Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Morsano al Tagliamento

2 vasche presso il ponte di Morsano, ai lati della strada


Immagine

Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

bene caro giovane mandane ancora! domanda che reparto le presidiava? vediamo chi lo sà ?
la max trid.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Divieto di scarico rifiuti.

Non per dire, ma ciascuna ex postazione ha il suo bel cartello "Divieto di discarica". 8)

Complimenti per il reportage.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Vero

Alcuni siti, completamente coperti dalla vegetazione, li ho individuati grazie al cartello...


_________

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 915
Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifiuti, n. 76/403 relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi.

Art. 9.

Divieto di abbandono dei rifiuti.

E' vietato l'abbandono, lo scarico o il deposito incontrollato dei rifiuti in aree pubbliche e private soggette ad uso pubblico.

In caso di inadempienza il sindaco, allorché sussistano motivi sanitari, igienici od ambientali, dispone con ordinanza, previa fissazione di un termine per provvedere, lo sgombro di dette aree in danno dei soggetti obbligati.

Immagine
_____

ciao
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Sei sicuro che siano vasche? Se consideriamo lo spessore del calcestruzzo che si vede nelle foto credo non resti spazio per alloggiarci un carro anche se "antico"quindi piccolino. Non saranno postazioni per torrette unucleate? L'op.è quella che "Bell'Italia....." battezza come Bolzano/73°Lombardia.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Sì è l'opera di Bolzano ed il ponte è quello di Madrisio sul Tagliamento.
Anche secondo me sono postazioni per torrette enucleate piuttosto che per carri in vasca.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

In questa foto si vede meglio l'ingombro

Probabilmente avete ragione

Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Carro in vasca

Per me ospitava un carro in vasca M26.
L'alloggiamento pare sia di forma rettangolare, non presenta il foro circolare tipico delle torrette enucleate.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Dimensioni carro M26

Gio ha scritto:Sei sicuro che siano vasche? Se consideriamo lo spessore del calcestruzzo che si vede nelle foto credo non resti spazio per alloggiarci un carro anche se "antico"quindi piccolino. Non saranno postazioni per torrette unucleate? L'op.è quella che "Bell'Italia....." battezza come Bolzano/73°Lombardia.
Le dimensioni dello scafo del carro M26 Pershing non erano notevoli: lunghezza metri 6,32 - larghezza metri 3,50
Ci stava di sicuro, anche le foto del poligono di Bibione mostrano una vasca dalle dimensioni per nulla eccessive, anzi.
Allegati
M26.jpg
M26.jpg (26.04 KiB) Visto 1966 volte
M26_1.jpg
M26_1.jpg (35.27 KiB) Visto 1966 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

ciao

L'interno è stato riempito di terriccio (si vede chiaramente anche nella foto che ho inserito in S.Michele al Tagliamento)

Comunque tenendo come riferimento la carreggiata a lato, che può essere al max di ml 3,50 (4,00 ad esagerare), il vano interno mi sembra inferiore a 3,00 ml
Preben
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 06, 2007 9:25 pm

io a Morsano andavo a fare la guardia alla polveriera tuttora in uso... bunker ce ne sono parecchi, ma tutta roba moderna. Non ho mai notato quelle vasche!
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Se posso dare un consiglio portatevi la montanbike a presso e percorrendo le varie stradine sugli argini, potrete fare diversi incontri. :wink:
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Preben, anche quelle vasche son roba "moderna".

Torna a “Fortificazioni moderne”