Nelle mappe risulta che l'opera 1 è in testa al fossato anticarro e invece è in direzione del tratto opposto.
Sinceramente io ricordo che l'opera in question, la 1 appunto, la si trovi facilmente percorrendo il fossato e salendo diretti dove il fossato anticarro piega. Poi l'opera è abbastanza lunga, con il risultato che percorre tutta la lunghezza del tratto del fossato "piegato". Per lo meno io la ricordo così.
Modesta opinione personale, secondo me PMCC è uno splendido esempio della mimetizzazione delle opere. Stavo facendo caso durante le ultime visite che la mascheratura è molto dettagliata e ben curata, soprattutto nelle opere in mezzo al bosco.
La prima volta che ci sono stato, con una cartina disegnata a mano da Andrea, c'era mezzo metro di neve, ed è stato ben difficile vedere qualcosa, la seconda volta è andata meglio.
Ad aver tempo, ma soprattutto voglia e gambe, bisognerebbe partire da bagni, salire aall'opera d'artiglieria, inquadrare le opere sotto, scendere dal fronte, vedere le due opere non riattivate, le due opere alte riattivate con l'osservatorio d'artiglieria (o proiettore?), scendere fino al passo passando per la 4, risalire dall'altro lato e vedere le rimanenti. Poi si ritorna attraverso il sentiero che dal passo riporta a bagni, che dovrebbe partire più o meno dove ci dovrebbe essere la M aggiunta in seguito.