Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

la carriera militare

Durante le riprese televisive della recente sfilata del 2 Giugno,ho notato in tribuna un Generale alpino di mia conoscenza.Me lo ricordavo con una stella e con sorpresa l'ho ritrovato con 3stelle.
Ho fatto delle ricerche:
nominato Brigadiere Generale nel Gennaio 1999, nel Gennaio 2007 è stato nominato Generale di Corpo d'Armata, quindi in 8 anni 3 promozioni.
Di questo passo, visto che è ancora giovane, dovranno creare nuovi gradi.
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

e dove è il problema una cosa che non manca all'attuale esercito italiano sono i gradi, se non bastano un "Primo generale d'armata capo scelto" lo si puo' sempre inventare.
e poi in un esercito senza soldati semplici e con 10000 generali vuoi negare un paio di promozioni in pochi anni?
alla pensione non pensi?
Avatar utente
oscotton
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 27, 2004 6:49 pm
Località: Pove del Grappa (VI)

Se stiamo parlando della stessa persona si tratta del Generale Biagio Abrate che nel lontano 1984 come capitano comandava il 116 corso AUC di Aosta di cui ho avuto l'onore di frequentare. Era, e deduco lo sia ancora, un'ufficiale serio e capace. Poi in quello stesso anno a comandare il corso precedente e successivo al 116° c'era il capitano Claudio Graziano che ora con il grado di Generale di Divisione comanda il contingente ONU in LIbano.

Ten. Scotton Oscar
SMALP 116°
Btg. Alp. PIEVE DI CADORE
Ten. Scotton Oscar
SMALP 116°
Btg. Pieve di Cadore
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

Non ho segnalato una questione di merito ma la facilità  e la frequenza con cui i gradi vengono oggi distribuiti. Negli anni 70 il Generale Vicecomandante della Regione Militare Nord Est (la più strategica d'Italia) era un Generale a 2 stelle ed è andato in pensione con le 3 stelle.
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

soggiungo che anni fà  prima di essere promossi colonello ne dovevi fare di strada, e allora c'èerano 300.000 uomini alle rami. Ora invece........ (:ho:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Alcuni del mio corso,poi raffermati,sono colonnelli da un pezzo e io solo da 6 mesi sono diventato capufficio con un aumento, che ancora non ho visto, di 50 euro lordi che aggiunti ai circa 1.300.000 netti (con 33 anni di lavoro).......so' na miseria!
E' pur vero che potrei fare poco tutto il giorno ma non ne sono capace e lavoro per me e per gli altri. Sarebbe stato meglio che mi fossi raffermato, all'epoca mi avrebbero fatto ponti d'oro.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Chi viene dall'Accademia va ancora più veloce, specie se ha preso "vantaggi" sia a Modena che alla Scuola di Guerra (c'è qualche colonnello comandante di reggimento che ha già  sei anni di "vantaggi" rispetto ai suoi compagni di corso d'Accademia).
Tanto per fare un esempio il Gen. Gerometta, Comandante della Pozzuolo del Friuli in Libano, ha la mia età , quindi classe 1955 (oltre ad essere stato compagno di scuola alle medie inferiori pur se in sezioni diverse) ed è già  Generale di Brigata da almeno un anno.
Il felice esito della missione in Libano gli splancherà  ulteriormente le porte per i successivi gradini, certamente sarà  tra i primi ad essere valutato per l'avanzamento e m'immagino che quando lascerà  la brigata avrà  una posizione chiave a Roma.

Mi pare che quasi tutti i comandanti di primo piano nelle missioni all'estero hanno acquisito "velocità " nell'avanzamento.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

jolly46 ha scritto:Chi viene dall'Accademia va ancora più veloce, specie se ha preso "vantaggi" sia a Modena che alla Scuola di Guerra (c'è qualche colonnello comandante di reggimento che ha già  sei anni di "vantaggi" rispetto ai suoi compagni di corso d'Accademia).
Tanto per fare un esempio il Gen. Gerometta, Comandante della Pozzuolo del Friuli in Libano, ha la mia età , quindi classe 1955 (oltre ad essere stato compagno di scuola alle medie inferiori pur se in sezioni diverse) ed è già  Generale di Brigata da almeno un anno.
Il felice esito della missione in Libano gli splancherà  ulteriormente le porte per i successivi gradini, certamente sarà  tra i primi ad essere valutato per l'avanzamento e m'immagino che quando lascerà  la brigata avrà  una posizione chiave a Roma.

Mi pare che quasi tutti i comandanti di primo piano nelle missioni all'estero hanno acquisito "velocità " nell'avanzamento.
Direi proprio di si.

Il mio Capo ha fatto una bella carriera, non ancora terminata ovviamente, e ora è Gen a due stelle e Capo del Reparto Affari Generali dello SME a Roma. Lui, di estero, ne ha fatto tantissimo, anche quando non era affatto di moda (esercitazioni NATO a raffica). Poi Mozambico, Somalia, Afghanistan (due tour), Comando Brigata Tau... insomma: tutto un salire.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
ciuccacci
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 07, 2007 2:25 pm
Località: Castelli Romani

L'allora Cap. Abrate

Eccolo quì l'allora Cap. Biagio Abrate comandante del 116° corso AUC. In perfetta posa Alpina, sotto la tormenta tra i suoi uomini.
Allegati
CapBA.jpg
CapBA.jpg (111.65 KiB) Visto 1322 volte
Ciuccacci

" guida poco che devi bere "
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Foto bellissima! :lol:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
oscotton
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 27, 2004 6:49 pm
Località: Pove del Grappa (VI)

Gran bella fotografia. Dov'eravamo ad Orgere?
Ten. Scotton Oscar
SMALP 116°
Btg. Pieve di Cadore
Avatar utente
ciuccacci
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 07, 2007 2:25 pm
Località: Castelli Romani

Ciao Oscar, si la foto è stata scattata lì sù, Ti ricordi che freschetto nell'85?
Ciuccacci

" guida poco che devi bere "

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”