Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

depredazioni

da un articolo apparso sul gazzettino di oggi:
Caserme militare dismesse nel mirino di ladri e teppisti, attirati dalla prospettiva dei facili e consistenti guadagni. A lanciare l'allarme sono stati i Carabinieri di tutto il Friuli Venezia Giulia, ma in particolare quelli di Pordenone e delle stazioni della Pedemontana a partire da Spilimbergo. Il motivo? Diventano ogni giorno più frequenti le razzie commesse all'interno delle caserme dismesse che vengono quotidianamente depredate di rame e metalli, ma anche di altri oggetti di valore. Il risultato è un vero e proprio scempio. Per rubare il rame e i metalli, che quasi sempre si trovano nei fili elettrici che corrono all'interno dei muri delle caserme, i malviventi, armati di piccone, demoliscono le infrastrutture militari che, da alcuni mesi, non sono più di proprietà  del Demanio dello Stato perché sono state trasferite nella disponibilità  patrimoniale delle Regioni.

Negli ultimi quattro mesi i soli carabinieri di Spilimbergo hanno scoperto sette furti in caserme dismesse. Le razzie diventano 24 se si prendono in considerazione tutte le strutture militari non più operative del Friuli Occidentale e toccano quota 47 se l'analisi abbraccia l'intero territorio regionale.

Per questo motivo i Carabinieri di Spilimbergo, ma anche quelli di altre stazioni, hanno deciso di predisporre degli accurati servizi si sorveglianza - soprattutto notturni - intorno o nelle vicinanze delle caserme dismesse. A Spilimbergo a cadere in trappola, in tempi diversi, sono stati quattro distinti "topi di caserma". Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Stefano Linusso, 51 anni; e Franco Barbarino, 52 anni, entrambi di Tolmezzo. Sono stati individuati mentre stavano rubando i fili elettrici in rame nell'ex caserma De Gasperi a Vacile di Spilimbergo. Per i due indagati, oltre all'arresto, c'è stato il processo per Direttissima. Consigliati dagli avvocati Franco Vampa e Pierluigi del Col hanno entrambi scelto di concordare la pena con il pm Daniela Bartolucci, patteggiando 6 mesi di reclusione, con sospensione condizionale della pena.

I furti di rame nelle caserme abbandonate, ma analogo discorso vale anche per le fabbriche sono state chiuso, fruttano ingenti guadagni ai malviventi. Da quanto ricostruito nel corso di un'accurata indagine dei carabinieri in provincia di Pordenone, senza alcuna denuncia, i ladri dai furti di metalli si sarebbero messi in tasca oltre trecentomila euro. Prima delle caserme e delle fabbriche, i furti di rame avevano interessato le linee ferroviarie.

sono c.......zzi amari se cominciano con le opere :-P se si vuol salvare qualcosa bisognerà  montare di guardia :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: depredazioni

cavalli ha scritto: sono c.......zzi amari se cominciano con le opere :-P se si vuol salvare qualcosa bisognerà  montare di guardia :--""
con "sane ed educative" mazze da baseball o tradizionali ed obbligatoriamente nodosi bastoni .... e non c'è patteggiamento che tenga!! :mrgreen: :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: depredazioni

come quelli della polveriera di Peteano? ...e ci trovano noi mentre andiamo in visita per opere? .... con il degrado chi può dimostrare di non aver commesso nulla? nubi oscure sul nostro futuro?
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: depredazioni

jolly46 ha scritto:
cavalli ha scritto: sono c.......zzi amari se cominciano con le opere :-P se si vuol salvare qualcosa bisognerà  montare di guardia :--""
con "sane ed educative" mazze da baseball o tradizionali ed obbligatoriamente nodosi bastoni .... e non c'è patteggiamento che tenga!! :mrgreen: :mrgreen:
sono spiacente, ammiro ma non credo i miei colleghi friulani. Con la scarsità  di tempo e organico non si possono pattugliare anche le caserme.
Penso che jolly46 abbia proposto la carta vincente :D :D
Buriasco ha scritto:come quelli della polveriera di Peteano? ...e ci trovano noi mentre andiamo in visita per opere? .... con il degrado chi può dimostrare di non aver commesso nulla? nubi oscure sul nostro futuro?
eheh sono c***i amari, e amari forte, se poi sono ancora di competenza demaniale e in quache modo sono collegabili al ministero della difesa sono molto amari. Sarebbe come aver penetrato un'iastallazione attiva. :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: depredazioni

Effettivamente, se violassi una qualsivoglia proprietà , o commettessi delle effrazioni per entrare, sarei punibile. Innegabile: e perciò mai fatto.

Sono perplesso, invece, sul fatto che solo ora ci si accorga delle depauperazioni, degli atti di inciviltà  commessi e dei soldi buttati dalla finestra dal momento delle dismissioni a oggi: ma nessuno che conta passava, come me a volte, davanti alle ex caserme e le vedeva cadere a pezzi?
Io abito a Verona e sono anni (dal momento in cui sono state lasciate all'abbandono dai militari) che si parla di possibili utilizzi per le diverse caserme dismesse: una paio di esempi fra i tanti, l'Arsenale in Borgo Trento, bellissima (dal punto di vista architettonico) ex caserma austriaca e la caserma Martini, ex sede dei selettori di leva, che solo oggi vorrebbero - forse! - riutilizzare come parcheggio per evitarne il degrado dato dagli "abitanti" abusivi che vi soggiornano impuniti...
Con rispetto parlando: no comment, è meglio.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: depredazioni

Se chi scrive e anche chi controlla (ammesso che quello che sia stato scritto corrisponda al vero) avesse fatto un rapido giretto nelle strutture abbandonate militari del Friuli, si sarebbe reso conto che le depredazioni e i vandalismi durano da anni. E' evidente che serviva un articoletto in topic con il periodo della crisi economica e l'aumento delle materie prime.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”