Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Comunicazione di servizio

Attenzione

Per coloro i quali hanno il link fra i loro "preferiti" (spero siano tanti!)

il portale della Fanteria d'Arresto

è ora raggiungibile da un link più "facile":

http://clik.to/fanteriadarresto

Per favore, aggiornate i vostri "preferiti": il vecchio link, comunque, resterà  attivo con una pagina di redirect.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Comunicazione di servizio

Ho notato l'aggiornamento. Complimenti!
Visto che hai aperto un thread approfitto per chiederti lumi sulle nuove foto. Ax capirà  ed approfittiamo dell'ospitalità .
Già  lo avevo fatto con le casermette ma non so se mai ti sia giunto.
C'è l'annoso problema di foto salvate alla rinfusa ed "orfane".
A quale opera fa riferimento quella sui funghetti?
La prima baracca e le ultime 2 mimetìzzazioni so a quale opera appartengono ma le altre?
Puoi dirmelo, anche privatamente? Da sin a dx, dall'alto in basso.
Grazie
Gio
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Comunicazione di servizio

bravo come sempre
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Comunicazione di servizio

Un Bravo! anche da parte mia.
Anch'io rimango in attesa di info riguardo la posizone delle opere, anche se mi pare di riconoscere qualcosa tipo Dignano, Subit, Pinzano, Castelmonte(?), Trasaghis (?); Castel Rubbia e Monte San Michele.

Saluti e alla prossima!

Mandi
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Comunicazione di servizio

un po O.T.: il presidente del Veneto Giancarlo Galan ha fatto la leva in un reparto di fanteria d'arresto, quale? non lo so. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Comunicazione di servizio

Per Gio

Casermette
dall'alto verso il basso
Bucovizza - Campo di Bonis - Castelmonte - Cimano ?? - Passo Tanamea - S. Martino/Craoretto - Platischis - Polonetto - Russiz

Postazioni
da sx. a dx. e alto verso basso
Dignano - Subit - Ponte Tagliamento - Dignano - Dignano - Cimano ?? - Cormons - Craoretto - Clapat ?? - Castelmonte - Trasaghis - Pinzano - S. Michele - Castelrubbia

In effetti, caro Gio, come vedi anch'io ho parecchie foto che non riesco ad accasare (l'aggravante è che sono foto da me scattate): in fondo, sono solo blocchi di calcestruzzo e acciaio in rovina, tutti simili fra loro, sperpero di denaro pubblico del passato (:s:)... ma a chi possono interessare mai ?

Help a chi, del gruppo fanarresto, era con me in occasione degli scatti e si ricorda i luoghi indicati con ??.
Grassie !

Per cavalli

Il serenissimo governatore, mi pare di aver letto in un'intervista, militò nel 7° btg. f. "Cuneo"... ergo coi fanti d'arresto, c'entra... se ce lo vuoi far entrare (:-x)
Come dire, visto che era il BAR dove si addestrava la maggior parte dei fanti d'arresto quando erano reclute... tutti i caporali istruttori sono d'arresto ! Mah.

Sarò fuori per lavoro un po' di giorni... ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Comunicazione di servizio

Grassie grassie.
E l'ultima di quelle a sinistra con i funghetti?
Rigrassie.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Comunicazione di servizio

Dei funghetti sono sicuro: Castelmonte.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Comunicazione di servizio

Visto che ci sei: una domanda più di interesse generale.
Tra i poligoni citi Rivoli Bianchi di Venzone mentre abbiamo sempre parlato di Rivoli Bianchi di Tolmezzo. Guardando con google, in effetti, l'area che sembra allestita pare proprio quella presso Venzone.
Cosa mi puoi dire?
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Comunicazione di servizio

Rivoli bianchi di Venzone è un poligono che viene usato dagli alpini per i tiri delle armi leggere e anche per gli assalti di sq-pl (ai miei tempi).

A Rivoli bianchi di Tolmezzo oltre ad esserci il poligono per armi leggere c'erano le strutture per gli alpini-fanteria d'aresto.
Nel dettaglio 2 torrette enucleate (si vedono nella foto dell'articolo di Panorama Difesa sulla dismissinone delle opere) e una struttura con 5 (?) casamatte: 2(?) mitragliatrici e 3(?) cannoni.
Inoltre c'era un bersaglio su rotaie.

Mandi
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Comunicazione di servizio

Un applauso a Maurizio per lo splendido lavoro. Correggo il link nel sito appena possibile. Mi sono permesso anche di correggere il suo topic, facendo in modo che il link sia cliccabile (viene così raccolto in automatico anche dai motori di ricerca).

Adesso provo a buttare un occhio alle foto per vedere se (ma sarà  difficile), mi ricordo qualcosa delle occasioni in cui sono state scattate.

Rivoli Bianchi è una visita interessante, vedrò di mettere qualche foto. Di certo la prossima visita senza pioggia.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Comunicazione di servizio

Da informazioni dirette e traverse:
Rivoli Bianchi di Venzone è dove andavamo di solito a sparare noi dell'8° Alpini.
Io sono stato una volta anche a Rivoli Bianchi di Tolmezzo, dove ho saputo va a sparare anche la Polizia. A Tolmezzo le piazzole di tiro sono coperte da una tettoia e c'è una "fossa" in cemento per le sagome mobili. Ricordo vagamente delle coperture che avrebbero potuto essere collegate all'Arresto, ma è da prendere con le molle...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Comunicazione di servizio

Allora ci provo a dare una lista: alcune foto sembrano molto per inquadratura alle mie...ci provo:
. Dignano M Sherman sul ponte
. Opera di Subit 90/50SF sulla curva (dubbio con Prepotto)
. Casarsa M Sherman
. Dignano M Sherman in direzione SS per Codroipo
. Dignano M Sherman vero Vidulis
. S.Pietro di Ragogna M Sherman sulla curva in alto a dominio di Ragogna
. Castelmonte M SF60° all'interno della casermetta
. Craoretto M SF60° vicino a PCO dietro alla chiesa
. Pinzano M Tipo A vicino ad ex carro e PCO
. Castelmonte salita per ingresso a P SF90/32 M SF60° e salita per PCO (1°tornante dopo santuario)
. Pinzano M in caverna a sx con accesso da torretta sul ponte
. Pinzano M in caverna a dx del ponte
. San Michele del Carso M 4 feritorie
. Castelrubbia M 4 feritoie sulla strada quasi di fronte alla Casermetta.

saluti

Paolo
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Comunicazione di servizio

Rivoli Bianchi di Tolmezzo non ha più segreti:
http://www.worldwar.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10135

Torna a “Fortificazioni moderne”