Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

TOW

I preparativi per la scuola tiri.
La macchina fotografica non arrivava fino all'AR che era qualche kilometro più avanti con un grosso bersaglio bianco al centro del quale c'era la sorgente a raggi infrarossi (specchietti e vetri oscurati per l'autista....la sorgente è micidiale per gli occhi....)
In queste esercitazioni usavamo un tubo di lancio rinforzato, all'interno del quale c'era una carichetta esplosiva che simulava la partenza del missile ed il "contraccolpo" che si sente.
In più c'era una plancia esterna che rilevava l'esito del "lancio".
Ma il lancio vero e proprio è un'altra cosa...il contraccolpo è più forte ed in più, per qualche secondo non si vede nulla per il fumo che esce dal missile.

Luca
Allegati
TOW2.jpg
TOW2.jpg (71.31 KiB) Visto 1575 volte
TOW1.jpg
TOW1.jpg (33.39 KiB) Visto 1573 volte
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

Lo Sten che fa brillare una piccola carica....e che prova il Tow...non ricordo il suo nome, ma era uno in gamba.

La scuola tiri vera e propria, invece, l'abbiamo fatta con il Sergente Ronzani...altro tipo tosto.

Luca
Allegati
sten.jpg
sten.jpg (66.77 KiB) Visto 1566 volte
CArica.jpg
CArica.jpg (36.88 KiB) Visto 1564 volte
carica 2.jpg
carica 2.jpg (55.09 KiB) Visto 1554 volte
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: TOW

Grazie per le belle foto. Dove siete a fare i tiri?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: TOW

Probabilmente mi sbaglio ma sembra di riconoscere il greto del Piave a Longarone.
Max :twisted: Diable
XVI° settore
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 07, 2008 6:44 pm

Re: TOW

Hai ragione sembra Longarone oppure il paese prima, LUCA è degli anni 70 la foto o è dopo?
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

La foto è del 93. Si, credo fosse Longarone, però non ne sono sicurissimo....abbiamo girato tanti di quei posti che sinceramente non ricordo.
In linea di massima eravamo sempre lungo il Piave.
Ricordo anche una esercitazione pesantissima sul Monte Grappa...
Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

Scuoltiri vera e propria invece l'abbiamo fatta da un'altra parte....anche in questo caso la memoria mi tradisce.
é un grosso poligono di tiro dove si addestrano anche i carri.
Quando siamo arrivati noi stavano venendo via due Leopard...mi ha colpito il rumore dei motori...che macchine!!!
Se riesco a trovare la benedetta scatola delle fotografie, le ho fatte anche li. In quella occasione sono stati sparati più di 300 Tow. Alla fine della giornata c'era un lungo cordone composta da centinaia di fili di rame che si dirigevano verso i bersagli.
Ricordo che passò un tipo, su un motocarro, che voleva portarsi via il rame.
A parte il nome del posto, ricordo tutto come fosse successo ieri.
Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

Scuola tiri vera e propria, ho trovato le fotografie.
Non sono mai riuscito a cogliere la fiammata, ma ciascuna delle AR ha sparato circa 150 missili....

E' stata un'emozione indimenticabile.
Luca
Allegati
Scuola tiri 2.jpg
Scuola tiri 2.jpg (52.3 KiB) Visto 1149 volte
Scuola tiri 1.jpg
Scuola tiri 1.jpg (47.67 KiB) Visto 1147 volte
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: TOW

Scusa ma avrebbero lanciato 300 TOW, costo $ 12.000 al pezzo,(al cambio anni 90 circa Lit. 20.000.00 quindi in tutto Lit. 6.000.000.000. Considerando l'inflazione oggi sarebbero € 4.500.000.
E in un'unica esercitazione?
O stavano svuotando i magazzini?
Ciumbia
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: TOW

wintergreen ha scritto:Scusa ma avrebbero lanciato 300 TOW, costo $ 12.000 al pezzo,(al cambio anni 90 circa Lit. 20.000.00 quindi in tutto Lit. 6.000.000.000. Considerando l'inflazione oggi sarebbero € 4.500.000.
E in un'unica esercitazione?
O stavano svuotando i magazzini?
Ciumbia
In effetti....
Figurati noi a Tolmezzo con gli Stinger che costavano 4 volte di piu'. Rari i soldati che hanno avuto l'onore del lancio.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: TOW

Forse erano tiri con il "simulatore" e non reali.
Considerata anche la gittata del TOW ho dubbi che su poligoni della penisola, ad eccezione di Monteromano, si possano fare esercitazionia fuoco.
A Monteromano ho visto sparare i Milan e quasi quasi "riempivano" lo spazio del poligono.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: TOW

Credo altresì che il lanciatore abbia bisogno di manutenzione dopo ben meno di 150 tiri....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: TOW

:--"" :--"" :--"" :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

Ovviamente la memoria può tradirmi, quindi se ci fosse qualcuno presente come me all'apoca gradirei che mi correggesse, ma erano tiri belli e buoni, con tanto di vecchi carri posti tra i 3,5 ed i 4 chilometri di distanza.
I Tow avevano la testa piena di terra rossa che facevano una grossa nube quando colpivano i bersagli.
Solo noi ne abbiamo sparati una cinquantina. Il mio si è spatasciato qualche decina di metri avanti senza darmi la possibilità  di guidarlo.
I tubi di lancio dei Tow sono usa e getta...ogni tubo di lancio fa un solo lancio anche perchè supporta i collegamenti fra il missile ed il sistema d'arma.Luca
In quel poligono di tiro (Falcade???) si addestrano anche i carri.

Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: TOW

Ricordo bene che se subito dopo il lancio si seguiva il "rumore" del missile, non riuscivi a vederlo...perchè lui viaggia più veloce...ma se riuscivi a seguirlo con lo sguardo era bello osservarlo per tutta la corsa, fino a bersaglio.
In quanto al numero...non ci metto la mano sul fuoco...noi abbiamo sparato un missile a testa, qualcuno due...non ho contato il fisicamente tutti i lanci, era la voce che circolava.
Certo è che è stata un'esperienza incredibile.

Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”