CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Cicciobello

Nella seconda metà  degli anni 80 quali reparti di artiglieria pesante del nostro esercito erano equipaggiati con li pezzo da 203/25 mm chiamato affettuosamente dalla truppa "Cicciobello"?
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

I Gruppi Artiglieria Pesante 1° Adige (ridotto a quadro e poi sciolto il 31/7/1983, fonte Max Falchi :wink: ) e il 9° Rovigo.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Andrea68 ha scritto:I Gruppi Artiglieria Pesante 1° Adige (ridotto a quadro e poi sciolto il 31/7/1983, fonte Max Falchi :wink: ) e il 9° Rovigo.
Oggi è la mia giornata (:ho:) , ho avuto l'onore di essere citato oltre che qui anche sull'altro forum in “grigio-verde” di Ferrea Mole. :roll:
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Ho sempre pensato che il 9° "Rovigo" il quel periodo fosse equipaggiato con il pezzo semovente M110, quindi il quel periodo l'unico reparto di artiglieria pesante equipaggiato con l'M110 era il 27° "Marche"?
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Equipaggiavano anche il XIV GRUPPO ARTIGLIERIA PESANTE aggregato
alla terza brigata missili.
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

cupro ha scritto:Equipaggiavano anche il XIV GRUPPO ARTIGLIERIA PESANTE aggregato
alla terza brigata missili.
infatti, dopo la ristrutturazione del 75 il XIV gr.a.pe. divenne 1° gr.a.pe. "Adige", idem per il gemello XV gr.a.pe. che divenne 9° gr.a.pe. "Rovigo"
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Leonardo ha scritto:
cupro ha scritto:Equipaggiavano anche il XIV GRUPPO ARTIGLIERIA PESANTE aggregato
alla terza brigata missili.
infatti, dopo la ristrutturazione del 75 il XIV gr.a.pe. divenne 1° gr.a.pe. "Adige", idem per il gemello XV gr.a.pe. che divenne 9° gr.a.pe. "Rovigo"
Grazie Leonardo. Mi hai risolto il quesito che mi arrovellava. Non riuscivo infatti a capire dove fosse finito il XIV poichè anche a cercare su internet non son riuscito a cavare un ragno dal buco. Giacchè ci sei, sapresti darmi la genesi di questo gruppo? Oppure sai dove posso rivolgermi?
Grazie.
Roberto. :lol:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

A chi rivolgersi?
A me! (scusa ma stamane soffro di manie di grandezza)

XIV Gr pes
01-09-62
(ex III/9 Rgt art pes)
Cdo
Rep Cdo
2 Btr 203/25
01-10-75
3 Gr pes Adige
Cdo btr cdo e servizi
7 e 8 Btr 203/25
31-07-83 s (ma una batteria passa al Rovigo)
62 Trento 75 Elvas


XV pes
Cdo
Rep Cdo
2 Btr 203/25
(ed III/3 Art pes)
01-10-75 > 9 Gr art pes Rovigo 3 B Aquileia (ex XV Gr)
Cdo e btr cdo
1 2 btr obici 203/25
3 btr obici 203/25 (Lupi di Elvas da 83 ex 1 Adige)
31-12-86 5 CdA
31-07-92 9 Gr pes camp Rovigo 4 Cda
08-09-92 9 Rgt pes camp Rovigo 4 Cda
Cdo
Rep Cdo
I II III btr 155/39 FH70
25-09-95 s
59 Brescia 68 Verona
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

[quote="wintergreen"]A chi rivolgersi?
A me! (scusa ma stamane soffro di manie di grandezza)

XIV Gr pes
01-09-62
(ex III/9 Rgt art pes)
Cdo
Rep Cdo
2 Btr 203/25
01-10-75
3 Gr pes Adige
Cdo btr cdo e servizi
7 e 8 Btr 203/25
31-07-83 s (ma una batteria passa al Rovigo)
62 Trento 75 Elvas


Allora Wintergreen,se non ho capito male, il XIV nacque dalla
trasformazione del III ruppo del 9°Rgt art. pes con in organico due
batterie da 203/25(settima e ottava). Nel 75 assunse la denominazione
di 3° Gr. pes. Adige conservando le due batterie. Ciò che non mi è
chiara è l'ultima parte: s stà  per sciolta? e quale fu la batteria che passò al rovigo? Ciao e grazie per la tua disponibilità .
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Mi sono montato al testaè ho sbagliato a copiare
L'Adige è il 1 Gr art pes e non il 3!
per il resto hai interpretato bene s vuol dire sciolto.
La batteria potrebbe essere l'8 (Lupi di Elvas), ma potrebbe trattarsi solo del trasferimento dei pezzi con costituzione di una nuova terza batteria.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Ok wintergreen. Grazie per il tuo aiuto. Ti sono debitore. :-)(-:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”