wintergreen ha scritto:Questa discussione mi ricorda un poco quella che feci, allora ventenne CM degli alpini, una domenica nel luglio del 1969 con un AUC ventiseienne poi avvocato, presso il Rifugio Vallesinella Madonna di Campiglio .
Lui, era al caldo al Rifugio e, giuro, giocava a bridge con gli altri ufficiali, io ero fuori al freddo (malgrado il mese c'era un bel vento gelido) e non era autorizzato ad entrare, perché, forse, sporcavo per terra.
Entrambi militari, entrambi cittadini, entrambi bergamaschi ma non ci capivamo.
Chissà perché..
Oppure mi ricorda la dura (quarantennale!) guerra con cui gli SM uniti hanno strenuamente difeso, con impiego di tutte le armi possibili e contro attacchi da ogni parte il circolo ufficiali di Palazzo Barberini a Roma.
Bric, probabilmente i singoli hanno mille ragioni, ma l'UNUCI in quanto tale non mi è mai apparsa un gran che.
Mi è capitato diverse volte di leggere il notiziario cercando informazioni, ma ho sempre avuto delle grandi delusioni: tante cene fatte o programmate, ma poca tecnica. E le poche volte che ne ho trovata quanti strafalcioni.
Forse liberi da vincoli regolamentari stareste meglioe non dovreste dir grazie a nessuno!
Aspettavo il tuo intervento.
Non è la prima volta che mi parli dello S.ten che giocava a bridge.
Anzi, una volta lo hai citato proprio in un discorso che mi riguardava.
Io di S.ten che giocano a bridge e canasta non ne conosco. E io non so giocare nemmeno a scopa. Non posso farci niente se quell'episodio ti ha infastidito.
Per dirla tutta, a parte ANA e Anpdi tutte le altreassoarma non fanno altro che tornei di scopone.
Noi facciamo tutt'altro. Lo ha raccontato Jolly e qualcuno dei miei aneddoti. Se volete capirli, bene, se no, anche qua non posso farci niente.
Il giornale dell'Unuci è una vera ciofeca, ma non lo facciamo noi, ma gli "stipendiati". Perché devo pagare io?
Il nuovo presidente nazionale lo ha rinnovato, in tutto e per tutto, e adesso è un poco meglio.
Qui non si tratta di abbassare i finanziamenti o svincolarsi da lacci e laccioli, si tratta di "sciogliere" l'Unuci.
La parte della LF che ne parla è stata postata sia qui che su FM. Tu sei uno preciso, non l'hai letta?
Noi non vogliamo soldi, vogliamo continuare a esistere e non per fare tornei di bridge e di tennis, ma pattuglie, poligoni e seminari nei reparti.
Dovresti essere contento che sono esistiti e forse esistono ancora uff.li di complemento totalmente diversi dal tuo S.ten campione di carte.
Se la difesa del Circolo ufficiali ti ha infastidito non capisco cosa ci entriamo noi. Quello è il circolo di presidio, non dell'Unuci.
Io ci sono andato una sola per uan cena di saluti e ho pagato quanto consumato come un ristorante. Volevamo farne un'altra ma abbiamo rinunciato perché costava troppo. E in ogni caso non si deve essere stati S.ten per essere iscritti all'Unuci.
Ripeto, perché non posso continuare a fare le mie attività ? che c'entra il circolo? L'argomento pare essere un tuo chiodo fisso.
Noi saremmo dei privilegiati come gli ufficiali in SPE?
La difesa delle nostre attività ,
formative, equivale agli ufficiali superiori che difendono i locali del circolo ufficiali?
E in ogni caso, da quando leggo il notiziario di citazioni con foto di cene ne avrò trovate una o due in 4 anni e si tratta sempre di saluti di fine anno. Si trovano citate, invece, gare di tiro e pattuglie, a bizzeffe.
Comunque, l'andazzo, mi pare chiaro.
Non mi pare di desumere né qui, né su FM un minimo dissenso per la decisione di scioglimento.
Ne prendo atto.
E' un fatto, però, che il patrimonio che si perde è grande e che questo paese è in caduta libera proprio da quando certi valori hanno cominciato a perdersi.
Il fatto che questo sia indifferente anche a te ed Abbadia che fate parte di una generazione più anziana della mia non fa che aumentare la mia amarezza.
A questo punto non ha nemmeno più importanza tenere in piedi il thread. Si può chiudere, come l'Unuci.
PS
E grazie per avermi paragonato al sottotenente pariolino o al Graziani di turno con orologio d'oro.