Anch'io pensavo che si trattasse del tiro ridotto, ma di questo Luca parla in un precedente intervento.
In quello sul poligono parla di centinaia di fili di rame, quindi tiri reali.
Inoltre, altro dubbio: può un lanciatore TOW reggere a 150 tiri di fila? E quanto tempo ci vuole per farli, mica li spari a raffica.
Calcolando i tempi di carico e scarico, sgombero poligono, cambio bersagli, ci vorrebbe una settimana!
PS1
Per lanciatore non parlo solo di Tubo, ma di ottiche e struttura: regge il lavorio?
PS2
Il messagio mi è rimasto in sospeso e quindi è stato parzialmente superato da commenti precedenti.
Lascio tutto per megalomania!
Da quel che mi risulta (con il consueto beneficio del dubbio...sto parlando di cose avvenute 15 anni fa...e non sono armiere Tow, ma solo tiratore) il Tow lavora solo di ottica ed elettronica.
Il sistema d'arma legge dove è il missile attraverso la lucina rossa che lui emette da dietro (il tow non ha reattori...è come un grosso proiettile che viene scagliato dalla prima fiammata che avviene dietro il sistema d'arma per circa 15 metri, ed infatti prima di lanciare l'assistente ti dice se dietro è libero) e dice al missile dove andare tramite il filo.
Il comando avviene tramite il movimento stesso dell'ottica...in poche parole il missile va dove io punto.
Non ammette movimenti bruschi o ostacoli che possano rovinare la traiettoria.
Il Tow ha una gittata di circa 4 chilometri, che, approssimativamente copre in13 secondi.
Non ricordo se il tubo di lancio viene sparato indietro al momento del lancio o viene tolto dall'assistente...ma è comunque una operazione velocissima, e si può reinserire subito il tubo di lancio nuovo.
Detto questo, da quel che mi risulta il sistema d'arma non credo abbia problemi di autonomia.
Noi siamo arrivati li ad esercitazione gia in corso...ricordo la cammionetta con i generali che osservavano il tutto.
Non so se ci fosse stato qualcuno che aveva sparato il giorno prima, so che c'erano diverse compagnie, di altrettanti reggimenti...
Alla fine c'era un lungo fascione di sottili cavi di rame che arrivavano fino ad i bersagli, e girava la voce che in tutto, in quella esercitazione, si fossero sparati trecento missili.
Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993