Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

sbarramento Chiusa di Rio

trovato su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=1pzj-rFDVJI

"Visita ai bunker dello "sbarramento Chiusa di Rio", a Rio di Pusteria, in provincia di Bolzano (Italy)"

ciao
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Niente male, fatto con una video-camera o con un telefonino?
Certo è che queste postazioni sono tutte aperte e in completo degrado, peccato perchè potevano integrarle, con la vecchia tagliata di Rio pusteria, inserendole nel progetto "BUNKER" dell'alto-adige. Piccolo, carino e completo, credo gestibile. Che ne pensate, qualche miracolo?? (:comp:)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Beh tutte aperte non proprio. Due anni fa la 4 era chiusa come la 1 e la 2.
La 3 e la 5 non le ho cercate perchè oltre il fiume.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Da quello che si vede nel video sembra effettivamente che anche la 3 e la 5 siano aperte. Col dei Bovi è chiuso ????
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Col dei bovi è aperto!!
Era stato chiuso (cancelletti agli ingressi), ma ora c'è un comodo passaggio da una feritoia.
Anche se uno dei tunnel, è in cattivo stato...(quasi crollato) :cry:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Difatti, nel 2003, quando ci siamo stati, stavano per montare delle porte sulle entrate. La parte che sembra essere crollata, "mi pareva" come se qualcuno avesse fatto espodere qualcosa all'interno. posso sbagliarmi.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

col dei bovi

Per l'esplosione all'interno hai probabilmente ragione. Col dei Bovi veniva usato regolarmente dall Cp Pionieri Tridentina per l'addestramento anche con gli esplosivi ( la classica saponetta al tritolo nell'involucro nero ), prima del mio periodo ci venne detto che qualche saponetta venne fatta scoppiare anche all'interno dell'opera.
12/78
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

col dei bovi

Per l'esplosione all'interno hai probabilmente ragione. Col dei Bovi veniva usato regolarmente dall Cp Pionieri Tridentina per l'addestramento anche con gli esplosivi ( la classica saponetta al tritolo nell'involucro nero ), prima del mio periodo ci venne detto che qualche saponetta venne fatta scoppiare anche all'interno dell'opera.
12/78
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Difatti, mi fa piacere che qualcuno condivida le mie suppozioni.
Io personalmente ho visto l'effetto di esplosioni all'interno di forti della prima guerra mondiale Forte Cima Campo e Forte Cima di Lan dilaniati dall'espolsione delle batterie. Come anche Forte Casa Ratti dove ho visto le sedi dei candellotti di esplosivo messe dagli Italiani e poi fatti saltare dagli Austriaci. Certo che questi erano eventi occorsi in tempo di guerra, mentre l'esplosione in Col dei Bovi era una esercitazione. ( la fine del povere opere del vallo, invidia verso gli svizzeri :cry: :cry: )
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

forte149 ha scritto:Da quello che si vede nel video sembra effettivamente che anche la 3 e la 5 siano aperte. Col dei Bovi è chiuso ????
Dopo aver risposto a quest tua domanda, ne pongo una a mia volta che mi è venuta in mente. Dal libro di Muran, si vede come attorno al caposaldo siano state costruite altre 3 opere. Io l'opera II l'ho trovata; qualcuna mi sa dire qualcosa sulle altre 2?? :lol: :lol:
Ultima modifica di swatch83 il mer set 28, 2011 9:18 am, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Pitto
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 12, 2007 8:16 pm

Cavolo, ma come mai io ho trovato tutto chiuso...???
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Dipende sempre dal periodo nel quale è stata fatta l'escursione. Attualmente le opere, sopratutto dell'alto adige, stanno per essere cedute a privati che nel contempo diventano responsabili di eventuali persone che possono infortunarsi durante un'eventuale visita non autorizzata. Oltremodo queste diventono da proprieta demaniali quindi dello stato a proprietà  private, percio soggette ad una diversa tutela legislativa da parte del proprietario e dell'eventuale "occasionale visitatore". Dunque non è più responsabile l'esercito della manutenzione (chiusura) delle opere ma diventano i proprietari dei terreni, perciò onde evitare spiacevoli consequenze curano la chiusura definitiva delle porte anche in qualche caso con il letame. SARA SEMPRE PEGGIO. (:w:)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Ho trovato una galleria murata su un costone di roccia difronte Col dei bovi e deve essere parte del caposaldo 3 (lavori sospesi nel 42). Hai visitato la numero 1 di Fortezza???? e abbastanza grande e si nota che non hanno costruito alcuni maloppi (opera incompiuta nel 42 e finita in economia negli anni 50). (:-x)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.

Torna a “Fortificazioni moderne”