Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ligabue......

Come tutte le mattine compro i lgiornale locale per tenermi informato sulle cronache comunali ed a pagina 336-37 del Reto del Carlino Nazionale cosa c'e'?
Un'intervista a Ligabue con una foto in alto a destra di Ligabue (artigliere da Montagna nel 1980) all'interno della caserma di Belluno a fianco di altri 2, qualche obice e sullo sfondo un super innevato monte Pioppa.
Leggo l'articolo per vedere cosa dice del periodo di naja e leggo...

giornalista: Torniamo al '79, lei si diplomava ragioniere. E poi?
Ligabue: "Avrei voluto andare all'universita', ma in quel periodo mio padre era disoccupato e allora pensai intanto a togliermi il servizio militare. Un anno di merda, il più brutto della mia vita, artigliere da montagna, a Belluno."
e poi parla di altro

So che non tutti hanno avuto un'esperienza positiva della naja ma ci son rimasto male a leggere queste parole.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Dai Lele non metterciti anche tu, è un uomo di spettacolo quindi deve rispondere a determinati clichè, pena alienarsi le simpatie di parte del pubblico.
non potendo orgoglionamente affermare "ho servito il paese facendo l'obbiettore ed accudendo chi è piu' sfortunato di me, non buttando via un anno per niente " ha dovuto per forza dire "un anno di merda".
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mah non so che dirvi Linzen e Lele... non credo che lo dica per un clichè prestabilito perchè faccia più figo, ma certo è triste che una persona non trovi nulla di positivo in un anno di naja. Probabilmente, partire per naja con il padre disoccupato non è il massimo.

Però basta anche il solo ricordo dei 'compagni di viaggio', per addolcire ogni considerazione negativa su quell'anno, e credo che sia così per molte persone...

Per una persona come lui, insomma con la fortuna che si è costruito (è stato bravo ma anche fortunato), penso che sia un dovere guardare ogni piega del passato con ottimismo.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Se proprio avesse voluto,avrebbe potuto usufruire del congedo anticipato
per motivi familiari (padre disoccupato). Il fatto di aver classificato quell'anno come un "anno di merda" risente di una visione politicizzata
della questione a cui va senz'altro aggiunta l'esigenza di non deludere
quanti, propugnatori di quelle idee, comprano i suoi dischi. Sul fatto poi
che non vi sia niente di buono da ricordare di un'esperienza durata
un'anno trovo che sia per chiunque da considerare un fallimento della
propria umana intelligenza. :cry:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Ognuno è liberissimo di cambiare opinione (ci mancherebbe altro), però ricordo di aver letto una intervista agli inizi della sua carriera in cui citava di essere stato appunto un montagnino della Cadore, dove lo ricordava come un anno duro ma nel complesso ne aveva un ricordo positivo.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Cosa non si fa e non si dice per vendere più dischi...
Sono sicuro che la prima interivsta é quella della realtà ...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”