Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Che ne dite?

Può essere?

Immagine
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Che fai Blackshot? Hai preso anche tu la "passione" per le "baracche". Devetachi? Salutoni. :lol:
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Si, è lei.
Oggi ci sono passato davanti ed ho deciso di dare un'occhiata.

Verso Marcottini (700 mt in linea d'aria dalla baracca), poco a lato della strada, c'è una postazione per torretta enucleata.

Più le varie sul monte Brestovi, osservatori mimetizzati inclusi.
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Se vai un pochino più avanti nella boscaglia trovi un sacco di rifugi per fanteria ancora con i cartelli "Zona addestrativa".... c'è un mio vecchio post... ne ho trovati circa una ventina nella zona... Secondo me la postazione che hai visto dopo la baracca ( se è quella che intendo io, verso S. Michele, non sul Vallone ) dovrebbe invece essere una vecchia M con copertura tutta con pietre del carso e.. aihmè.. quasi completamente cementata..se ti interessa nella zona ci sono un saco di cosine interessanti anche della WWI, ma è un altro affare..
Ps: Forte149, quando ripassi di qua fai un fischio!
Ciao, Stefano
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Stefanazz ha scritto:Se vai un pochino più avanti nella boscaglia trovi un sacco di rifugi per fanteria ancora con i cartelli "Zona addestrativa".... c'è un mio vecchio post... ne ho trovati circa una ventina nella zona...
Quando la giungla si sarà  un po' diradata, farò un giro...
Stefanazz ha scritto:Secondo me la postazione che hai visto dopo la baracca ( se è quella che intendo io, verso S. Michele, non sul Vallone ) dovrebbe invece essere una vecchia M con copertura tutta con pietre del carso e.. aihmè.. quasi completamente cementata..
Era una cosa di questo tipo:
Immagine
Stefanazz ha scritto:se ti interessa nella zona ci sono un sacco di cosine interessanti anche della WWI, ma è un altro affare..
Quando la giungla si sarà  un po' diradata, farò un giro...
Stefanazz ha scritto:Ps: Forte149, quando ripassi di qua fai un fischio!
Già  che ci sei, fanne uno anche a me...
Stefanazz ha scritto:Ciao, Stefano
Ciao
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

no, quella è la classica P enuclo-asportata...... se non sbaglio dovrebbe essere una di quelle "censite" sotto devetachi.... quella che intendevo io è moooolto più vicina alla baracca... hai buttato l'occhio per caso nella baracca? ci sono ancora taniche e vecchi fusti alla rinfusa? ciao, saluti
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Che ne dite?

Blackshot ha scritto:Può essere?

Immagine
non è una postazione civetta ? da quel che ricordo non vi sono porte/botole/aereatori visibili nelle vicinanze ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

si, nulla di che.. solo una "baraccona" utilizzata come deposito.. Postazione civetta? non ci ho mai pensato.. ma credo che possa essere.. in fondo è a livello strada... visibilissima e per nulla mimetizzata... iappino una volta scrisse qualcosa in inglese della serie "rendere visibilissime postazioni poco importanti al nemico mentre le più pesanti le tengono sotto tiro nascoste... " più o meno potremmo esserci vista la zona..
:D
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

In effetti, il posizionamento non permette una buona area di tiro. Ecco la visuale:
Immagine


ImmagineImmagineImmagine


Davanti non ci sono aperture, e i lati sono coperti di arbusti e rami. Quando ci saranno meno piante proverò a controllare l'interno.

Per quanto riguarda porte/botole/aeratori non ne ho visti, ma non significa che non ce ne fossero... maledetti arbusti spinosi...
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Scusate ma.. nella mia scarsa esperienza di opere di fanteria, non credo di aver mai visto baracche che coprissero nulla a scopo di distrarre il nemico dai veri obiettivi. Oltretutto la baracca è identica a quelle solite.
Avete mai visto baracche esca prima d'ora o si tratta di una novità ?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

La prima foto si dovrebbe riferire a un ricovero/deposito, come suggerito da Stefanazz e come mi pare fu già  scritto - parecchio tempo fa - nel forum: bisognerebbe spulciare i vari interventi... e chi ne ha il tempo?

Mai sentito parlare e viste postazioni "civetta".

Buone vacanze 8) a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Copertura mimetica.

Confermo che la baracca non conteneva alcuna arma anticarro o postazione per mitragliatrice.
Se fosse stato in progetto di realizzare qualcosa, quando l'opera fu costruita questo non lo sò; di certo vi porto la testimonianza di un ufficiale di complemento che nei primi anni '70 era assegnato alla compagnia che presidiava Devetachi: baracca per deposito era allora e baracca per depostivo era ai primi anni '90.
Comunque era in linea con l'asse stradale della SS 55 ed un'arma avrebbe battuto bene soltanto un breve tratto, per mancanza di brandeggio.
Io ci ho sbirciato all'interno 15 anni fa: la baracca è lunga la metà  rispetto a quelle che contenevano una torretta enucleata, poichè il deposito si sviluppa in parte all'interno di una caverna, forse ricovero della I Guerra. In ogni caso era colma di taniche, barattoli di vernice e materiale vario che serviva al manutenzionamento dell'opera.
Comunque lì vicino c'è ancora un'altra baracca vuota, completamente integra. al suo interno c'è una vasca in cemento. E' probabile che dovessero inserirvi un carro in vasca. Venne invece utilizzata come riservetta munizioni.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Devetachi.

Per completezza riporto che l'opera era costituita da: Pco, 5 M a quattro feritoie, 3 torrette enucleate ed 1 p sf. In più c'era la probabile postazione per carro in vasca e le immancabili postazioni per mortaio e difesa vicina.
ll fronte dell'opera misura in linea d'aria circa 1 Km.
Gli appostamenti ed i ricoveri del vicino monte Brestovi non facevano parte integrante dell'opera di Devetachi. Servivano ad evitare aggiramenti da parte di fanteria nemica e garantivano continuità  con l'opera del San Michele.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Le taniche ci sono ancora e le vedi sbirciando dentro....
Probabilissssssimo sia una copertura di una caverna della prima guerra in quanto un po' più avanti, verso GO dopo il ristorante, ne trovi un sacco proprio a livello strada,scavate nella roccia,con ripari in cemento armato e,come aveva supposto M26, direi proprio austriache, vista la posizione.
In pratica sarà  servito un deposito, lì c'era un buon punto a metà  tra due/tre fortificazioni... et voilà .... buttiamo su la casetta...
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Un week-end prossimo venturo di autunno, perchè non si può organizzare una gita in zona?
Ci sono passato solo una volta in zona Devetachi, la vegetazione bassa non lascia molto raggio di azione. Blackshot e Stefanazz senz'altro approfittero dell'invito, ma come ben sà  Blackshot ora è meglio posticipare all'autunno "opera serpe". Ora sono in zona Alto adige per "funghi". :wink:
Allegati
oss.JPG
oss.JPG (160.55 KiB) Visto 1800 volte
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.

Torna a “Fortificazioni moderne”