Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

chiedo venia, errore di digitazione "pozzuoli" e da intendersi Pozzuolo :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il CI battaglione carri "di supporto" viene costituito in Pinerolo (TO) il 1° gennaio 1953 e trasferito a Vercelli nel successivo luglio.
Dal 1° ottobre 1956 è posto alle dipendenze del IV Corpo d'Armata con sede in Verona, caserma Martini.
Il 1° marzo 1964 il battaglione viene trasformato in III battaglione carri del ricostituito 32° reggimento carri della divisione "Ariete" (cessa quindi la dipendenza dal IV C.A.) restando nella sede di Verona fino al giugno 1968 allorchè si trasferisce nella nuova caserma Forgiarini di Tauriano di Spilimbergo.

Questo il distintivo dell'epoca veronese:
Allegati
CI btgcarri.jpg
CI btgcarri.jpg (51.92 KiB) Visto 926 volte
Ultima modifica di jolly46 il mer set 12, 2007 8:16 am, modificato 1 volta in totale.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Grazie Cavalli.
Avevo pensato anch'io ad una cp del CI btg, ma mi sembrava di aver capito fosse stata a San Candido già  prima del 1950.
Per le notizie Jolly46 mi ha anticipato in modo esauriente.
I Battaglioni carri di supporto (come i Battaglioni fucilieri supporto poi sicurezza) sono una dei tanti misteri dell'EI; ne abbiamo più volte discusso su Ferrea Mole, ma con risultati abbastanza limitati.
A me ne risultano esistiti 3 con numerazione romana (CI - CIV - CVI) che successivamente cambiarono denominazione e furono inseriti all'inizio degli anni 60 in reparti a livello reggimentale (III/32 carri IX/3 corazzato VI/1 Bersaglieri).
Spero sempre di trovare delle novità  al riguardo.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

tema interessante oltre che poco conosciuto!
Si conoscono altri distaccamenti del CI btg. carri oltre a quelli citati di San Candido e di Brunico?
Sempre in tema di reparti corazzati di supporto al IV CA: Savoia Cavalleria ante 1975 era tutto a Merano oppure vi erano distaccamenti in altre località ? Dopo la ristrutturazione il distaccamento a Carnia che dimensioni aveva?
Infine, anche se esula dalla tematica alpina, leggo da Jolly che a Tauriano il 32° carri si trasferisce nel 1968, prima di tale data il btg. bersaglieri del 32° dove aveva sede? anch'esso a Verona?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Leonardo ha scritto:
Infine, anche se esula dalla tematica alpina, leggo da Jolly che a Tauriano il 32° carri si trasferisce nel 1968, prima di tale data il btg. bersaglieri del 32° dove aveva sede? anch'esso a Verona?
Il 1° marzo 1964 il 32° rgt. carri si costituisce così:
- comando reggimento e compagnia comando reggimentale a Pordenone
- III btg. carri (ex CI) a Verona
- V btg. carri (ex I gruppo squadroni del Rgt. Lancieri di Novara) a Tauriano, caserma II novembre (con la compagnia comando distaccata ad Istrago caserma Zamparo)

Il 20 ottobre 1964 gli viene assegnato il ricostituito XXIII btg. bersaglieri di stanza a Pordenone.
Il 1° gennaio 1966 i reparti accasermati a Pordenone ed il comando reggimento si trasferiscono a Cordenons nella nuova caserma "De Carli".

Infine dal giugo 1968 il reggimento è riunito integralmente nella nuova "Forgiarini" di Tauriano.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Perdincibacco, jolly mi freghi sempre!
Però a me risulta risulta che il XXIII Btg bersaglieri delle 32 nacque l'1/5/61 a Sacile per cambio di denominazione del 1 bersaglieri /182 fanteria, il 20/10/64 diventa XXIII/32 carri, utilizzando i mezzi del XII/8
Poi, come dici tu, nel 65 si trasferisce a Cordenons e nel 68 a Tauriano dove rimane sino al 92, quando passa a Trapani
Se sbaglio mi corrigerete!
PS
Devo dire che denomiazioni, sedi e date di costituzione/trasfeirmento dei btg bersaglieri ci sono discrepanze nei sacri testi!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

wintergreen ha scritto: PS
Devo dire che denomiazioni, sedi e date di costituzione/trasfeirmento dei btg bersaglieri ci sono discrepanze nei sacri testi!
Credo che hai centrato il problema, i testi si contraddicono.

Per quanto riguarda il battaglione bersaglieri del 182° Garibaldi io ho questa situazione:
I btg: dal 11/4/1961 diventa XXIII
XXIII: diventa XI il 24 settembre 1964

Invece il "nuovo" XXIII si costituisce un mese dopo, 20 ottobre, per trasformazione del XII dell'8° rgt. (salvo il fatto che poi il XII verà  ricostituito successivamente in ambito 8°)
Teniamo conto che in quel periodo l'Ariete si trasformava assumendo l'organico NATO su brigate quindi con passaggio di battaglioni carri e bersaglieri da una dipendenza all'altra.
Facile fare confusione anche nelle ricostruzioni successive.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

grazie per le risposte, precise e tempestive come al solito!!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”