sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

funivia Pontebba

Passo spesso per pontebba e ogni volta vedo la funivia militare che porta in cima a un monte.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
Potrebbe essere che porti sulla vetta di un monte di nome scinauz, ma non ne sono sicuro.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Su Monte Scinauz era/è presente un'installazione dell'Aeronautica Militare.
Molti anni fa', prima del 1986, sicuramente vi aveva sede il 17° Centro Radar ma sui compiti ed attività  dello stesso esistono pochissime informazioni (mentre ad esempio delle altre unità  radar dell'Aeronautica si sa parecchio di più).
Dubito che attualmente la struttura abbia attività  specifiche di radar piuttosto sempre qualcosa di attinente le telecomunicazioni e simili.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

ma sarebbe quindi ancora attivo
Nessuno lo ha visitato?
Vedendo la carta topografica sembrerebbe una zona alquanto poco accessibile.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Il radar In teoria dismesso..
Le mie "fonti" da RT mi dicono che ci siano ancora ponti radio e segnaletiche VOR automatiche per il volo.

un'occhio all'installazione lo fate da qui:

http://www.funivie.org/pagine/earth/imp ... hp?file=34

In alto a dx clicca su SATELLITE
e poi ingrandite a piacere verso la fine della funivia..
SAluti.
sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

grazie mille per le preziose informazioni, uno di questi giorni d'autunno cerco di raggiungere il monte passando da passo pramollo
è il tipico esempio di camminata autunnale.
magari poi posto anche qualche foto :D
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Bravo, ottima idea. Possibilmente evita di farti arrestare per aver fotografato installazioni militari.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

A PIEDIIII :shock: :shock: ?????
Leggiti bene il forum.. Io l'ho provata a fare.. ma guarda che, come descritto nei post che Jolly ti ha linkato sopra, ci metti 4 ore solo fino alla malga.. e poi dei appena trovare l'ultimo sentiero NON segnato che ti porta su.. fammi sapere se vuoi un "compagno di salita"
Ciao
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

figata!!! mega scarpinata per arrivare in cima e trovare le forze dell'ordine che ti aspettano!!! :D :D :D . Bhe almeno scendi in elicottero.

Comunque bravi per la volontà .
E' stata una sorpresa sapere che esiste un forum sulle funivie...su internet c'è davvero tutto quello che vuoi.

Un maresciallo dell'aeronautica che abita dietro casa mia ha fatto servizio su al radar. Se lo ncontro (raro visto i miei orari di lavoro) chiederò qualche cosa in merito.

Avevo sentito qualche cosa a proposito di intercettazioni di mig... ma si sa che le leggende sono tante
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

ma daiiii.. è stato tutto dismesso.... tranne qualche cosa di automatico... solo che per arrivarci cammini ma cammini ma cammini.... e tanto.......
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Stefanazz ha scritto:ma daiiii.. è stato tutto dismesso.... tranne qualche cosa di automatico... solo che per arrivarci cammini ma cammini ma cammini.... e tanto.......
... è un po' il leit motiv delle Alpi Carniche e Giulie, valli a bassa quota, pochi impianti per portarsi in alto, non ti resta che scarpinare, ma in compenso non incontri anima viva e ti godi la gita in santa pace.

Mi state facendo venire una mezza voglia ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

Blackshot ha scritto:Bravo, ottima idea. Possibilmente evita di farti arrestare per aver fotografato installazioni militari.
è ufficialmente vietato? :?:
Per quanto concerne la scarpinata, é una gita con una meta atipica, ma questo escursionismo esplorativo mi piace e poi pensavo di usare per una parte la bici che in piano permette un gran risparmio di tempo almeno fino a dove arriva la mulattiera.
dalla malga ci sono 400 mt di dislivello, con calma dovrebbe essere al massimo 2 ore.
Guardando le foto che ho trovato in internet del luogo la vetta del monte dovrebbe essere anche molto panoramica.
devo solo convincere qualcuno abbastanza matto a seguirmi :D
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

sciatore ha scritto: devo solo convincere qualcuno abbastanza matto a seguirmi :D
... se nella 1a metà  di ottobre ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

sciatore ha scritto: devo solo convincere qualcuno abbastanza matto a seguirmi :D
... se nella 1a metà  di ottobre ...

A proposito, cosa dice la guida del CAI ? la mia è a Trieste ancora nel cartone 56 ter ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: funivia Pontebba

Interressante come argomento... ma infine non si à  piu niente se qualcuno è riuscito ad arrivar lassù...???
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it

Torna a “Fortificazioni moderne”