tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Ex polveriera in caverna

Nell'ultimo raduno fan-arresto abbiamo fatto un giro in ex polveriera. L'occasione era troppo ghiotta.
Sotto la montagna c'è una galleria principale a forma di ferro di cavallo con due uscite protette dal muro antimissile. Dalla galleria principale si staccano chilometri di diramazioni che portano alle riservette.
Purtroppo adesso sono crollati gran parte dei tubi degli impianti tecnologici per cui ci sono dei punti pericolosi. Opera grandiosa se considerate che ci sono due centrali elettriche con gruppi elettrogeni, due centrali di condizionamento e persino due gruppi di servizi igienici tutto in caverna.
Capisco che la riduzione degli effettivi abbia portato anche ad un esubero delle polveriere ma abbandonare una simile opera mi sembra un delitto. Se poi penso che le demolizioni siano state eseguite dai ladri di rame e adesso rimangono solo rifiuti da rimuovere mi incazzo ancora di più. tracer
Allegati
01.jpg
01.jpg (157 KiB) Visto 2956 volte
La galleria principale
La galleria principale
02.jpg (114.49 KiB) Visto 2950 volte
Galleria principale e diramazione
Galleria principale e diramazione
03.jpg (116.38 KiB) Visto 2939 volte
Un tratto integro
Un tratto integro
04.jpg (153.53 KiB) Visto 2937 volte
Uno dei due gruppi elettrogeni
Uno dei due gruppi elettrogeni
05.jpg (128.54 KiB) Visto 2924 volte
I frigoriferi di una centrale di condizionamento
I frigoriferi di una centrale di condizionamento
06.jpg (147.5 KiB) Visto 2918 volte
La distruzione di cavi e quadri
La distruzione di cavi e quadri
07.jpg (150.91 KiB) Visto 2909 volte
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Ex polveriera in caverna

Il cadavere l'avete visto?
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ex polveriera in caverna

Blackshot ha scritto:Il cadavere l'avete visto?
no mi pare il caso di far dello spirito di fronte ad uno scempio del genere! si rammenta che tutto è stato fatto con i soldi dei contribuenti :-P
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Ex polveriera in caverna

cavalli ha scritto:
Blackshot ha scritto:Il cadavere l'avete visto?
no mi pare il caso di far dello spirito di fronte ad uno scempio del genere! si rammenta che tutto è stato fatto con i soldi dei contribuenti :-P
Quale spirito?
In una delle gallerie c'è la carcassa di un animale mezzo mummificato.
Volevo sapere se lo avete visto.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

Re: Ex polveriera in caverna

Ma dove si trova questa polveriera?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Ex polveriera in caverna

Nello sfacelo dell'infrastruttura perlomeno sembra che non ci sia la mano diretta della Difesa ma di altro Ministero.
Ovvero all'atto della dismissione militare la struttura sembra sia passata sotto competenza degli Interni in quanto atta all'uso (previsto sin dalla costruzione) per la Protezione Civile (rifugio).
Semprer soldi nostri peraltro visto anche che la realizzazione risale agli anni 70 mica al periodo regio! :twisted:

Per quanto riguarda l'ubicazione direi di sorvolare visto che il forum è pubblico e che l'area è comunque demaniale e recintata.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Ex polveriera in caverna

jolly46 ha scritto:... all'atto della dismissione militare la struttura sembra sia passata sotto competenza degli Interni ...
Vero. Per un paio d'anni fu utilizzata dagli Interni, probabilmente sempre come deposito munizioni. Non ho certezza che fosse presidiata dalle forze di polizia; voci dicevano che la sorveglianza era assegnata a società  di vigilanza.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: Ex polveriera in caverna

M26 ha scritto: voci dicevano che la sorveglianza era assegnata a società  di vigilanza.
Questo adesivo nel posto di guardia credo lo confermi. http://img108.imageshack.us/img108/7348 ... arebf0.jpg
Inquietanti le settimane enigmistiche mezze fatte... e quei registri con nomi e cognomi in bella vista. :?

Sono solo deduzioni, ma a guardare bene sembra che i crolli delle tubature siano iniziati col sito ancora attivo: per un quarto delle gallerie i tubi sono tenuti sul soffitto da impalcature di tubi Innocenti.
Alberto
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Ex polveriera in caverna

Sicuramente molto cablata!
I tanti cavi, le loro dimensioni , l'impianto di condizionamento, l'altezza delle volte e il rivestimento lo fa pensare che non era per le munizioni anche perché, si dice, in caverna la temperatura è quasi costante a prescindere dalla stagione.
Rifugio? Militare non credo: troppo a ridosso del confine. In caso di guerra invece che sfollare le persone le porti al confine, le chiudi in quei buchi (km?? Mah!? Su gogle hearth 3 ingressi e recinzione abbastanza contenuta) e aspetti che passi?
In caso di una seconda Chernobyl?
Jolly, ne sai di più?
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Ex polveriera in caverna

posso confermarti che la lunghezza della galleria è molto, ma molto lunga e la U sicuramente raggionge almeno 1 km.
munizioni di sicuro... 105...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Ex polveriera in caverna

Grazie Buriasco.
Non intendevo che non ci fossero munizioni ma che quella tecnologia non fosse per il conservamento delle munizioni ma per altro.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Ex polveriera in caverna

La temperatura in caverna è quasi costante per tutto l'anno, ma bisogna considerare che l'aria è satura di umidità , che non mi sembra sia la situazione migliore per conservare delle munizioni.
L'area recintata è ridotta perché non copre l'intera area delle gallerie, ma solo quella "all'aria aperta".
Non la vedo molto adatta come rifugio antiatomico, per la struttura e i portoni d'accesso.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ex polveriera in caverna

Discussione interessante. E per questo che vale il forum.
I crolli pre dismissione. Avevo avuto anch'io questa sensazione; tutto è appeso dall'alto (vedi foto 4) e avevo notato che il pendino principale era stato fissato alla volta di cemento con 4 chiodi d'acciaio usando la sparachiodi. Sistema in voga negli anni 70 ma funzionale solo se lavorava a taglio e non a trazione. Può essere quindi che le vibrazioni dovute ai ventilatori abbiano causato il cedimento progressivo degli impianti. Da quì la necessità  di puntellare con i tubi Innocenti.
Un foglio-tabella riporta che le riservette 3 e 5 contenevano cadauna 20.000 Kg di esplosivo di prima categoria.
C'era un sistema antincendio ma se penso che per le mine della prima guerra mondiale (col di lana, lagazuoi) sono stati usati da 5.000 a 30.000 Kg di esplosivo, qua dovevano essere sicuri dell'impossibilita di un'esplosione.
Anche se mi sfugge qualcosa: le polveriere normali hanno le casette distanziate una dall'altra e per i materiali più pericolosi si usavano solo tettoie e muri di contenimento distanziati. Dov'è il trucco? tracer
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Ex polveriera in caverna

Se guardate il mio post sulla fine delle opere trovate anche le foto della polveriera come sta adesso!!! Hanno bonificato tutto centraline, tubi aerazione, generatori, motori ecc. ecc. hanno tolto anche i portoni e la galleria e aperta. mi hanno portato a fare un giro dentro con la jeep la ditta incaricata alle demolizioni e da ingresso nord a ingresso sud il ferro di cavallo lungo (cè nè uno a metà  ) e lungo 2,7 km!! segnati sul cruscotto!!!
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: Ex polveriera in caverna

dove si trova di preciso la polveriera ?

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”