Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Parliamo di caserme

In diverse discussioni si è parlato di caserme.
Oggi in edicola ho trovato un libro, allegato a La repubblica, "Tesoro d'Italia" Edifici e terreni dello Stato.
Sono 1.500 schede, di cui una gran parte Caserme, in uso e non, con foto indirizzo e breve descrizione.
Penso potrebbe essere utile per tante discussioni.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Parliamo di caserme

Comprato oggi ma non ho avuto il tempo per sfogliarlo.
Della vendita dei beni delle difesa si sapeva e si è visto da tempo.Certo che tutti quì su questo forum avremmo volentieri seguitato a veder tutte le ns strutture e a pieno regime ma dal 76 non è più così. Soldi ne servono e tutti questi immobili, che tra l'altro non servono più, sarebbero costosissimi da mantenere decentemente e allora meglio vendere magari con qualche bel vincolo.
Con questo non voglio dire di vendere il colosseo ma sappiamo tutti che paesini delle toscana sono in mano agli inglesi e che trastevere è americano. Gente innamorata del ns Paese preferibile a società  varie,o cinesi o mafia russa o per riciclare soldi sporchi nostrani.
A riaggiornarci.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Parliamo di caserme

La discussione potrebbe essere molto interessante, magari potremmo iniziare col parlare della storia di alcune caserme!!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Parliamo di caserme

E' un periodo che non ho tempo manco per respirare e il poco tempo lo spendo sul forum,ho dato un'occhiata veloce alle foto. Sotto ognuna:A, B, C a seconda se bene cedibile o non. Bisognerebbe leggere tutta l'introduzione per ben capire in quanto ci son riportati beni che non venderanno mai mentre altri cedibilissimi e in abbandono da 30 anni non menzionati. A meno che questi ultimi già  ceduti o dati -gratis et amore dei- alle Regioni Autonome. Infatti il FVGiulia, che ha (avrebbe?) un'infinità  di beni ha solo quattro paginette.
A riaggiornarci.
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Parliamo di caserme

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:La discussione potrebbe essere molto interessante, magari potremmo iniziare col parlare della storia di alcune caserme!!
Mi permetto di segnalare a nome del 3°Rgt a. mon.:
da: http://www.donneincarnia.it/musei/museo ... essuti.htm
"Delle struttue della Fabbrica Linussio a Tolmezzo rimane l'imponente complesso di edifici ora trasformati nella Caserma "Cantore" e gli affreschi del tolmezzino Antonio Schiavi nel salone centrale."

Caserma ancora attiva e villa ben tenuta.
Almeno... nel '95-96 quando c'ero io, poi non so se Luigi & C. abbiano ripettato le consegne dato che "abitavano" dall'altra parte del cortile! :D
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Parliamo di caserme

Top ha scritto:Caserma ancora attiva e villa ben tenuta.
Almeno... nel '95-96 quando c'ero io, poi non so se Luigi & C. abbiano ripettato le consegne dato che "abitavano" dall'altra parte del cortile! :D
L'unica cosa a me nota è che fosse, appunto, un palazzo gentilizio.
Dentro l'ho visto solo di sfuggita quando ci fu la cena di Santa Barbara - e ancora mi rode di essermi dimenticato sotto il piatto il bel menù con tanto di stemma araldico! (:-x)

Dopo la naja ho captato qualche malumore del comune, che lo rivorrebbe indietro, o così ho inteso.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Parliamo di caserme

Tratto da Wikipedia

Le caserme sono costruzioni militari erette per abitazione,per l'istruzione e l'educazione delle truppe,in tempi in cui non sono direttamente impiegate in attività  operative,ma in compiti di addestramento,ed altre mansioni genericamente riconducibili alle finalità  istituzionali delle forze armate.

Le ipotesi sull'origine del termine caserma sono svariate, la più accreditata afferma che il termine deriva dal latino "quaterna"- attraverso il francese "caserne", con il significato di "camera destinata a quattro soldati".

La caserma presenta di solito i seguenti elementi materiali :

-uno o più corpi di fabbrica adibiti ad alloggio/dormitorio
-mensa
-spaccio
-circolo ufficiali e/o sottufficiali
-palazzina comando
-muro di cinta
-altane/garitte
-corpo di guardia
-piazza d'armi
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Parliamo di caserme

In un numero della Rivista Militare di molti anni fa c'era un bel servizio sulla diversa tipologia di caserme in Italia.
Ma vallo a ritrovare!!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Parliamo di caserme

Luigi ha scritto: L'unica cosa a me nota è che fosse, appunto, un palazzo gentilizio.
Dentro l'ho visto solo di sfuggita quando ci fu la cena di Santa Barbara - e ancora mi rode di essermi dimenticato sotto il piatto il bel menù con tanto di stemma araldico! (:-x)
Luigi
Qui (mi era sfuggito questo articolo con tanto di nostalgiche immagini):
http://www.anaconegliano.it/sezione/200 ... lmezzo.htm
ho trovato una foto in cui si vede parte dell'interno della villa.
Allegati
2008tolmezzo22.jpg
2008tolmezzo22.jpg (56 KiB) Visto 1055 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Parliamo di caserme

è bello notare sempre però la festosa e attenta accoglienza che i "civili" ricevono visitando le caserme, questi sono indici di amore per il corpo.
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”