Tu credi che una stella al posto di un baffo, una laurea al posto di un diploma, un pezzo di carta qualunque, rendano una persona superiore alle altre?Werwolf ha scritto:Ma tu hai mai girato per l'Europa? Ti dice niente il fatto che ogni anno migliaia e migliaia di giovani italiani cerchino lavoro all'estero?Hellis ha scritto:Ogni paese ha una sua storia. La nostra deriva da un'accozzaglia di staterelli e comuni che da soli erano destinati all'oblio.
Alla leva il merito di tentare di fare un pò la parte del collante, e a mio modo di vedere, il merito di svezzare un pò gli italici virgulti, statisticamente molto più mammoni dei coetanei europei.
In italia la leva è comunque stata sospesa per un mero calcolo politico-elettorale di enterambe le 'coalizioni', non certo per una ragione di opportunità .
Comunque a parte che sei dello staff di questo sito non vedo le tue "referenze" civili.
Posso solo chiederti che lavoro fai, in che sei laureato o diplomato (se lo sei) e quali lingue parli oltre all'italiano?
il fatto delle referenza civili, mi è scappata in un momento di stizza verso questa tua supponenza, ma visto che per te sono molto importanti, ti scrivo
che, tra le principali...
• a 26 anni ho effettuato consulenze per uno studio di architettura conosciuto in tutto il mondo (e una mia idea è realizzata in un auditorium)
• a 28 anni ho coordinato (responsabile di progetto) un progetto per la realizzazione di una macchina sperimentale per la ricerca sulla fusione termonucleare, tutt'ora funzionante. Per questo lavoro e i successivi, l'azienda per cui lavoro è citata come Industrial Partner R&D nel web site di EFDA e ITER.
• oltre a ciò ho intestato un brevetto europeo, e svariate macchine automatiche in giro per l'europa e qualcuna per il mondo, portano la firma del mio team
• fra i clienti con cui mi rapporto sul piano tecnico figurano Fincantieri, Alenia, e tanti altri che lavorano anche nel settore militare.
• ho avuto modo di partecipare allo studio di apparecchiature di ricerca destinate alle attività in antartide
ah da autodidatta ho imparato ad usare il pc, poi cad, mi sono imparato i principi del calcolo a matrice e ho imparato ad utilizzare software di calcolo fem. Giusto per integrare calcoli specifici sull'instabilità di strutture, ho imparato il VB e ho realizzato qualche software di calcolo a tempo perso. Visto che mi piaceva ho realizzato, in collaborazione con una azienda elettronica che ci forniva un componente primario, un protocollo di trasmissione dati via radio per un particolare tipo di macchina (loro hanno curato la parte di protocollo slave, io la master).
ah parlo male l'inglese (mi trovo meglio con la carta), non sono laureato, e la naja l'ho fatta come militare di truppa... perchè lavoravo e studiavo e sono arrivato dove ho potuto. L' Europa l'ho giracchiata. Per lavoro (nel 1996 io e mio fratello ci siamo fatti gli auguri di buon anno, all'aeroporto di bruxelles: lui rientrava in italia e io andavo a prendere il suo posto).
Nel mio peregrinare lavorativo, ho conosciuto persone definite 'importanti', ma ti posso dire che più 'valevano' e meno facevano pesare il loro nome, la loro laurea, il loro 'grado': non ne avevano bisogno perchè la loro autorità spesso derivava dal carisma e dall'intelligenza che mostravano nel rapportarsi con chiunque
Non mi sento superiore a nessuna delle altre persone, caro lupo di mare (e questo l'ho imparato nei cantieri, nelle officine, negli studi tecnici, e anche in una caserma alpina). Ma non mi sento nemmeno inferiore a nessuno.
Sono degno della tua considerazione?