Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

ex caserma Tagliamento - Arzene

Foto dell'interno della ex caserma Tagliamento di Arzene:
http://www.kaimani.com/gallery/main.php?g2_itemId=358
dal raduno 2007 dei "Kaimani".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: ex caserma Tagliamento - Arzene

Faccio risalire questa vecchia discussione (?) per informarvi che sembra che la procedura di vendita dell'ex caserma Tagliamento di Arzene (Pn) abbia avuto un'accelerazione.

dal sito del Comune

COMUNE DI ARZENE
Provincia di Pordenone

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE TRAMITE PROCEDURA (ESPLORATIVA) AD EVIDENZA PUBBLICA DI LOTTI RICADENTI ALL'INTERNO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA - AREA EX CASERMA TAGLIAMENTO

Art. 1 - Norme generali
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 28 settembre 2007, sono state definite le direttive, i criteri e la procedura per l'assegnazione delle aree ricadenti all'interno del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica “Ex Caserma Tagliamento”.
Con lo stesso atto sono stati altresì definiti gli indirizzi per l'attuazione del Piano Particolareggiato Comunale di iniziativa pubblica, tramite procedura esplorativa ad evidenza pubblica finalizzata all'assegnazione dei lotti.
Potranno essere assegnatarie dei lotti delle dimensione specificate nelle tre opzioni progettuali allegate, imprese singole o associate che svolgano attività  produttive e commerciali. Potranno, altresì, essere assegnatarie imprese che costruiscano o recuperino gli immobili per la successiva locazione anche finanziaria.

Art. 2- Modalità  di partecipazione ed assegnazione
Le domande di manifestazione di interesse all'assegnazione delle predette aree, indicanti anche l'opzione progettuale prescelta, dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il modulo predisposto dal Comune di Arzene.
Detto modulo e tutte le informazioni utili potranno essere reperite presso l'Area Tecnico - Manutentiva, tel. 0434 89044 - fax. 0434 - 89315. Al competente Ufficio gli interessati potranno rivolgersi per ogni utile informazione.
La domanda dovrà  essere inviata al Comune di Arzene - Piazza Municipio n° 1, CAP 33098, a mezzo raccomandata a.r. o presentata direttamente al protocollo comunale entro le ore 12.00 del giorno 26 novembre 2007. L'Ufficio competente rilascerà  apposita ricevuta. Farà  fede in ogni caso la data di spedizione del plico raccomandato.

Art. 3 - Contenuti della richiesta
La domanda, in carta legale, dovrà  essere inviata al Sindaco e dovrà  contenere, oltre ai dati anagrafici dei titolari o legali rappresentanti dell'impresa o delle imprese associate, la ragione sociale delle stesse, l' indicazione dell'attività  lavorativa svolta e/o che si intende svolgere nelle aree del Piano e la superficie dell'area che si intende acquisire, il numero di addetti e la superficie utile che si vuole realizzare.
La domanda dovrà  essere corredata di:
certificato di iscrizione all'anagrafe della Camera di Commercio. certificato di iscrizione al Registro delle Imprese Artigiane (per le imprese artigiane); relazione tecnica, controfirmata dai titolari delle imprese, nella quale dovranno essere precisati ed illustrati i seguenti elementi di definizione della programmazione aziendale:
a) analisi degli ultimi tre anni di attività  (qualora esercitata);
b) nuova programmazione di breve-medio periodo (3 - 5 anni). Cauzione provvisoria del 10% del valore del lotto prescelto secondo la soluzione progettuale prescelta.
L'Amministrazione Comunale ha facoltà  di richiedere tutta l'ulteriore documentazione integrativa che ritenga utile ai fini dell'esame delle domande, in relazione all'ipotesi di attività  che si intende realizzare con l'indicazione degli elementi utili ad analizzare l'andamento e la solidità  aziendale.
l'Amministrazione Comunale, per preminenti motivi di interesse pubblico, potrà  in ogni momento sospendere le procedure di assegnazione.

Art.4 - Criteri per la valutazione
Una apposita commissione giudicatrice, nominata dalla Giunta Comunale, valuterà  le richieste pervenute per la loro ammissione e per formare una graduatoria sulla base dei seguenti criteri:
1. Soluzione che preveda il maggior numero di insediati;
2. Programma di investimento con particolare riferimento all'investimento di tipo immobiliare e occupazionale;
3. Azienda caratterizzata da prodotti o processi produttivi ad alto contenuto tecnologico;
4. Grado di compatibilità  dell'azienda con il territorio;
5. Esercizio diretto dell'attività  anche nella forma leasing.

Art. - 5 Corrispettivo del costo di acquisizione delle aree in diritto di proprietà  e degli oneri
di urbanizzazione
Il corrispettivo medio della compravendita è provvisoriamente quantificato in € 50,00 al mq. (comprensivo del valore degli immobili insistenti sul lotto e degli oneri di urbanizzazione) in relazione alla individuazione e ripartizione dei lotti, tenendo conto dei corrispettivi specificati per singolo lotto e secondo le diverse soluzioni di riparto dei lotti individuati negli allegati prospetti.
Il corrispettivo di cui sopra potrà  essere scomputato dal complesso dei contributi per le opere di urbanizzazione dovuti all'atto della concessione edilizia.
Il prezzo complessivo di cessione delle aree sarà  quantificato in via definitiva dopo l'ultimazione delle opere di urbanizzazione.
La parte assegnataria è obbligata al pagamento delle eventuali eccedenze dei costi sui prezzi indicati nel presente articolo.
L'Amministrazione si riserva la facoltà  di fare realizzare le opere di urbanizzazione da un consorzio formato da almeno il 75 % degli assegnatari dei lotti, previa stipula di apposita convenzione.

Art. 6 - Modalità  di pagamento
La parte assegnataria verserà  al Comune il corrispettivo della compravendita come segue:
a) il 10% quale cauzione provvisoria con la presentazione della domanda di cui al punto n. 3 a titolo di caparra confirmatoria;
b) il saldo prima dell'immissione in possesso delle aree stesse.
E' facoltà  dell'Amministrazione Comunale di concedere ulteriori dilazioni qualora le procedure di acquisizione e pagamento delle aree e di realizzazione delle opere dovessero subire, nel complesso, rinvii o rallentamenti.
Le Ditte possono altresì determinare di versare anticipatamente l'intero ammontare dei corrispettivi.
Nulla è dovuto a titolo di corrispettivo del costo delle opere di urbanizzazione qualora le stesse siano realizzate in consorzio dagli assegnatari di almeno il 75 % delle aree, previa stipula di apposita convenzione nella quale verrà  specificato il costo degli stessi.

Art. 7 - Modalità  realizzazione insediamenti.
La parte assegnataria si impegna a redigere i progetti degli insediamenti da realizzarsi sull'area ceduta destinata all'insediamento di attività  produttive ai sensi della vigente normativa regionale in materia, nel pieno rispetto delle norme tecniche di attuazione del Piano di cui alle premesse e di quanto indicato nella richiesta di assegnazione.

Art. 8 - Divieti e facoltà  della parte assegnataria
La parte assegnataria non può cedere il diritto di proprietà  o costituire a favore di terzi diritti reali di godimento sull'area ancora da edificare salvo autorizzazione comunale per casi eccezionali od eventi imprevisti o imprevedibili.

Art. 9 - Disposizioni comuni alle cessioni successive ed alle locazioni
Sia in caso di alienazione, che di locazione dell'immobile, la parte assegnataria (o i suoi aventi causa) dovrà  trasmettere all'Amministrazione Comunale, entro trenta giorni dalla sottoscrizione, copia del preliminare e della documentazione richiesta dal presente bando.
Al Comune è riservato il diritto di prelazione da esercitarsi da parte della Giunta Comunale entro sessanta giorni dal ricevimento degli atti citati. Il diritto di prelazione non sarà  dovuto qualora, nel rispetto delle condizioni economiche stabiliti dalla convenzione, l'acquirente o il locatario sia inserito nella graduatoria redatta in conseguenza della presente procedura.

Art. 10 - Spese contrattuali
Le spese inerenti e conseguenti alla stipulazione degli atti relativi alla cessione in oggetto, sono a completo carico dell'Acquirente - parte assegnataria, ivi comprese quelle relative alla presente convenzione ed al rogito per il formale trasferimento del diritto di proprietà .
Saranno chiesti, comunque, l'applicazione dei benefici previsti dall'art. 74 della Legge 22.10.1971, n° 865 o altri favorevoli.

Ulteriori informazioni e lo schema di domanda possono essere richiesti dagli interessati presso l'Ufficio Tecnico - manutentivo.

Arzene, 17 ottobre 2007
IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA
Area Tecnico - Manutentiva
(Geom. Paolo De Rosa)


Allegati ( (:r:) planimetrie (:r:) e moduli) ---> http://www.halleysac.it/c093003/bg/bg_p ... bando=1&x=

Se qualcuno fosse interessato all'acquisto di una particella...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: ex caserma Tagliamento - Arzene

Altre foto dell'interno dell'ex caserma Tagliamento... forse le ultime prima degli interventi previsti dal Comune di Arzene.

http://www.kaimani.com/gallery/main.php?g2_itemId=520
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ex caserma Tagliamento - Arzene

Però pure sti kaimani: quasi 100 post e non parlare mai di un'opera!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: ex caserma Tagliamento - Arzene

Il Forum dei "Kaimani" e il Group del "52° Alpi" si assomigliano un po' per i contenuti: più orientati al vario che specialistici come - invece - qui da noi.
Il mondo è bello perchè è vario.

(:s:) Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: ex caserma Tagliamento - Arzene

complimenti al Trombettiere che dalle foto sembra molto preso nella parte!!!
da "collega" in prossimità  dei picchetti comunale del 4 novembre....
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"

Torna a “Fortificazioni moderne”