Stefano58
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:38 pm
Località: Roma

Davvero belle foto!
Ma devo dire che mi ha fatto soprattutto piacere rivedere Banella (anche per me Banelon), che ho conosciuto bene quando era capitano al "Vicenza". Bel reparto, eccellente corpo ufficiali (comandava Mazzorana, un gran signore, Barberis era vice com., Roggero comandava la BCS, Banella la 20^, ...), in un anno molto difficile (organico al minimo, e anche sotto il minimo, cambio di caserma, da Brunico all'enorme Ruazzi a Elvas): per mesi solo guardie, servizi e polveriere. Si è tenuto duro.
Complimenti e saluti!
STen Stefano Asperti - 109 AUC
Gruppo Vicenza - 19^ Btr
Brunico-Elvas - 1983-1984
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

confortato dal successo inserisco qualche altra foto, rendendo omaggio all'autore, Sten Antonio Tozzi da Pisa, contraereo della 51 che comandava la sezione della 51 aggregata alla 31.
Bravo a Francesco che ha ottima memoria, quando ho letto Maestripieri ho subito pensato come avevo fatto a dimenticarlo.
Come quasi tutti i sottufficiali del Quinto era veramente bravo e io, abituato a vederlo negli uffici della palazzina comando, rimasi stupito quando lo vidi attrezzare i tratti ritenuti pericolosi con una perizia che non avrei immaginato.

Bene, proseguiamo con la carrellata:

Pose a punta Fiames e in vetta al Paterno, come potrete notare dallo sfondo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gian Luca il sab set 15, 2007 10:56 am, modificato 1 volta in totale.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Grazie del complimento. Purtroppo io non ho potuto conoscere molte qualità  dei sottufficiali perché veramente li ho visti quasi soltanto in ufficio.
Maestripieri, dopo il congedo di De Sole, era comandante della squadra soccorso ma al campo estivo con noi il compito fu svolto dal Mar. Ca. Rosetti, un grande, c.te della sez. RR e dal Mar. Ord. De Falco dell'11^ Alpini.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Il Banelon veglia il nucleo di testa nella via per il Paterno, foto ruotata dopo l'ardire del pistro al quale mi toccherà  offrire da bere dopo che mi ha pinciato 31 o 32 a sua scelta :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gian Luca il sab set 15, 2007 10:21 am, modificato 1 volta in totale.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

in pausa dopo la discesa da un canalone orrendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

A parte l'orientamento della foto (:g:) , mi sembra che quello sia l'ultimo tratto di ferrata prima della vetta. Buona memoria a parte, ci sono stato un mese fa, dopo 14 anni...
Guardate che incontro feci a Cuneo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

pistro ruotatela da solo e non rompere :lol:
un altro momento di pausa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

un altro passaggio poco simpatico della Ferrata alla Tofana I
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

come sono i passaggi per inserire le foto?
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

anzitutto un saluto rispettoso.
Io inserisco le foto caricandole direttamente dalla directory del mio pc in cui sono salvate.
E' possibile selezionarle cliccando su sfoglia dalla maschera di inserimento messaggi.
Una volta selezionata la foto devi cliccare su Aggiungi allegato e poi Invia.
E la foto sarà  online.

Ciao (ad)
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Grazie Gian Luca
appena possibile scannerizzo le foto e le inserisco, sono foto di quando ho fatto il campo estivo e della Druso , risalenti a 35 anni fa.
ciao ermy
Avatar utente
carralabomba
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mer gen 31, 2007 4:41 pm
Località: bergamo

Bellissime foto, ma Gandini e Ingala??? Dove stavano nel frattempo???
"sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Gandini si infortunò dopo pochi giorni, Ingala diventò il comandante; io ero in coda e dunque ci vedevamo poco perchè eravamo agli antipodi. Inoltre l'autore delle foto era di un'altra batteria e non si azzardava a usare molto la macchina fotografica in sua presenza!

L'unica foto eccola: il sottoscritto e il Ten. Ingala al lago di Limo, vicino alla casermetta della Finanza, val di Fanes
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Gian Luca ha scritto:pistro ruotatela da solo e non rompere
:lol:
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

Ben trovato Ermy !!! (:re:)
Non vedo l'ora di vedere le tue foto online....
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)

Torna a “Ricerca dei commilitoni”