cappello alpino ma con il fregio dell'artiglieria da campagna invece che dell'artiglieria alpina.

Comunque per avere dati precisi per ricerche di questo tipo ci vorrebbero i fogli matricolari da cui desumere le denominazioni effettive dei reparti.
Teniamo conto che all'epoca esistevano i Depositi di ogni reggimento che avevano anche l'incarico di costituire nuovi reparti di mobilitazione che magari poi venivano assegnati ad altri reggimenti.
Insomma senza dati precisi non è facile ricostruire le vicende.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

per quanto riguarda il milite G.A.F. la penna sul cappello mi pare esatta , diffatti solo alla vigilia dell'otto settembre 43 lo SMRE aveva emanato una serie di disposizioni per cui tutte le truppe che operavano in montagna dovevavno essere considerate truppe alpine, pertanto cappello alpino, nappina e penna per tutti :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Il 15° reggimento artiglieria apparteneva alla divisione fanteria Puglie che non fu impiegata in Africa, possibile peraltro che possa essere 15° Gruppo Sommeggiato (ma non impiegato in Africa direi) i cui appartenenti avevano sì il cappello alpino ma con il fregio dell'artiglieria da campagna invece che dell'artiglieria alpina.
Ciao e grazie delle risposte. purtroppo non abbiamo i fogli matricolari di tutti...l'archivio di stato ne è sprovvisto.......traslochi, bombardamenti incendi vari hanno fatto sparire un po di roba...

Dalla scheda ANCR invece, scritta di proprio pugno, si legge chiaramente "Artiglieria Alpina" e "15° regg (o ragg. ??) someggiato" ...si legge anche che ha fatto l'Africa, è stato fatto progioniero dagli alleati e portato in nord america....

Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

sandrino ha scritto:...

Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??
:D

Ciao e benvenuto.

Nessuna provocazione, figurati.

Se ci pensi bene, vedi che la risposta la sai anche tu...

In pratica: mica detto. Esempio eclatante: la GdF a volte indossa il Cappello Alpino (o lo faceva fino a non molto tempo fa). Però NON sono Alpini :D

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Federico ha scritto:
sandrino ha scritto:...

Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??
:D

Ciao e benvenuto.

Nessuna provocazione, figurati.

Se ci pensi bene, vedi che la risposta la sai anche tu...

In pratica: mica detto. Esempio eclatante: la GdF a volte indossa il Cappello Alpino (o lo faceva fino a non molto tempo fa). Però NON sono Alpini :D

Ciao
Si quello si..ma le persone interessate hanno fatto la II G.M....quanti reparti al tempo avevano il cappello alpino con penna e non erano alpini?
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

sandrino ha scritto:
Federico ha scritto:
sandrino ha scritto:...

Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??
:D

Ciao e benvenuto.

Nessuna provocazione, figurati.

Se ci pensi bene, vedi che la risposta la sai anche tu...

In pratica: mica detto. Esempio eclatante: la GdF a volte indossa il Cappello Alpino (o lo faceva fino a non molto tempo fa). Però NON sono Alpini :D

Ciao

Si quello si..ma le persone interessate hanno fatto la II G.M....quanti reparti al tempo avevano il cappello alpino con penna e non erano alpini?
C'è anche una seconda possibilità  riguardo, ad esempio, agli Artiglieri di Reggimenti per Divisione di Fanteria.

Potresti forse arrivarci con le Classi di appartenenza e analizzando un po' le date.

Intendo dire: potrebbe essere che quei Reduci siano stati Alpini (o Montagnini) all'atto del normale Servizio di Leva, primo inquadramento nell'E.I.. E che, una volta congedati, dopo qualche anno siano stati richiamati e inquadrati in altre specialità  successivamente. E siccome, come per i Marines, Alpino una volta, Alpino sempre, essi si consideravano Alpini anche se il secondo richiamo (o il terzo) lo hanno effettuato in altre specialità .

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Un po' OT...

... e queste fiamme rosse della scuola AUC di Ascoli Piceno - anni 70 - in una caserma di Cavazzo Carnico per la scuola tiri con cannone?

Immagine
I regolamenti sull'uso dell'uniforme cosa dicevano e cosa dicono?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

sandrino ha scritto: Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??

mi sà  invece che è provocatoria, da fonti certe sappiamo che sei un obbiettore
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

sandrino ha scritto:Scusate ...domanda forse stupida, non vuole essere provocatoria......ma se hanno il cappello alpino..non sono alpini??
non è detto, infatti durante la II gm ebbero il cappello alpino con penna:
- truppe alpine
- artiglieria someggiata
- guardia di finanza
e senza penna:
- gaf
- mvsn
120Fornovo ha scritto:Un po' OT... e queste fiamme rosse della scuola AUC di Ascoli Piceno - anni 70 - in una caserma di Cavazzo Carnico per la scuola tiri con cannone?
I regolamenti sull'uso dell'uniforme cosa dicevano e cosa dicono?
Il regolamento dice che gli aggregati portano l'uniforme del reparto d'origine.. mi sa che gli auc si sono fatti prestare il cappello dagli alpini della caserma dove erano ospiti, magari solo per fare la foto... se osservate i fregi sono da truppa (non da auc) così come la nappina (bianca del Val Tagliamento), alcuni auc hanno il bantam (prestato da qualche sergente?)
linzen ha scritto:mi sà  invece che è provocatoria, da fonti certe sappiamo che sei un obbiettore
non sarà  mica il solito provocatore xenos, alias valeri, alias philippides, alias werewolf?
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Leonardo ha scritto: non sarà  mica il solito provocatore xenos, alias valeri, alias philippides, alias werewolf?
peggio peggio, tu non lo conosci ma io si' :--""
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

Sandrino visto che stai raccogliendo materiale non hai già  qualche foto scannerizzata o simile di questi soldati?
Jolly & co. possono fare miracoli se vedono simboli e fregi, molto piu' che avendo notizie incerte o incomplete sui reparti.
so' che è dura ma ricordo pubblicazioni "comunali" (tipo agende e simili) che nella stragrande maggioranza riportano anche la foto dei caduti citati
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

linzen ha scritto: Jolly & co. possono fare miracoli
non esageriamo, mica siamo al governo!! :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte, se Sandrino ha bisogno qualche aiuto lo possiamo dare ma "senza vedere" risulta un po' difficile (non siamo nemmeno San Tommaso!).
Eventualmente se vuole può mandarmi qualche documento per email così da mantenere la giusta riservatezza.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

@Lizen
la tua promozione a Moderatore l'ho messa sotto la pila delle richieste..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

-------------------------------
purtroppo questi sono quelli di cui abbiamo veramente pochissimo materiale....per questo "l'è dura..."

vi posto due schede ANCR
Immagine

Immagine
sandrino
Soldato
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 19, 2008 9:49 pm

Re: Ricerca Reparti Alpini durante la II G.M.

alcune foto le ho sull'altro server....appena le recupero ve le posto....

per ora beccatevi questa...il diretto interessato è il primo a Sx..è quello della compagnia chimica

Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”