Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Sbarramento Chiusa di Rio

Tempo fa mi par di ricordare che fosse apparso in rete un video su delle opere ma,non riuscendo a vederlo,non so se si tratta dello stesso.
Questo è sullo sbarr. Chiusa di Rio,dura più di 5' ed è abbastanza interessante come una lunga "trincea" che porta all'op.5.
Correlati ci sono altri video come il brillamento di una bomba a Dobbiaco e, sempre a Dobbiaco, video di un elicottero.
Buona visione a tutti anche se non è come stare al cinema. Intanto mi metto alla ricerca di qualcos'altro che vale la pena di segnalare.
http://it.youtube.com/results?search_query=visita+bunke
Ultima modifica di Gio il gio ott 16, 2008 7:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Il video l'ho visto, tempo fà .
Allegati
rio.JPG
rio.JPG (74.08 KiB) Visto 711 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Mai passato sulla strada moderna che si vede nella foto. E manco mai vista per mia fortuna!
Son sempre passato per la porta della vecchia fortezza fino a metà  degli anni 90 ma il tempo passa.
Ricordo le proteste dei pusteresi che non volevano superstrade e costruito solo un tunnel per baipassare Brunico fine anni 80.
Preferisco ricordare come vista l'ultima volta.
Ho notato in rete un'infinità  di costruzioni a Versciaco che aveva solo 4 case e pure defilate.
Bah!
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Con la dismissione delle opere e dei vincoli derivati dalla loro necessità  di avere campi di tiro liberi la "CONURBAZIONE" è inevitabile.
La storia è in continuo movimento mutativo, le opere speriamo non facciano la tragica fine dei forti della grande guerra sopratutto quelli austriaci. In Val Venosta la scomparsa delle opere è già  iniziata. :cry: :cry:

Torna a “Fortificazioni moderne”