La corrente elettrica del generatore serviva a dar luce ai locali, al brandeggio della torretta ed all'impianto di areazione.stefano66 ha scritto:non ricordo proprio il modello....
però erano presenti su tutte le P e ricordo bene che li attivavamo, portando le batterie nuove dalla Colinelli.Se rammento bene garantivano il ricambio dell'aria ed il puntamento del pezzo.
FORSE ( da verificare ) il generatore era anche al PCO
quindi mi dici che la casermetta è ora separata dalla P2, avevo inteso che invece l'associazione di pesca avesse in uso l'intera area, riservetta e P2-M2 compresi e quindi non visitabili
Sicuramente anche al PCO c'è un generatore.
La P2 e la M2 si trovano all'interno della casermetta, doppiamente recintata. Abbiamo visitato le postazioni perchè ieri era aperto, c'erano i pescatori dell'associazione che ci hanno autorizzato la visita.
Stanno lavorando da dieci anni su quella casermetta. L'hanno ricevuta dal Comune in stato di abbandono, completamente devastata, utilizzata da senza tetto che l'avevano ridotta ad un porcile.
L'hanno pulita da cima a fondo, anche con l'idropulitrice. Ora gli interni sono accoglienti e riscaldati. Le due camerette sono adibite a sala riunioni/svago (si organizzano gare di briscola), mentre la sala 'refettorio' e cucina sono state trasformate in bar. Ed infatti vi abbiamo preso un caffè.

Il colore esterno della casermetta è stato rimosso di recente. Ci daranno una nuova mano di pittura e stanno valutando di sostituire i serramenti, se reperiscono i soldi. Su un lato stanno costruendo un'altra sala, mentre tempo fa hanno dato copertura a quel muretto circolare sulla sx a salire, facendolo diventare un gazebo. Tutto lavoro di volontariato.