Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Confermo quanto scrive Jolly sono nomintavi radio: Per quando riguarda i reprati di prevista costituzuione all'atto della mobilitazione è un argomento molto interessante purtroppo le notize che abbiamo noi sono moolto scarse, se papà  USSME non apre gli armadi............. :D
chissa se Cappellano e C. non facciano un bel librone in materia, prenoto già  una copia
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Confermo che si tratta dei nominativi radio
Per gli Odb con calma e ve li scarico anche tutti!
A me interessa ricevere in contropartita le correzioni, quindi ne invio di nuovi dopo che ho aggiornato i vecchi.
E' un piccolo ricatto, ma in questo modo ho il mio tornaconto :lol:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Winter mandi quelli dei reparti di prevista costituzione? per gli altri quanto so lo metto atua disposizione Ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Nel Decreto che Jolly46 ha messo a disposizione noto il fatto che, mentre nella denominazione del “Nizza Cavalleria” compare il termine “Corazzato”, questo è assente nel “Savoia Cavalleria” e “Lancieri di Montebello”.

Stessa cosa per il “13° Fanteria Valbella”, dove manca l'aggettivo “Motorizzato”.

Passando all'Artiglieria, mi risulta che all'epoca il “5° Gruppo Superga” fosse “Semovente”.

Sono sbagliati i miei dati oppure non ci si può fidare neanche dei Decreti Presidenziali? :lol:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Dai miei vecchi appunti Savoia e Montebello rinascono corazzati; il 5°Art Smv e il 13°Ftr Mecc ma....non sono ilVangelo.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Cavalli, scusa quali esattamente ti servono?
Per quello che riguarda la GU ci potevano essere degli errori.i
EI verso il 200 definisce Savoia e Montebello corazzatie il 5 Superga semovente
Il 13 Valbella nacque motorizzato divenne meccanizzato il1 gennaio 1982
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Winter in prima battruta quelli riguiardanti le tt.aa. se poi ci anche gli altri è grasso che cola.
Ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Cavalli, attacchi al punto più debole: sull'argomento ho quattro dati in croce, reparti che sono stati mobilitati negli anni 60, che avrai certo anche tu
13 Pinerolo 19 e 20 Brescia Val d'Adige e Val Taro
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

E' lo stesso che ho messo sul thread relativo all'EI-1973.
Lo inserisco anche quì proprio perché vi sono riportati gr mortai pes (tra i quali il V citato da Jolly), cp fuc sicurezza e anche il controverso LXI btg cor che, però, viene riportato nella Avellino e non nella Pinerolo,anno 1954.
Notato,di strano, 1 rgt genio nel N-E e 1 art pes dalle mie parti(confuso forse col 1 rgpt art dif aerea terr di Anzio).
http://xoomer.alice.it/ramius/Militaria ... -2007.html
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Gio ha scritto:E' lo stesso che ho messo sul thread relativo all'EI-1973.
Lo inserisco anche quì proprio perché vi sono riportati gr mortai pes (tra i quali il V citato da Jolly), cp fuc sicurezza e anche il controverso LXI btg cor che, però, viene riportato nella Avellino e non nella Pinerolo,anno 1954.
Notato,di strano, 1 rgt genio nel N-E e 1 art pes dalle mie parti(confuso forse col 1 rgpt art dif aerea terr di Anzio).
http://xoomer.alice.it/ramius/Militaria ... -2007.html

Prenderei con le molle questo lavoro, è encomiabile lo sforzo meno il risultato che potrebbe indurre a molti errori.

Per il V mortai ad esempio bisogna parlare di battaglione, quindi su base fanteria, mentre i gruppi mortai erano a base artiglieria.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Odb

Vi risulta il 67°ftr a Como?
Sapevo del II/68°. Se avete la storia dei due reggimenti dal secondo dopoguerra in poi.
Allegati
Cartolina_como.jpg
Cartolina_como.jpg (256.9 KiB) Visto 1170 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Odb

Seguitando a cercare cartoline su eBay ho trovato anche che l'80°Roma nel 1958 era a Chieti.
A questo punto, oltre al 67° e 68°, anche dell'80° mi son perso qualcosa.
Allegati
Chieti_1958.jpg
Chieti_1958.jpg (27.8 KiB) Visto 1086 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Odb

Pensavo che ,essendo la caserma di Sora relativamente recente, un distaccamento dell'80° fosse a Chieti prima della costruzione della caserma e poi lì trasferito.
Ma in che anno?!?!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Odb

A Chieti si costituisce nel 1967 un BAR autonomo dalla fusione di un btg. del 48° Ferrara e una cp. dell'80° Roma...quindi si potrebbe ipotizzare la presenza di una cp. staccata.
Riguardo Como invece anche a me risulta il II/68°, probabilmente negli anni 60 c'è stata una rotazione dei reparti. Ipotesi: fino al 1962 il 67° era a Milano (quindi è plausibile un distaccamento a Como), poi dopo il trasferimento a Montorio la caserma di Como è passata al 68°... Per complicare le cose a Como c'era anche il IV/11° Casale poi BAR autonomo
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Odb

Per vari motivi non posso esservi molto d'aiuto in questo periodo.
Comunque un contributo per ingarbugliare le acque posso fornirlo! :mrgreen:

La stessa cartolina della caserma di Chieti (è la "Rebeggiani" oggi sede se non erro di un battaglione allievi Carabinieri) esiste anche con altre due didascalie: una con "8° C.A.R." ed un'altra con "Scuola A.S.S.-Btg.V.S.".
Quindi i passaggi sono stati diversi come oramai risulta evidente a tutti, in particolare sull'intero territorio negli anni 60 vi furono numerosissimi spostamenti di reparti, al nord per l'aumento delle forze operative, al centro/sud con lo spostamento ed aumento della componente addestrativa.

Per altre cose spero di avere maggior tempo prossimamente!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”